Rendering parziale
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Rendering parziale
Re: Rendering parziale
si ho capito cosa intendi, anche se però tendo a lasciare sempre una certa abbondanza al region quando non salvo la GI, proprio xchè potrebbe essere leggermente diversa (almeno con vray mi è capitato) nel ricalcolo; in questo modo posso creare una maschera di livello in PS un po' più sfocata che "manda insieme" il region nuovo con il render vecchio. é cmq più veloce che rifare il render._krone_ ha scritto:si si, sicuramente é la cosa piú veloce da settare. Con la maschera, su 10 ore di rendering, puoi diminuire ulteriormente l´area da renderizzare settando bene la forma e immagino puoi risparmiare qualche ora di calcolo (poi divende anche dalla versione di cinema il render region).
in alternativa, con GI salvata, la tua soluzione è sicuramente più veloce.
mi sembrate cane e gatto... su su ^_^
Re: Rendering parziale
Altrimenti c´é un metodo ancora piú veloce, butti via tutto, il letto il soffitto e il pavimento e sicuramente la parete sullo sfondo cambia poco, anzi renderizza ancora piú velocemente.....
Re: Rendering parziale
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3567
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Rendering parziale
Se hai la R14 (o 15) puoi farlo come ha scritto nexzac qualche post fa: prima attivi la regione render interattiva e la posizioni/dimensioni dove ti serve, poi nell'output attivi Render Region e copi i dati dalla RRI.alzz ha scritto:Non è possibile che un programma com c4d non dia la possibilità di fare semplicemente solo il render una parte della scena...
Re: Rendering parziale
Ho usato anch'io tante volte questo metodo e non ho mai, MAI, avuto problemi di sorta!visualtricks ha scritto: Se hai la R14 (o 15) puoi farlo come ha scritto nexzac qualche post fa: prima attivi la regione render interattiva e la posizioni/dimensioni dove ti serve, poi nell'output attivi Render Region e copi i dati dalla RRI.
Forse sono stato fortunato, non lo so, anche se io e la fortuna è da tempo che abitiamo pianeti diversi!
Basta che mantieni la stessa risoluzione e dopo con PS puoi sostituire tranquillamente la vecchia porzione con la nuova!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Rendering parziale
Grazie a tutti ragazzi… come sempre indispensabili per me!
-
alberto.su
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio dic 05, 2013 9:50 am
Re: Rendering parziale
In pratica crei la selezione, alzi la qualità al massimo cos' da tenere invariate la risoluzione finale e poi nell'output scegli la modalità IRR e poi renderizzi in visualizzatore immagini.
Re: Rendering parziale
La discussione è questa e funziona con vray: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 12&t=11559
Praticamente seleziono l'area da renderizzare con "Renderizza regione", subito dopo vado nei settaggi di rendering (non c'e bisogno di attendere che il render sia completato), alla voce Vray e nel tab "Vray system" alla zona "Split/Region" clicco sul bottone "Get last render region" (mettendo poi la spunta su "Region ON/OFF").
Così lanciando il rendering finale, verrà renderizzata ad alta risoluzione solo l'area interessata.
Ciao
-
- Advertising





FOLLOW US