ciao Flowbox...
assolutamente, le prendo come critiche costruttive al 100%
come già detto, è il primo architettonico che faccio con maxwell, e sinceamente gestire una scena che non sono i soliti 2-3 oggetti da still life, me lo ero immaginato molto più semplice ma ho constatato che è molto più complesso del previsto, per vari fattori...
tu calcola che io arrivo da AR dove per abitudine per gli architettonici ci sono una manciata di parametri e via....ecco la il risultato: decente, apprezzabile, con un certo effetto...
essendo il primo architettonico in Maxwell, lo so benissimo dei miei limiti nell'affrontare la scena in se... non a caso ho pubblicato il tutto...per avere pareri sinceri e schietti, anche spigolosi...
ma a quanto pare quasi nessuno usa stò benedetto MASSUEL
quindi anche i consigli che vengono dati (preziosissimi e graditi) sono del tipo non mi piace, non è realistico ecc ecc...
a differenza per esempio di Vray o Ar, dove per forza di cose, si riesce ad essere più specifici, mirati ed efficaci!
Ringrazio ovviamente tutti voi che in un modo o nell'altro cercate sempre di dare una mano ad utenti come me che si vedono "obbligati" ad affrontare problemi, in questo caso un nuovo software, i 4 e 4 8
a breve se DIO vuole prenderò parte ad un corso specifico di Maxwell dove spero, insegnino innanzitutto la FILOSOFIA del programma e soprattutto ad essere operativi nel + breve tempo possibile
bhe dopo neanche un mese di nottate a provare cose e disfare altre....dove sono arrivato adesso, è solo l'inizio ma per me un traguardo...
FOLLOW US