postmaster1 ha scritto:
Veramente precisamente sono 39 euro tra la deluxe 3 e la crosshair IV, ricordiamo che ASRock è una sotto divisione di asus, sono finiti i tempi in cui faceva schede madri di cacca.
o almeno con queste nuove 890 sono considerate top di gamma assieme alle asus e le gigabite
infatti sono giorni che valuto in vari forum cosa sia meglio, e non sto certo a mettere in primo piano i consigli dei fan boy. Mi sono accorto che queste asrock sono veramente buone, e devo ancora vedere varie prove di oc con la deluxe 3.
piccolo ot: più che altro, voi come vedete l'utilizzo di ssd su pci? ad esempio la suddetta revodrive della OCZ fa delle velocità incredibili, ma non mi sembra molto diffusa. Può essere un valido sistema per installare SO e qualche programma? certo non è regalato, costa più di 250 euro per 50 gb, ma fa velocità in lettura e scrittura superiori a 500 Mb, e alcune arrivano a superare il giga e mezzo
non mi pare di aver detto che asrock fa schede madri di cacca... ho detto che una è asus e l'altra è asrock......
cosi come c'e la ferrari , la lancia, la fiat ecc. che sono dello stesso gruppo ma marche diverse con prodotti differenti, in stile , nei materiali, nei dettagli e quindi rivolte a mercati distinti....
ovviamente hanno anche prezzi diversi.
insomma fortunatamente c'e la possibilita di scelta
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
flowbox ha scritto:non mi pare di aver detto che asrock fa schede madri di cacca... ho detto che una è asus e l'altra è asrock......
cosi come c'e la ferrari , la lancia, la fiat ecc. che sono dello stesso gruppo ma marche diverse con prodotti differenti, in stile , nei materiali, nei dettagli e quindi rivolte a mercati distinti....
ovviamente hanno anche prezzi diversi.
insomma fortunatamente c'e la possibilita di scelta
su questo hai pienamente ragione, però essendo di alto livello entrambe, con lo stesso chipset, non credo che le capacità in oc cambino tanto, alla fine ho visto gente che ha portato il 1090t a 4,2 ghz a liquido, cioè se arrivo a 4 ghz a voglia che rendering che vengono e mi sembra che sia possibile arrivarci facile con entrambe (visto che il procio è black edition e quindi anche lui sale bene)
altra cosa, sto ssd OCZ revodrive non lo usa nessuno?? cioè è più veloce di un raid di 2 ssd normali e alla fine il prezzo non è tanto malvagio era per questo che mi attirava la asrock deluxe 3, visto che tanto mi basta arrivare ai 4 ghz ma almeno se voglio posso montare questo ssd che richiede il pci
flowbox ha scritto:........... dovresti verificare se la MB supporta il boot da pci-e prima di pensare a quel hd
non ho mai avuto l'occasione di provarlo ma dalle premesse dovrebbe essere ottimo
EDIT: -Asus Crosshair IV – Please check with motherboard manufacturer for BIOS update to enable boot over PCIe.
quindi con l'update del bios supporta il boot
ma la crosshair non ha il pcie, ha solo il 2.0, quindi me ne faccio ben poco del revodrive comunque ora controllo se ha questa funzione, ho chiesto apposta perchè sapevo che mi stava sfuggendo qualche particolare
Supports 45nm CPU Socket AM3 ;Phenom™ II/Athlon™ II/Sempron™ 100 Series Processors
Chipset AMD 890FX/SB850
test 5200/Up to ; HyperTransport™ 3.0 MT/s
Memoria 4 x DIMM, 16 GB, DDR3 1600(O.C.)/1800(O.C.)/2000(O.C.)/1333/1066 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists)
**Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended. Slot di Espansione x PCIe 2.0 x16 (dual @ x16, triple @x16 x8 x8)
3 x PCIe 2.0 x4
1 2 x PCI 2.2
2
Multi-GPU Support Support ATI CrossFire™X Technology graphics cards
ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
Supports 45nm CPU Socket AM3 ;Phenom™ II/Athlon™ II/Sempron™ 100 Series Processors
Chipset AMD 890FX/SB850
test 5200/Up to ; HyperTransport™ 3.0 MT/s
Memoria 4 x DIMM, 16 GB, DDR3 1600(O.C.)/1800(O.C.)/2000(O.C.)/1333/1066 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Refer to http://www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists)
**Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended. Slot di Espansione x PCIe 2.0 x16 (dual @ x16, triple @x16 x8 x8)
3 x PCIe 2.0 x4
1 2 x PCI 2.2
2
Multi-GPU Support Support ATI CrossFire™X Technology graphics cards
ciao
fabrik
allora, ho cercato meglio e il connettore che chiede l'ocz revodrive è il PCI-E 4x, che è quello corto tanto per intenderci, quello non c'è sulla crosshair
EDIT: il link che ti avevo messo era proprio quello del sito asus
EDIT 2: questo è il link della revodrive, così vedi che connettore serve e non facciamo confusione
tra una confusione e l'altra ho visto che neanche la asrock ha quei connettori credevo che i pci-e x1 e x4 fossero uguali...scusa per l'errore, l'avessi saputo non facevo tutto sto traffico...ora se non trovo una scheda valida come la crosshair che abbia il pci-e 4x lascio l'idea del revodrive e prendo la crosshair, magari poi farò un semplice raid di ssd normali
ti ringrazio e mi scuso per tutta la confusione che ho fatto
FOLLOW US