Modellazione treno ETR 500

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da Arkimed »

In linea generale è meglio proseguire con il taglio per tutta la lunghezza del modello per evitare di creare dei triangoli (sono quelli che ti sfasano la mesh quando attivi l'hypenurbs).
Poi naturalmente dipende da quel che si vuole ottenere... per ottenere dei fori, ad esempio, conviene di più realizzare delle estrusioni interni e sistemare poi i punti opportunamente per ottenere poi un cerchio in hypernurbs.

Per quanto riguarda le "lineette verdi", si vedono quando siamo in presenza di N-gons, ossia poligoni con più di 4 punti. Le lineette stanno ad indicare che, nonostante vediamo un unico poligono, esso è comunque suddiviso (internamente) in quadrangoli e triangoli.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da Trasparente »

Innanzitutto grazie a tutti :D !
Vi posto altre immagini per farvi vedere come procede il lavoro.
Una con l'hyper e l'altra senza.
Ogni consiglio o critica è sempre ben accetto. :D
Allegati
treno davanti 3 hyp.jpg
treno davanti 3.jpg
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da rogerio3d »

Hai provato a diminuire il numero di suddivisione della HyperNURBS e vedere come si comporta il modello?
Posta un render senza wire con la luce di default per vedere la "pulizia" della mesh, a me sembra che ci siano degli avvallamenti sul muso che sulla foto reale non c'è.

Grazie Arkimed per l'intervento.

Ti saluto e buon lavoro.
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da Trasparente »

rogerio3d ha scritto:Hai provato a diminuire il numero di suddivisione della HyperNURBS e vedere come si comporta il modello?
Posta un render senza wire con la luce di default per vedere la "pulizia" della mesh, a me sembra che ci siano degli avvallamenti sul muso che sulla foto reale non c'è.

Grazie Arkimed per l'intervento.

Ti saluto e buon lavoro.
Ti posto i render. In effetti ci sono un paio di avvallamenti sul lato ma sono dovuti al finestrino frontale del treno. Perchè ho proseguito con i tagli per tutta la lunghezza della mesh. Anche lo spigolo che c'è tra la carrozza e il tetto è troppo netto ma è dovuto sempre al fatto che ho continuato il taglio per tutta la lunghezza del treno.

Quindi devo interrompere prima il taglio o continuare per tutta la lunghezza della mesh ?

Ho visto ilmodello del tuo aereo. E' bellissimo. :shock:

Grazie mille a tutti per l'aiuto.
Allegati
treno davanti luce di default.jpg
treno davanti luce di default 2.jpg
Avatar utente
spiccicoo
Messaggi: 271
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:41 am

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da spiccicoo »

tanti problemi...........
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da Trasparente »

spiccicoo ha scritto:tanti problemi...........
Tanti prolemi vuol dire tutto e niente...

Cmq allego un altro UP
Allegati
treno davanti luce di default 3.jpg
Avatar utente
ste090
Messaggi: 1013
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:00 pm
Località: Torino

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da ste090 »

tanti problemi si riferisce al fatto che stai usando troppi poligoni, per di più storti! :roll:
cerca di allinearli e usane molti meno!

Ti conviene prima dargli la "forma base" e poi aumentare i dettagli pian piano...

ti lascio un esempio fatto velocissimo... purtroppo non ho tempo!

PS: ovviamente le misure sono inventate :lol: :D
Allegati
treno.rar
(7.78 KiB) Scaricato 72 volte
1.jpg
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da Trasparente »

ste090 ha scritto:tanti problemi si riferisce al fatto che stai usando troppi poligoni, per di più storti! :roll:
cerca di allinearli e usane molti meno!

Ti conviene prima dargli la "forma base" e poi aumentare i dettagli pian piano...

ti lascio un esempio fatto velocissimo... purtroppo non ho tempo!

PS: ovviamente le misure sono inventate :lol: :D
Grazie mille ! :D Seguirò il tuo consiglio. Questo vuol dire che dovrò ripartire da capo un'altra volta. Uffa ! :( :shock:

Pazienza. :(
Avatar utente
ste090
Messaggi: 1013
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:00 pm
Località: Torino

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da ste090 »

dai che solo provando e riprovando molte volte si impara a capire il ragionamento del software!! :)
seguo
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Modellazione treno ETR 500

Messaggio da Trasparente »

Dopo un giorno di pausa, ieri sera, mi sono rimesso a rifare il treno... seguivo le linee del modello... quando a metà ho fatto un render di prova. Shock ! :shock:
Il render combaciava al disegno...ma non alla foto !
I disegni che stavo usando come traccia erano completamente sbagliati ! :shock:
Ho preso la foto del treno e l'ho confrontata con i disegni. Linee completamente sbagliate ! In più o messe a caso. :shock:

Il fatto è che sono stati gli unici disegni che sono riuscito a trovare su internet.
Qualcuno sa per caso dove posso trovare le blueprints dei treni italiani ?
Il treno in questione è un ETR500.

Grazie mille !
:D
  • Advertising
Rispondi