Nei settaggli di Vray controlla la voce DMC il settaggio Adaptive amount, e anche la GI. Quelle sembran proprio delle particelle di luce cicciottose che fanno aumentate di risoluzione. Su vray non ho ancora provato, ma comunque penso si possa aggiungere la tag di definizione delle GI a singoli elementi (perchè anche se il fenomeno si presenta su tutta l'immagine, comunque è nel soffitto che si nota di più!).
La GI è accanto alla sigla DMC.
Comunque non va escluso il "Bug".
Ci sono alcune cose che mandano tilt il rendering soprattutto se ci sono GI in mezzo.
e a causarli sono anche azioni stupide come il semplice cambio di risoluzione del rendering finale (a me è successo da poco). Lo capisci soprattutto se prima non te le dava, ed all'improcciso, senza spiegazione logica appaiono.
Eheh, devi sperimentare. Io ad occhio aumenterei nel DMC sampler i "minimum sampler" di un bel pò, proprio per provare (a 200 magari). Naturalmente fai il render region se no...gli esperimenti si trasformano in vere e proprie guerre di resistenza (e resiste sempre il computer XD)
FOLLOW US