rifrazione luce....

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
lupetto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab dic 17, 2005 4:17 pm

rifrazione luce....

Messaggio da lupetto »

premetto che sono nuovo e da poco uso c4d.
Vorrei riuscire a renderizzare una scena dove un raggio luminoso colorato (tipo raggio laser, fatto con luce spot attivando luce visibile) attraversa una piramide o cubo di vetro ottenendo una rifrazione (deviazione) del raggio. Quello che succede a me è che la traettoria del raggio passando per il corpo di vetro non subisce nessuna rifrazione ed esce seguendo la traettoria iniziale. è possibile? che impostazioni devo usare?

un altra domanda... quali sono le impostazioni per ottenere uno specchio, ed è possibile ottenere sempre dal mio raggio laser che venga specchiato da uno specchio all'altro?


Grazie
Allegati
a.jpg
b.jpg
c.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Purtroppo questi eventi "ottici" da te descritti non penso si possano fare direttamente in cinema4D. La scomposizione della luce e' data con altri motori di rendering, cinema non lo puo' fare :)..

Mz
lupetto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab dic 17, 2005 4:17 pm

Messaggio da lupetto »

grazie per la risposta.
Da quello che mi dici tu deduco che il mio raggio laser o il mio fascio luminoso non puo avere un comportamento reale in c4d. Cioè attraversando un materiale vetro non subisce le rifrazioni che subirebbe nella realtà. un ultimo favore, mi sapresti indicare un software che puo' fare al mio caso se lo conosci? e mi potresti dare le impostazioni per ottenere un materiale che simuli lo specchio?

Grazie.
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Messaggio da Luca-R »

Ciao Lupetto...
... secondo me "barando" puoi benissimo ottenere l'effetto desiderato anche con C4D.
Ti occorrono 2 luci: la prima è quella che genera il laser che penetra nel prisma (attiva però la decadenza e falla terminare all'interno del prisma). La seconda luce spot (o tubo?... forse meglio) parte dall'interno del prisma e fuoriesce... ovviamente debitamente "deviata" (l'inclinazione te la suggerisce la rifrazione del materiale del prisma).
Prova, ciao
8-)

Luca
  • Advertising
Rispondi