DPIT Effects oppure Real Flow???

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
salvaroby
Messaggi: 120
Iscritto il: mar giu 27, 2006 3:14 pm

DPIT Effects oppure Real Flow???

Messaggio da salvaroby »

Semplicissima domanda..... ho sempre desiderato poter fare come desidero l'acqua, anche in video ma senza un plugin apposito questo è ben difficile.
Quindi chiedo a voi tutti che li conoscete, meglio Real Flow oppure il PDIT?
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: DPIT Effects oppure Real Flow???

Messaggio da 62VAMPIRO »

Mah....cosa intendi per acqua? Cioè: in Rete si trovano degli shaders acqua veramente ben fatti.
Se invece intendi simulazioni dinamiche dell'acqua, allora RealFlow. Però considera che siamo su due piani completamente diversi. RealFlow ha una fluidodinamica da paura, DPIT no. Tutto conforme a cosa vuoi fare. Oltretutto per Cinema c'è un plug in notevole e che non costa un patrimonio e che perfetto per mari, laghi, oceani: Add the Sea Reloaded.
web_pirate
Messaggi: 569
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:12 pm

Re: DPIT Effects oppure Real Flow???

Messaggio da web_pirate »

guarda io ho provato entrambi. realflow è il massimo, la realtà in un software. l'unico problema è il rendering. perchè se hai intenzione di renderizzare con cinema 4d devi per forza importare la mesh dell'acqua da realflow e sinceramente il risultato non è buono. se invece sai usare 3ds max per esempio e sai renderizzare con questo è molto diverso. infatti per 3ds max c'è un plug-in, krakatoa, che renderizza le particelle e da li potresti fare l'acqua con buoni risultati. ma se ti accontenti di poco(che poi non è proprio poco, ma niente di estremamente realistico), puoi usare le mesh di realflow.
salvaroby
Messaggi: 120
Iscritto il: mar giu 27, 2006 3:14 pm

Re: DPIT Effects oppure Real Flow???

Messaggio da salvaroby »

Grazie, non ho necessità estreme, diciamo che nel momento in cui voglio fare ad esempio una fontana sia statica che animazione vorrei poterla fare con semplicità,,,,oppure una cascata o il classico bicchiere che si riempie.
Ho quindi necessità di qualcosa di abbastanza intuitivo. Real Flow a vederlo così mi sembra da paura ma molto complesso.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: DPIT Effects oppure Real Flow???

Messaggio da visualtricks »

Bhe diciamo che dipende parecchio da cosa vuoi ottenere, probabilmente in alcune situazioni potresti cavartela anche solo con cinema e qualche barbatrucco..cmq sia realflow che DPIT sono abbastanza complessi, dpit forse anche più di realflow ma ha dalla sua l'essere integrato direttamente in cinema e costare decisamente meno. La nuova versione 1.5 sembra fare delle belle cosine: http://www.youtube.com/watch?v=o_Vm1HQt ... dded#at=10
puoi scaricare la demo sul sito http://www.dpit2.de/v2/index.php?content=demo
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi