Librerie ambiente interno + esterno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
ki2o
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mag 30, 2011 3:07 pm

Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da ki2o »

Ciao a tutti!
Innanzitutto bravissimi. Mi siete sempre un sacco d'aiuto!

Sono neofita di cinema 4d e vorrei consigli, critiche o quello che sarà, su un lavoro che sto facendo.
Premessa:
con lo studio in cui lavoro stiamo facendo un catalogo di librerie con foto reali di librerie a piena pagine, seguite da rendering di varianti dello stesso modello, impaginate più piccoline.
Abbiamo fatto la modellazione della libreria con Sketch-Up perchè non ho ancora imparato a farla in c4d... :oops:

Ho fatto gli ambienti (semplicissimi), importato il modello e assegnati i materiali. Inserita un po' di oggettistica e renderizzato senza utilizzare alcun parametro particolare, ma solo con cielo-ambiente-spot... ecco il risultato:
Libreria_1.jpg
Dopodichè abbiamo deciso che gli oggetti non venivano per niente bene...
Quindi per mantenere le ombre degli oggetti abbiamo inserito l'oggettistica in un modo un po' particolare: fatto un piano con le dimensioni bidimensionali dell'oggetto, fatto un materiale con l'immagine dell'oggetto utilizzando la funzione alfa per togliere lo sfondo e assegnato al piano.
Fatto un rendering sempre "base", aggiunto poltrone, piante, tende, esterni, lampade, televisioni e tappeti in photoshop...
Ecco i risultati!
Libreria_2.jpg
Libreria_3.jpg
Libreria_4.jpg
Che ne pensate?
Saluti a tutti!!!
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, allora secondo me dovresti far un passo indietro e studiare prima la luce, poi i materiali, nel senso che come hai messo l'illuminazione (cielo + spot + ambiente) non la vedo una buona soluzione, dovresti invece mettere una luce infinita con ombre area ( o lo sky) + cielo + luci area alle finestre con ombre area e decadenza lineare.

fai una ricerca nel forum nei lavori in corso, cercando le scene d'interni, vedrai anche file che puoi scaricare e quindi te li puoi studiare bene bene.

per le immagini ritoccate con ps, si nota parecchio la tua parte rendirizzata e gli oggetti inseriti, in quanto quest'utlimi sono privi di ombre sulla tua scena.

ciao ciao
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da renxo »

ciao
sono d'accordo con gabriele__82.
Aggiungo che se vuoi lavorare in questo modo, puoi migliorare l'inserimento delle immagini aggiungendo delle ombre in Photoshop...non dico che arriverai a risultati eccezionali, ma sicuramente migliorerai l'inserimento.
Questo tipo di lavori ha il vantaggio di essere molto veloci, aspetto da non sottovalutare :)

ciao e buon lavoro
renxo
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da arcnello »

renxo ha scritto:....Aggiungo che se vuoi lavorare in questo modo, puoi migliorare l'inserimento delle immagini aggiungendo delle ombre in Photoshop...non dico che arriverai a risultati eccezionali, ma sicuramente migliorerai l'inserimento.
Questo tipo di lavori ha il vantaggio di essere molto veloci, aspetto da non sottovalutare :)
quoto alla grande questo consiglio, dipende che genere di lavoro stai facendo puoi evitarti perdite di tempo ed avere comunque un buon lavoro da presentare in tempi molto limitati
ciao____
ki2o
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mag 30, 2011 3:07 pm

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da ki2o »

Grazie mille dei consigli. Ora mi cimento nello studio delle luci...
Ciao
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da flowbox »

scusatemi se sono un po in controtendenza...

a mio avviso gli inserimenti in photoshop o li sai fare veramente bene oppure cambi strada...
per un catalogo professionale un risultato del genere è inaccettabile... oggetti ritagliati e appiccicati li... oltretutto alcuni sono gli stessi specchiati... con un illuminazione che non è coerente con il render, senza ombre...

non credo si guadagni tempo in questo modo... anzi

io seguirei il consiglio di Gabriele......

imparare ad usare bene cinema 4D questo è un buon consiglio, vedrai che in poco tempo lascierai da parte anche il "ketchup" :D :D :D :D :D
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da arcnello »

flowbox ha scritto:scusatemi se sono un po in controtendenza...

a mio avviso gli inserimenti in photoshop o li sai fare veramente bene oppure cambi strada...
per un catalogo professionale un risultato del genere è inaccettabile... oggetti ritagliati e appiccicati li... oltretutto alcuni sono gli stessi specchiati... con un illuminazione che non è coerente con il render, senza ombre...

non credo si guadagni tempo in questo modo... anzi

io seguirei il consiglio di Gabriele......

imparare ad usare bene cinema 4D questo è un buon consiglio, vedrai che in poco tempo lascierai da parte anche il "ketchup" :D :D :D :D :D

a quanto vedo, e premesso che il nuovo utente afferma di essere alle prime armi, mi risulta un po' difficile credere che debba fare un catalogo, con la C maiuscola, di librerie
bisogna vedere che tipo di brochure deve fare, anche perchè un'azienda non commissionerebbe un lavoro del genere senza prima tastare il terreno non pensi ? :x
il consiglio che è stato dato è un'alternativa, sempre in base al tipo di lavoro
il ragionamento di base era questo, piu' strade vengono date ad un utente meglio è per lui, valuterà quale prendere in base ai tempi, alle capacità, alle richieste e a tutta la trafila di roba che viene richiesta
ciao________
ki2o
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mag 30, 2011 3:07 pm

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da ki2o »

Si, infatti come dicevo inizialmente le immagini "costruite" tra 3d e photoshop all'interno del catalogo verranno veramente piccole... fate conto più piccole di quelle che ho postato, quindi non pretendo di raggiungere il livello della foto reale.
La strada valutata è proprio questa, fare immagini piccole che hanno come unica utilità di far vedere le varianti colore del mobile.

Solo che stavo cercando di rendere più realistici il mobile e l'ambiente, lasciando stare oggetti-riflessi-ombre delle "aggiunte" in photoshop.

Penso che il mio problema siano sulle luci, ma forse anche i materiali. Per esempio su un grigio gli ho messo il parametro Luminanza al 70% grigio chiaro per non avere le ombre troppo scure. E' giusto? Ho evitato di utilizzare la GI. Meglio? Peggio?

Comunque intanto grazie per i consigli
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da flowbox »

bisogna vedere che tipo di brochure deve fare, anche perchè un'azienda non commissionerebbe un lavoro del genere senza prima tastare il terreno non pensi ?
il consiglio che è stato dato è un'alternativa, sempre in base al tipo di lavoro
il ragionamento di base era questo, piu' strade vengono date ad un utente meglio è per lui, valuterà quale prendere in base ai tempi, alle capacità, alle richieste e a tutta la trafila di roba che viene richiesta
beh non so... a mio avviso non è corretto come ragionamento... ma si tratta di una opinione personale ... quindi discutibilissima nello :)

io sono piu per fare sempre e comunque il meglio possibile... pero so che nel mondo del lavoro a volte bisogna (purtroppo) fare dei lavori rabberciati per incassare velocemente

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Librerie ambiente interno + esterno

Messaggio da arcnello »

flowbox ha scritto: io sono piu per fare sempre e comunque il meglio possibile... pero so che nel mondo del lavoro a volte bisogna (purtroppo) fare dei lavori rabberciati per incassare velocemente

ciao

fabrik

ecco, bravo fabrik, hai centrato in pieno, ad un certo punto per quanto ti puo' piacere le priorità sono altre. come è normale che sia (dopo 4/5 lavori ti rompi anche un po' le balle di perfezionare quando poi il lavoro non viene apprezzato o il prezzo pagato è misero :!: )
c'è poi chi si ci perde dietro a render, ma solo per passione e per hobby, e per aver tanto tempo a disposizione! :wink:

ki2o, scusa per l'offtopic! da quanto dici non hai grande pretese, ma pur sempre di ottenere un buon prodotto. Non so a che livello tu sia di cinema ma dovresti usare la IG, anche se i materiali non sono al meglio rende senz'altro di piu' rispetto alla sua assenza
dai un'occhiata al laboratorio di render o a qualche post di interni con AR per renderti conto il modo semplice con cui si illumina :)
ciao_____
  • Advertising
Rispondi