Vangelo!! :--arcnello ha scritto: .....ad un certo punto per quanto ti puo' piacere le priorità sono altre. come è normale che sia (dopo 4/5 lavori ti rompi anche un po' le balle di perfezionare quando poi il lavoro non viene apprezzato o il prezzo pagato è misero)
Librerie ambiente interno + esterno
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Librerie ambiente interno + esterno
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Librerie ambiente interno + esterno
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: Librerie ambiente interno + esterno
scusa, ma se il pagamento è misero non accetti il lavoro e risolvi il problema, come si può pensare di accettare un lavoro sottopagato per consegnare un prodotto scarso?arcnello ha scritto:dopo 4/5 lavori ti rompi anche un po' le balle di perfezionare quando poi il lavoro non viene apprezzato o il prezzo pagato è misero)
c'è poi chi si ci perde dietro a render, ma solo per passione e per hobby, e per aver tanto tempo a disposizione!
vuol dire che di te si saprà che il livello dei tuoi lavori è scarso (la gente non sa quanto vieni pagato)
io lo faccio per hobby ( i miei clienti non pagano il rendering) ma il tempo lo trovi anche tu, come faccio io, di sera e di notte quando non devo fare altro per l'ufficio e cmq non ci metto più di 20 ore tra modellazione e rendering per una villetta.
ki2o, come ti dicevo nel primo post, parti dalla tua luce nella stanza, magari posta qualche rendering della scena priva di materiali che vediamo un pò.
ciao ciao
Re: Librerie ambiente interno + esterno
ma tu... che c'entri ? ma chi ha fatto riferimento a te per farti un monologo dei miei lavori scarsi o dei tuoi o di tutto l'ambaradam che hai tirato fuori?gabriele__82 ha scritto:scusa, ma se il pagamento è misero non accetti il lavoro e risolvi il problema, come si può pensare di accettare un lavoro sottopagato per consegnare un prodotto scarso?
vuol dire che di te si saprà che il livello dei tuoi lavori è scarso (la gente non sa quanto vieni pagato)
io lo faccio per hobby ( i miei clienti non pagano il rendering) ma il tempo lo trovi anche tu, come faccio io, di sera e di notte quando non devo fare altro per l'ufficio e cmq non ci metto più di 20 ore tra modellazione e rendering per una villetta.
Gabriele, il mondo non gira intorno a te, se faccio delle riflessioni, che poi vengono condivise da altri (se hai letto) non devi per forza sentirti chiamato in causa
é l'ennesima volta questa.
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: Librerie ambiente interno + esterno
tu parlavi di lavori scarsi collegati a compensi minimi, io parlo di lavori non presi se il compenso è scarso.
Re: Librerie ambiente interno + esterno
Alle volte butti tempo e denaro e ti senti dire "ma la parte in ombra non può venire più illuminata?" e tu lì a spiegare che il tuo risultato è fisicamente corretto (che poi sai quanto se ne fottono!!!), che se schiarisci poi diventa irrealistico, che il motore di rendering che usi calcola anche l'illuminazione globale, per cui è giusto così - e per tutta risposta ti tirano fuori un renderaccio fatto una volta da un loro vecchio collaboratore (a nero) con il motore interno di Archicad o Autocad e gli alberi di cartone!

E' in quel momento che vorresti che dal tuo portatile si alzasse una batteria di missili e li abbattesse tutti, loro e lo studio!!!!!
:evil:
Certo in un mondo perfetto uno non dovrebbe mai scendere a compromessi e fare patti e contratti prima, ma alle volte urge di più la pagnotta specie in questo periodo, anche se la passione e l'orgoglio di fare bella figura ti spinge comunque, come dice flow, a cercare di fare sempre il meglio possibile, ma si sa che velocità e cura del particolare non vanno daccordo, e allora si scende inevitabilmente a qualche compromesso!!

ki2o scusa per l'OT; per me se curi ancora di più gli inserimenti non sono male, eviterei la luminanza sui materiali e userei la GI anche se prende un po' più di tempo!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: Librerie ambiente interno + esterno

Re: Librerie ambiente interno + esterno
A presto
Re: Librerie ambiente interno + esterno
personalmente in tutti i miei lavori ho sempre dato il massimo e questo modo di fare è quello che insegno ai miei figli...
poi ognuno puo fare come crede, è anche vero che se fai come me probabilmente rimarrai un poveraccio (come lo sono io) ma con me stesso e chi mi è vicino mi sento a posto...
c'e comunque la strada tipica italiana, sotterfugi, gratta gratta, magna magna, bustarelle, finanziamenti illeciti, appalti truccati ecc. ecc.
tra queste io inserisco anche quella del "a questo gli faccio un lavoro di m***a tanto non capisce un c***o e gli frego sti 200 euro"...
mi spiace ma non è il mio motto, se non è uno che capisce o che paga piuttosto ci perdo dei soldi ma preferisco cosi !!!
per questo mi sono permesso di consigliare l'utente ad apprendere il piu possibile ed evitare di fare qualcosa di mal fatto... cosi faro sempre... mai mi sognerei di dire fai un render mal fatto e chi se ne frega
scusate lo sfogo ma per me è una questione di principio e vale anche per le piccole cose come queste
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
-
- Advertising
FOLLOW US