Spetta spetta...
Riparti da zero:
Fai il logo in illustrator e salvalo in un formato che sia .AI, meglio se illustrator6.
Poi vai in cinema e gli dici APRI, fatto questo ti ritrovi lo spline, o tracciato nell'editor, spesso raggruppato nella gestione oggetti in un oggetto nullo, ovvero un contenitore di oggetti, nato per comodita' in c4d.
Poi prendi la NURBS ESTRUSIONE, la trovi nei pulsanti in alto, quella rossa, dentro i bottoni trovi quella fatta a quadrato, con un filetto giallo, ne trovi solo alcune, prendi la estrusa.
Poi prendi i singoli spline e li butti dentro la nurbs, mi raccomando, nei parametri della nurbs, in gestione ATTRIBUTI, trovi l'opzione GERARCHIA, che ti serve per fare in modo che la nurbs estrusa tenga conto di tutti gli spline dentro, altrimenti t ne estrude una sola.
Poi devi decidere la direzione dell'estrusione, vedrai che sempre in gestione attributi trovi 3 aree dove normalmente in una c'e' scritto 20. Provale, spesso la direzione e' sbagliata.
Hai dato un'occhiata al nostro libro? tutte queste cose te le illumina

Chiedi pure!
Mz
FOLLOW US