Cuffie Vray - Aiuto sull'illuminazione

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Mekk
Messaggi: 146
Iscritto il: lun dic 27, 2010 3:00 pm

Cuffie Vray - Aiuto sull'illuminazione

Messaggio da Mekk »

Ciao a tutti, stò modellando delle cuffie e volevo sapere un vostro parere su come stanno venendo. Insomma se vi piacciono anche a voi e se ci sono errori.
A me piacciono come stanno venendo. Spero anche a voi.
Vi lascio delle immagini, con solo i materiali (messi per una prova veloce) e un pavimento.

Software utilizzato: Cinema 4D
Motore utilzzato: Vray 1.2.5.5
Luce: Nessuna
Ombre: Quelle default di vray

Sulla luce di vray, mi servirà un vostro aiutino, in quanto non ho mai illuminato fino ad ora, una scena con vray.

"Buona lì" a tutti...... e il mio modo di dire buon lavoro :)
Allegati
0.jpg
1.jpg
2.jpg
3.jpg
Ultima modifica di Mekk il ven gen 28, 2011 12:43 am, modificato 1 volta in totale.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Cuffie professionali HD - Pareri e aiuto sull'illuminazi

Messaggio da 62VAMPIRO »

Aspetta....aspetta: c'è qualcosa che non quadra.
Come sarebbe a dire?
Luce: Nessuna
:shock: :shock: :shock:
Cioè: se non attivi una luce ed imposti il Tag Vray Light, come fai ad illuminare con Vray?
Mekk
Messaggi: 146
Iscritto il: lun dic 27, 2010 3:00 pm

Re: Cuffie professionali HD - Pareri e aiuto sull'illuminazi

Messaggio da Mekk »

62VAMPIRO ha scritto:Aspetta....aspetta: c'è qualcosa che non quadra.
Come sarebbe a dire?
Luce: Nessuna
:shock: :shock: :shock:
Cioè: se non attivi una luce ed imposti il Tag Vray Light, come fai ad illuminare con Vray?
Sono poco pratico di vray e siccome io non ho impostato nessuna luce, ma renderizzando, vray, mi da cmq delle ombre, allora per questo motivo, ho scritto nessuna luce e ombre di default di vray capito?

Se invece renderizzo con il motore integrato di cinema e senza applicare nessuna luce, non vi sono ombre nel rendering. Invece con vray, anche se non si attivano luci, ti da di default un ombra morbida.

Ora volevo concentrarmi prima sulla modellazione, portarla a termine, illuminare e poi applicare definitivamente i materiali. Questa era una prova veloce, per avere prima dei pareri sul lavoro e poi passare all'illuminazione, con la speranza che qualcuno di voi, mi dia una mano, quando dovrò illuminare la scena. Grazie di nuovo a tutti!
Mekk
Messaggi: 146
Iscritto il: lun dic 27, 2010 3:00 pm

Re: Cuffie professionali HD - Pareri e aiuto sull'illuminazi

Messaggio da Mekk »

Bhè grazie davvero molto per l'interesse dimostrato e per i preziosi consigli.
Davvero grazie di cuore.
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Cuffie Vray - Aiuto sull'illuminazione

Messaggio da flowbox »

ah ... ho capito...

hai attivato vray senza attivare la GI

praticamente non stai usando nulla delle potenzialita di vray :)

ti consiglio di guardare qualche tutorial e vedere un po di post qui sul forum per le varie impostazioni consigliate...

la cosa migliore per chi inizia con vray è il cap. 9 dei manuali di c4dzone, il massimo per capire come funziona vray, in italiano e prezzo praticamente regalato !!

http://www.c4dzone.com/it/shop/libro-in ... p-9-27.htm

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Mekk
Messaggi: 146
Iscritto il: lun dic 27, 2010 3:00 pm

Re: Cuffie Vray - Aiuto sull'illuminazione

Messaggio da Mekk »

flowbox ha scritto:ah ... ho capito...

hai attivato vray senza attivare la GI

praticamente non stai usando nulla delle potenzialita di vray :)

ti consiglio di guardare qualche tutorial e vedere un po di post qui sul forum per le varie impostazioni consigliate...

la cosa migliore per chi inizia con vray è il cap. 9 dei manuali di c4dzone, il massimo per capire come funziona vray, in italiano e prezzo praticamente regalato !!

http://www.c4dzone.com/it/shop/libro-in ... p-9-27.htm

ciao

fabrik
Esattamente, ho solo attivato vraybridge nei settaggi di rendering. Però debbo dire la verità, anche senza applicare luci e/o GI (?), la differenza si vede rispetto al motore integrato di cinema.

Azz.. quindi la GI potenzia ulteriormente il realismo di questo fantastico motore di rendering? Scusa ma non sono ancora un professionista del settore.
Mi diresti in poche righe cosè sostanzialmente la GI?
Cmq comprerò la lezione in pdf che mi hai segnalato. Grazie
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Cuffie Vray - Aiuto sull'illuminazione

Messaggio da nexzac »

cmq una luce c'è x forza...
vray a differenza di AR non ha una luce di default impostata, se cn ar renderizzi con un solo cubo lo vedi, grigio, bruttino, ma lo vedi, con vray no...
al massimo avrai messo una luce senza tag di vray, dove quindi NON vedi la differenza tra ar e vray appunto.
La GI è "illuminazione globale", è quel parametro che attivandolo calcola fisicamente o quasi, i rimbalzi della luce, quindi illuminazione "indiretta" e la quantità di luce e colori dati dai materiali inclusi della scena...

wikipedia
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Mekk
Messaggi: 146
Iscritto il: lun dic 27, 2010 3:00 pm

Re: Cuffie Vray - Aiuto sull'illuminazione

Messaggio da Mekk »

nexzac ha scritto:cmq una luce c'è x forza...
vray a differenza di AR non ha una luce di default impostata, se cn ar renderizzi con un solo cubo lo vedi, grigio, bruttino, ma lo vedi, con vray no...
al massimo avrai messo una luce senza tag di vray, dove quindi NON vedi la differenza tra ar e vray appunto.
La GI è "illuminazione globale", è quel parametro che attivandolo calcola fisicamente o quasi, i rimbalzi della luce, quindi illuminazione "indiretta" e la quantità di luce e colori dati dai materiali inclusi della scena...

wikipedia
Grazie nex per la risposta. Ascolta ti garantisco che non ho attivato nessuna luce di vray, quelle ombre che si vedono nei render sopra postati, sono di default. Forse è una novità della versione 1.2.5.5?
Se volete e/o non mi credete, vi posso fare un video e farvi vedere che non attivo nessuna luce e mi da cmq quelle ombre che si vedono nei render di cui sopra.

Buona lì.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Cuffie Vray - Aiuto sull'illuminazione

Messaggio da nexzac »

No ma attenzione, sto dicendo che è presente una luce, nn che è di vray(quindi col tag)
Cmq basta uno screenshot ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Mekk
Messaggi: 146
Iscritto il: lun dic 27, 2010 3:00 pm

Re: Cuffie Vray - Aiuto sull'illuminazione

Messaggio da Mekk »

nexzac ha scritto:No ma attenzione, sto dicendo che è presente una luce, nn che è di vray(quindi col tag)
Cmq basta uno screenshot ;)
Capito nex, però ti sbagli da come puoi vedere dall'immagine.
Come dicevo sin dall'inizio, nessuna luce è attivata ed anche nessun tag di vray.
Unica cosa inserita (al di fuori della modellazione) per fare un rendering di prova e mostrare il lavoro in corso è il pavimento. E come si vede dall'immagine, ottengo un ombra se pur di qualità non molto alta.

Invece, come nell'immagine "advance render" non vi è nessuna ombra senza illuminazione.
Invece in vray 1.2.5.5, ti da un ombra anche se non aggiungi nessuna luce alla scena.
Forse è una novità della nuova versione di vray, non saprei, ma di sicuro ti posso assicurare al 100% che è come ti stò dicendo e ti ho dimostrato dalle immagini.

Buona lì.
Allegati
Immagine.jpg
Immagine1.jpg
  • Advertising
Rispondi