configurazione giusta per amd 1090t
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
configurazione giusta per amd 1090t
voi cosa mi consigliate per sfruttare appieno questa bestia? a contate che sarà vittima di overclock spinti sia ad aria che a liquido e la mobo NON deve limitarmi in questo
grazie a tutti!
- postmaster1
- Messaggi: 168
- Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:59 pm
Re: configurazione giusta per amd 1090t
Cmq con 125 euro ti prendi l'ottima ASROCK AM3 890FX Deluxe3
a 164 euro la ASUS AM3 Crosshair IV Formula

Re: configurazione giusta per amd 1090t
be ti ringrazio, mi hai già detto tantopostmaster1 ha scritto:Posta il tuo budget di spesa massima, e se hai qualche pezzo da riciclare eventualmente. (tipo ram, ali ecc ecc e indicane le specifiche) cosi' equilibriamo un buon rapporto prezzo/potenza
Cmq con 125 euro ti prendi l'ottima ASROCK AM3 890FX Deluxe3
a 164 euro la ASUS AM3 Crosshair IV Formula

ora guardo subito le mobo che mi hai detto
grazie ancora! :D
EDIT: sai anche indicarmi un valido negozio per ordinare questi componenti? compreso il procio? perchè nel sito dove guardo di solito non è disponibile e affidarmi ad un solo venditore non mi conviene

- postmaster1
- Messaggi: 168
- Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:59 pm
Re: configurazione giusta per amd 1090t
Per le ram se sono DDR2 e vuoi tenerle devi andare su una scheda madre AM2+ visto che il socket AM3 supporta solo le DD3.
quindi niente FX e overclock spinto.
quindi supponendo di prendere anche le ram e cercando di rimanere bassi di prezzo io consiglierei questi pezzi:
1 x AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
1 x ASROCK AM3 890FX Deluxe3
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 (2x2GB)
TOTALE: 434.00
Invece se vuoi mantenere le ram:
1 x AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
1 x GIGABYTE AM2+ GA-MA790X-UD3P
TOTAL 327.00
pero' secondo me possiamo limare qualcosa sulla configurazione totale e quello che risparmiamo investire nelle ram ddr3 e mobo am3

cmq sono tutti discorsi rimandati a dicembre, quando si spera amd darà qualche info in più sull'uscita di bulldozer.
Re: configurazione giusta per amd 1090t

direi che la prima proposta che mi hai fatto è interessante, tanto ho visto che con 4 giga di ram ci lavoro ancora bene, però la asrock come va con l'oc?
- postmaster1
- Messaggi: 168
- Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:59 pm
Re: configurazione giusta per amd 1090t
Re: configurazione giusta per amd 1090t
ok adesso guardo bene e poi decido un pò, siccome ho fatto un preventivo per due pc da più di mille euro ciascuno devo vedere quanto mi viene da spendere, ma penso che almeno 500 euro riesco ad avere disponibili. La ram l'ho vista, mi sembra interessante anche se la marca l'ho sentita poco.postmaster1 ha scritto:Con la serie 8xx ASRock ha fatto un ottimo lavoro, le mobo con Chipset FX salgono abbastanza in oc, ma visto che la versione FX spreme appieno il processore, in OC puoi fermarti a 3.800 e avere le stesse prestazioni di un OC a 4.000 su Chipset GX.
Re: configurazione giusta per amd 1090t

in definitiva non trovo una motivazione accettabile in quei 40 euro in più della crosshair, soprattutto se è un'idea valida quella di montare uno o 2 revodrive. Mi confermi o mi correggi?
grazie infinite!
Re: configurazione giusta per amd 1090t
mah non credo proprio siano 40 euro in piu per avere il supporto crosshair...cellino92 ha scritto:in definitiva non trovo una motivazione accettabile in quei 40 euro in più della crosshair
con 40 euro in piu hai una ASUS .. con 40 euro in meno hai una Asrock
ciao
fabrik
- Allegati
-
- asuspbAt7reFemYtsyMl_500.jpg (118.67 KiB) Visto 687 volte
-
- ASRock-890FX-Deluxe3-Motherboard-1.jpg (82.68 KiB) Visto 687 volte
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
- postmaster1
- Messaggi: 168
- Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:59 pm
Re: configurazione giusta per amd 1090t
Veramente precisamente sono 39 euro tra la deluxe 3 e la crosshair IV, ricordiamo che ASRock è una sotto divisione di asus, sono finiti i tempi in cui faceva schede madri di cacca.flowbox ha scritto:mah non credo proprio siano 40 euro in piu per avere il supporto crosshair...cellino92 ha scritto:in definitiva non trovo una motivazione accettabile in quei 40 euro in più della crosshair
con 40 euro in piu hai una ASUS .. con 40 euro in meno hai una Asrock
ciao
fabrik
o almeno con queste nuove 890 sono considerate top di gamma assieme alle asus e le gigabite
-
- Advertising
FOLLOW US