Arkimed ha scritto:Prova a postare la scena zippata, con le impostazioni di rendering già settate così gli diamo un'occhiata.
Arkimed
Ok, comunque prima che rispondessi stavo scrivendo un' altra cosa. Io la posto ugualmente e inserisco la scena zippata come da te richiesto:
Scusatemi aggiungo un' altra cosa fondamentale. Se questo non fosse un video ma una semplice foto, il singolo caricamento sarebbe 120 minuti piu' corto e la qualita' assolutamente perfetta.
Si tratta di un "fotorendering" ma non capisco perche' se uso tali impostazioni per il "video"... stesso motore render per un banale cubo mi deve risultare una grafica del genere.
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.
Prima di tutto stai attento alle sezione dove posti mi raccomando, la sezione laboratorio di rendering non c'entra niente.
Ti sposto il messaggio nel forum generale.
ps: per i moderatori, per favore se notate un messaggio da spostare, spostatelo
masterzone ha scritto:Prima di tutto stai attento alle sezione dove posti mi raccomando, la sezione laboratorio di rendering non c'entra niente.
Ti sposto il messaggio nel forum generale.
ps: per i moderatori, per favore se notate un messaggio da spostare, spostatelo
Ok, scusami
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.
Arkimed ha scritto:le impostazioni sembrano nella norma... il primo frame l'ho renderizzato in meno di 1 sec.
Credo tu abbia qualche problema di tipo hardware a questo punto... hai provato ad utilizzare altri software che fanno uso intensivo della cpu?
No, non c' ho provato con altri software. Potrei provare con blender che ho per ubuntu, ma non lo so usare proprio...
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.
io sarà che stamani ho un gran sonno.. ma non ho ben capito che intenti per Videorendering..e nemmeno con quei 2000Kb.
In ogni caso tieni presente che se fai un animazione di 30 frames, a 40 FPS, non vien fuori nemmeno 1 secondo di filmato..
Ultima cosa che non mi è chiara è il coinvolgimento della scheda grafica, che con la fase di rendering non dovrebbe entrarci niente (ma forse fa parte della prima cosa che non ho capito).
A parte che neanche io ho ben capito la "faccenda" del videorendering (bello 'sto nuovo termine :D :D ), confermo che la scheda grafica non c'entra niente: Cinema non supporta il rendering via GPU...........
Chiedo scusa per non avere usato dei termini comuni. "Videorendering" era per dire render video, renderizzare una scena animata, se cosi' posso dire.
Riguardo la scheda video non lo sapevo proprio che non c' entrava! Miseriaccia ho speso soldi inutili! L' ho comprata proprio ieri. Comunque, ancora scusa per i termini errati.
Faro' una prova con Blender per farvi sapere. Grazie comunque per la vostra disponibilita'
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.
FOLLOW US