set catalogo
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
set catalogo
sto provando quest'ambiete come set per un catalogo.
cosa ne pensate ???
grazie
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: set catalogo
cmq, ambiente "tradizionale", nel senso che ne vedo a migliaia di immagini con pareti in cls grezzo, il pavimento a me piace, il quadro ha un riflesso strano (forse riflette lo spigolo della stanza di fronte?), il tappeto è un praticello, troppo alto, lo abbasserei.
poi se vuoi consigli su illuminazione da chi usa vray (non io) posta i parametri.
ciao ciao
Re: set catalogo
si in effetti il quadro riflette la luce.
grazie
Re: set catalogo
Re: set catalogo
Poi per quanto riguarda la scelta del set per un catalogo ti rispondo:
secondo me:
Il divano deve essere bianco.
il divano sembra piccolo!
C'è poco prospettiva e profondità!
Ci sono pochissimo complementi .... a che serve fare il rendering se alla fine....
la parete di cemento la si trova facilmente nel deposito di qualsiasi fabbrica basta che spostiamo 2 cartoni....
la lampada accesa a terra..... nemmeno un tavolino..... 3 libri senza copertina ed una piantina.... caspita questo set lo mette assieme in 5 minuti qualsiasi salottiere....
non c'è alcun valore aggiunto in questo "rendering da catalogo" che giustifichi l'uso del 3D e non la tradizionale fotografia.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: set catalogo
per gli oggetti francamente a me piace cosi piuttosto "spoglia" o "minimale" poi bisogna sempre vedere se "cosa metterci dentro" è una decisione che spetta a te o al cliente
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: set catalogo
i gusti non sono tutti uguali, può piacere o no la composizione dell'immagine, quindi se a te piace così, va benissimo lo stesso.

Re: set catalogo


A mio avviso quello che devi rivedere è la luce,il tappeto e gli speculari dei materiali della scena.
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: set catalogo
Questo è un qualcosa di giusto e sensato.... ovviamente Cesgimami porta la sua esperienza nel campo mobili: cucine, camerette... dove il soggetto è ben più grande ed articolato e da solo, molto spesso, è sufficente nel riempire la scena. Il settore salotto differisce un pò... perchè non necessita di montaggio, ogni azienda ha almeno un pezzo per.... perchè la maggiorparte dei divani sono artigianali... quindi le aziende hanno un pezzo realmente realizzato, le dime ed i materiali ecopelle etc.. per tappezzarli all'occasione. Poi spesso anche se danneggiati vengono disassemblati e riutilizzati su dime + piccole. Esempio cuscino 120 X 90 se rovinato viene riutilizzato per un 90 x 60....cioè non buttano mai niente. Per quanto concerne il discorso complementi beh noi al sud risolviamo noleggiando gli arredi o rivolgendoci ad aziende specializzare che di solito in 3 giorni spediscono... prova a digitare su google Noleggio arredo e complementi.cesgimami ha scritto:dipende dalle situazioni,non è detto che l'azienda voglia molti complementi arredo,dipende tutto dall'arredatore,magari la vuole semplicissima.La sostituzione allo scatto fotografico con il rendering toglie all'azienda molte problematiche,come magazzinaggio di mobili,cucine,camere montate per essere fotografate e non + utilizzabili per la vendita perchè rovinate dal montaggio o altro,oppure prodotti non ancora realizzati fisicamente ma solo con un disegno evitando così produzioni di prototipi che hanno un elevato costo.Tieni presente che in un mobile esistono maniglie,guide,ruote ecc.ecc.che aziende chiedono di personalizzarle solo per loro,e dunque i fornitori non le hanno ancora messe in produzione.Tieni presente che tante volte questi complementi non arrivano prima di creare il catalogo dunque gli scatti fotografici aspettano,e il catalogo quando lo fanno?![]()
![]()
A mio avviso quello che devi rivedere è la luce,il tappeto e gli speculari dei materiali della scena.
Ciauz.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: set catalogo
visto che non sappiamo se i complementi d'arredo sono una scelta dell'utente che ha postato l'immagine o del cliente, ma anche lo sapessimo, a mio avviso se afp cercava una critica sulla scelta e disposizione dei complementi lo avrebbe chiesto postando l'immagine, consideriamo che ha postato in un forum di vray molto probabilmente per avere consigli su luci e materiali, quindi, al di fuori delle nostre esperienze lavorative sicuramente utili e costruttive non vorrei che si aprisse una diatriba su oggetti e divani, produttori, montaggio e smontaggio, per favore torniamo "on topic" e diamo anche consigli costruttivi su come migliorare luce, materiali, forma del tappeto etc ? giusto perchè non si trasformi tutta la discussione in off topic. Preciso che se vogliamo consigliare come disporre gli elementi ben venga ma dev'essere una cosa di marginale importanza anche nella risposta che diamo, considerato che afp non ce lo ha chiesto espressamente e considerando sempre che il tema del forum è VRAY altrimenti si va in off topic e possiamo discutere tranquillamente di come vengono assemblati i divani.
Ci sono interventi lunghi, utili e anche molto ben argomentati riguardo oggetti, stilistica, divani, montaggio e produttori etc ma purtroppo pochi consigli e sbrigativi di come migliorare materiali o specular (da chi ritiene che debbano essere migliorati), in concreto non gli è stato detto come migliorarli, eppure siamo nel forum di vray. Chiedo solo di dare proporzione e coerenza agli interventi, diamo pure consigli su oggettistica ma IN PRIMIS sul tema del forum: vray
grazie a tutti
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
-
- Advertising
FOLLOW US