edificio al crepuscolo
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: edificio al crepuscolo
questo è il risultato senza il cielo.
elenco delle luci presenti nella zona della porta:
- luce area interna all'edificio posizionata vicino al soffitto (intensità 190%)
- ombra area interna anch'essa vicino al soffitto (intensità 185%, decadenza lineare)
- uno spot che da dentro illumina l'esterno passando attraverso la porta (intensità 122%, ombre area, decadenza lineare che tocca la pavimentazione esterna)
- un'ombra spot che da dentro illumina l'esterno passando attraverso la porta (intensità 120%, shadow maps soft, decadenza lineare che tocca la pavimentazione esterna)
- due luci area posizionate all'esterno in aderenza al serramento, alte come quest'ultimo, alle quali ho escluso l'illuminazione di tutto ciò che sta dentro l'edificio e del vetro del serramento (intesità 80%, ombre area, decadenza lineare)
Zona lucernario gigante:
- una luce area delle dimensioni del serramento posizionata in aderenza ad esso ma all'esterno, alla quale ho escluso l'illuminazione dei marmi e il pavimento esterno (intensità 70%, ombre area)
Zona cavedio (per intendersi sotto al muto di pietre):
- una luce area interna all'edificio perpendicolare al serramento dell'interrato (intensità 140%, ombre area)
- una luce area esterna disposta orizzontalmente interna al cavedio (intensità 200%, ombre area)
Zona finestre:
- al piano terra, all'interno una luce area a soffitto, alla quale ho escluso l'illuminazione della pavimentazione esterna (intensità 170%, ombre area); una luce area, sempre all'interno, parallela al serramento ma arretrata verso il centro della stanza, alla quale ho escluso l'illuminazione della pavimentazione esterna (intensità 160%, ombre area); all'esterno in aderenza al serramento ho posizionato una luce area, alla quale ho escluso l'illuminazione dei materiali interni all'edificio e del vetro (intensità 120%, ombre area)
- al piano primo, all'interno una luce area parallela al serramento ma arretrata verso il centro della stanza, alla quale ho escluso l'illuminazione della pavimentazione esterna (intensità 150%, ombre area); all'esterno in aderenza al serramento ho posizionato una luce area, alla quale ho escluso l'illuminazione dei materiali interni all'edificio e del vetro (intensità 70%, ombre area, decadenza lineare)
Zona cortile centrale:
- luce area (intensità 140%, ombre area, noise illumination soft turbulence octaves 2)
i parametri di render sono rimasti uguali al render precedente.
Spero di aver fatto bene.
Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti!! soprattutto a gabriele_82!
ps: Ho avuto qualche difficoltà con la decadenza lineare delle luci... non riesco bene ad adoperarla, mah!?
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: edificio al crepuscolo

sei hai 4 finestre per 4 stanze, metti 4 luci, ce ne sono troppe, ti falsano tutto così.
vedi che non hai le ombre dei serramenti sul pavimento, troppe luci che si sovrappongono.
per il cavedio, se non riesci a creare quell'effetto con la sola luce dentro la cantina, vanno bene le due che hai messo.
domanda, che versione hai di cinema? se hai la r12 usa le ies.
quindi, prova a far così, luci con ombre + decadenza (tiri le manigliette fino al pavimento, prova così) per le stanze che hanno finestre/lucernari.
devi avere la luce che da dentro esce e ti fa l'ombra del serramento.
ciao ciao
Re: edificio al crepuscolo
adesso che ho solo 4 luci area posizionate appena al di sotto del soffitto, con decadenza lineare ma con alta intensità, si aggirano tutte sul 300%, (questo perchè se la tenevo bassa si illuminavano solo gli interni) la luce proiettata sul terreno esterno e la rispettiva ombra sono deboli

cosa può essere?
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: edificio al crepuscolo
ti allego: ombre nette, e area
però, fai prima questa prova, quando metti la luce area a soffitto, di default è del tipo rettangolare 200x200, trasformala in cubo, metti 10-10-10, e decadenza quadratica inversa, abbassa l'intensità di parecchio, tipo 40-50% e tieni le ombre area.
Re: edificio al crepuscolo
ps: dimenticavo di dire che ho la versione 11
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: edificio al crepuscolo
allora, ripetiamo:
luce area forma cubo (simula la lampadina), decadenza quadratica inversa, porti le manigliette oltre il pavimento, più le allontani, più l'ombra sarà netta, quindi aumenta pure, intensità 40-50% perchè spara se no.
parametri rendering, pr 3-100-100, vedrai che arriverai a come l'ho fatto io.
ti passerei il file ma, purtoppo/per foruna sono a casa della ragazza sino alunedì.
ciao ciao
Re: edificio al crepuscolo
adesso ci provo finchè non esce come la tua e fino a quel momento non scasso più!!

ti ringrazio molto!
ps: complimenti per la villa, molto bella, la preferisco al tramonto però.
buon weekend

Re: edificio al crepuscolo
ho settato le luci, adesso mi soddisfa già di più, sono le ombre che forse sono un po' troppo nette... cmq quando aggiungerò il cielo credo non si noteranno più di tanto.

Nei materiali all'interno dell'edificio ho abbassato il generate e il receive GI al 40%.
intanto cosa ne dite?
-
- Advertising
FOLLOW US