libro
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999


grazie
Elisa
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
ma non ne sono molto soddisfatto
per quanto riguarda la creazione di oggeti luci etc è perfetto
ma per l'animazione non cè praticamente niente ( onde, rimbalzi, vento, gravità)
per xpresso neanche
e queste sono 2 cose mi interessavano in maniera particolare.
vorrei fare una semplice pallica che rimbalza su di un piano fino a fermarsi
sul manuale non cè assolutamente nulla.
Comunque per la costruzione delle scene mi sembra veramente ben fatto
ciao a tutti e buona giornata
Anche se l'animazione in se è molto semplice che più che spiegare come si parte il resto è lasciato molto alla fantasia di chi usa c4d. Diciamo che in 600 pagine non ci stava tutto e partendo dalle basi dovevano essere fatti dei tagli da altre parti, abbiamo escluso xpresso perchè c'e' un altro libro in commercio che ne parla in modo esaustivo quindi dovendo tagliare qualcosa abbiamo scelto le cose più "settoriali".
comunque ci saranno novità prossime

ciao Elisa
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Diciamo che se la pallina incontra degli oggetti puoi usare 2 metodi.
Nel TAG, trovi una voce...vediamo se me la ricordo...AVVIO, e' una voce che in pratica ti permette di dare un "biscotto" all'oggetto, nel senso pratico della mano, un colpettino, un calcio...in questo modo puoi gia' far variare la partenza della pallina, magari perche' come dici tu ti incontra degli oggetti..
un 'altro trucchetto e' quello di utilizzare dei cubi nascosti, converiti, dentro il solver, e con il tag rigido +collisione, pero' nascosto sia nel rendering che in editor...ecco le dinamche lo sentono, quindi se per caso vuoi appena appena fargli cambiare direzione puo' essere una soluizione, pero' attento perche' se il cambio repentino che gli fai fare e' troppo evidente diventa bruttina...
Mz

-
- Advertising
FOLLOW US