Disporre oggetti su displace map

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
maaarx
Messaggi: 21
Iscritto il: sab feb 12, 2011 12:05 pm

Re: Disporre oggetti su displace map

Messaggio da maaarx »

Purtroppo, mi sa che è poco risolvibile.. il problema sta nella resa subpoligonale del displace: estratto da questo sito http://www.cafedownloads.com/reviews/Mo ... splace.php
It should be noted that that only regular displacement can be previewed, not Sub Polygon Displacement where the object is sub-divided internally by CINEMA 4D prior to being rendered.
.. e dall'help online, si sottintende ciò da queste due righe..
Anche gli utenti di Displacement Sub Poligonale trarranno beneficio da questo modulo. Anche se è visualizzato solo il displacement "normale”, che dipende completamente dalla risoluzione dell’oggetto, questo essenzialmente riflette le dimensioni attuali del rendering finale (supponiamo che non abbiate usato oggetti con soli 8 vertici...).
Ho fatto una prova della resa, in allegato.
Quindi in questo caso il plugin potrebbe funzionare su una copia ad alta suddivisione poligonale dell'oggetto, con il displace caricato si nel canale texture, ma senza suddivisione poligonale attivata. Ma il tutto diventa ingestibile..e anche la resa comunque è relativa.. infatti la capsula presentava un profondo buco, che comunque è quasi scomparso..

Che peccato, quindi il displacement è davvero difficile da poter integrare in un progetto di modellazione, dove abbiamo sovrapposizioni di oggetti. Ipotizzo che la via migliore sia un retopology dell'oggetto scolpito, per ridurre al minimo il divario tra displace e superficie reale del modellato.. ma vi prego contradditemi pure :)
Allegati
displace-deformer-no-polysubdivision.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Disporre oggetti su displace map

Messaggio da visualtricks »

Ma sostanzialmente che cosa vorresti ottenere da ultimo ? Se ci spieghi meglio quello che deve succedere, forse si possono trovare altre strade.
Per quanto riguarda la proiezione continua della spline sulla superficie, potresti usare il deformatore Surface: se la spline e la superficie sono sufficientemente suddivise, dovresti ottenere qualcosa di buono.

Se però il fine ultimo è ottenere in editor lo stesso risultato di un displace sub-poligonale, mi sa che le opzioni sono abbastanza limitate..dovresti suddividere talmente tanto la superficie che a quel punto sarebbe meglio lavorare direttamente su una mesh ad alta risoluzione, magari proveniente da uno sculpting. Sarebbe sicuramente più leggera di un deformatore che lavora in "realtime" aggiornandosi ad ogni refresh dell'editor.
Allegati
piano 100x100 suddivisioni, Spline interpolazione  Subdivided
piano 100x100 suddivisioni, Spline interpolazione Subdivided
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Disporre oggetti su displace map

Messaggio da 62VAMPIRO »

In effetti non si capisce molto sul "prodotto finale" che vuoi ottenere. Siamo partiti da meshes (nell'esempio delle pere e formiche) distribuite su un piano distorto da una mappa di displacement......per finire ad una capsula "distorta" da un displace (sub poligonale), il quale non è visibile in editor perchè è una distorsione dei pixels visibile solo dopo rendering. La strada migliore, a questo punto, è come detto da Visualtricks: lo sculpting nel caso della capsula oppure MoGraph e/o il deformatore Surface negli altri casi............
maaarx
Messaggi: 21
Iscritto il: sab feb 12, 2011 12:05 pm

Re: Disporre oggetti su displace map

Messaggio da maaarx »

Grazie ragazzi per i consigli, non ho nessun particolare prodotto da realizzare. Sto solo studiando come giungere ad un certo realismo nel modellato e quindi l'impiego delle displace map, e a come impostare un workflow efficace. Per il momento stavo cercando di capire il funzionamento delle displace map e come lavorare al meglio con queste mappe, dentro cinema. A volte l'help è un po lacunoso o poco chiaro come traduzione, e le casistiche dei tutorial sono abbastanza generiche.

In fondo, l'applicazione di questo concetto lo si può trovare dappertutto, da un prato con frutta e insetti, alla cucitura di una palla da baseball.. L'esempio della capsula era per testare un piano alternativo a tutto tondo con una displace applicata all'oggetto, invece che attivata da uno shader su uno piatto.

Grazie, quindi, per il confronto
;)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Disporre oggetti su displace map

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ah ok :) :) . Secondo me, cmq, resta tutto finalizzato a ciò che si desidera fare e lo stato della mesh. Se la mesh è una primitiva e la vuoi distorcere, allora puoi usare i Deformatori (Displacer compreso) oppure il Displacement Sub Polygon applicato all'oggetto. Però se hai un'oggetto poligonale i Deformatori non li puoi utilizzare (funzionano solo con gli oggetti primitive) e per distorcerlo gli strumenti sono altri: il Displacement Sub Polygon oppure il crumple (Set Point Value) ecc..ecc...
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Disporre oggetti su displace map

Messaggio da visualtricks »

62VAMPIRO ha scritto: Però se hai un'oggetto poligonale i Deformatori non li puoi utilizzare (funzionano solo con gli oggetti primitive)
non è proprio così, sarebbe una bella limitazione :) i deformatori funzionano anche (e in alcuni casi, solo) con gli oggetti poligonali.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Disporre oggetti su displace map

Messaggio da 62VAMPIRO »

...azzz: giusto. Cosa vuol dire scrivere dal tablet (senza prima provare). :P :P
  • Advertising
Rispondi