Video a scatti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Scusate, rettifica, Vimeo ha terminato ora la pubblicazione definitiva, devo dire che quello che vedo è esattamente quello che vedo in studio, quindi puo' essere un ottima testimonizanza sia degli scatti che del flickering. Anzi devo dire che quicktime scatta di piu' di vimeo!!!!! Diciamo che su vimeo lo sto vedendo come vi avevo detto su VLC. Ma se poi il cliente lo guarda utilizzando quicktime come faccio? Con il mondo del video "normale" tutti questi problemi non li ho mai avuti neanche con file a 100M/s di framerate, non capisco davvero.
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Per completezza posto qui un link di un piccolo esperimento di qualche settimana fa con camera che si muove velocissima e spline in movimento e GI dove non c'era nessuno scatto. e' vero anche che era un progetto molto semplice e non in ambiente chiuso. Non avevo neanche guardato il tipo di esporatzione a parte l'HD.

https://vimeo.com/86803192
Avatar utente
maxrendering
Messaggi: 217
Iscritto il: dom feb 22, 2009 3:06 pm
Località: Muggio' (MB)

Re: Video a scatti

Messaggio da maxrendering »

Guardando i video di vimeo mi sembra che ci sia solo un problema di flickering e non di immagini a scatto , purtroppo io utilizzo vray come motore e pochissimo il motore di cinema prova, a postare i parametri che hai utilizzato e vedrai che qualcuno ti potrà aiutare sicuramente . L'unica cosa che posso dirti è che per vray si utilizza il bake della GI per risolvere il problema del flickering , non so se esiste un sistema del genere per il motore di cinema.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da cappellaiomatto »

Quoto Maxrendering

Anche io non noto nessuno scatto particolare, solo un flickering da paura che è dato appunto dalla GI

Ora probabilmente hai impostato nelle opzioni della Global Illumination
Metodo Primario Irradiance Cache
e Secondario probabilmente Light Mapping o sempre Irradiance Cache

cambia il metodo e passa al QMC che fa polvere ma non le esplosioni di flickering tipiche dell'IR

Ovviamente poi devi regolare i parametri per far andare via la polvere e ottenere un risultato che ti soddisfa.

Quanto al montaggio delle sequenze immagini purtroppo non ti so dire come si montano dentro Final Cut non usandolo ma sono più che sicuro che le supporta senza problemi, guarda magari sulla guida di final cut.

Montare sequenza immagini JPG o TIFF è sicuramente meglio che non far esportare a cinema un file video.
Ripeto: una sequenza la monti in tutti i codec che vuoi senza perdere qualità se occorre, un video già pronto lo puoi convertire anche quello ma devi avere prima di tutto il software di transcodifica e secondo non è detto che perdi qualità nei passaggi.
Altro grosso vantaggio su render molto lunghi se Cinema va in crush a 2 minuti dal termine hai perso tutto, con una sequenza immagini al massimo perdi un fotogramma.

Per i video che vanno a scatti hai provato a vedere i video anche da altre postazioni oltre al tuo i7 e controllare che non sia un problema localizzato nel tuo computer?
Allegati
1.jpg
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Grazie per avermi tranquillizzato sugi scattini, io un po' li vedo, ma forse non si notano cosi' tanto. Ho provato a registrare con la sequenza di tif e sembra funzionare bene, l'importazione su final cut è facile, grazie! Invece l'utilizzo di QMC nella GI mi sembra piu' complesso perchè mi sembra che rallenti molto il render. Anche la ambient occlusion lo rallenta molto.

in realta' per la GI come secondary method avevo "none". se metto qualcosa di diverso rallenta.

per la ambient occlusion esiste una configurazione "veloce" come render?

grazie
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da cappellaiomatto »

Il qmc é piú lento della IR anche se é molto opinabile come espressione

I due metodi in realtá a seconda di come imposti il livello di dettaglio aumentano i rispettivi tempi di calcolo.

Il qmc sicuramente é piú adatto per le animazioni perché eviti le esplosioni dei campioni di luce.

Magari dai un occhio alla guida sui tipi di illuminazione perché spiegare tutto in un post non é proprio banale.
Ogni metodo ha vantaggi e svantaggi e opzioni che ne regolano la qualitá
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

ok! per livello di dettaglio cosa intendi?
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da cappellaiomatto »

Per livello di dettaglio intendo i parametri che regolano la qualitá finale del rendering, es suddivisione delle ombre, numero di campioni di luce etc etc etc
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Ciao a tutti, continua purtroppo la mia epopea sugli scatti.
Abbiamos coperto che forse non necessariamente è legato al rendering...in realta' anche nell'animazione (o meglio le riprese con telecamera) prima del rendering sul vieport ci sono degli scatti che sembrano corrispondere agli stessi poi dopo il rendering del video. Inoltre ci sono quasi soltanto quando la telecamera effettua una rotazione anche minima. Tenete conto che lavoro su un imac 3,6 Ghz core i7 con 16 gn di memoria e abitualmente monto 3 telecamere simultanee in full hd con bit rate 50mega al sec, quindi è stranisismo che faccia scatti in riproduzione senza rendering il mio progetto di pinacoteca. C'è qualche parametro per rendere piu' smooth la telecamera?
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

il QMC che mi avete sugegrito purtropo fa rendering troppo lunghi per u video di 400-500 frame ogni volta. Esportare in tiff e poi ricompattare stranamente peggiora la situazione. Davvero non capisco.
Puo' essere un problema il fatto che la stanza che abbiamo creato è molto lunga, come un corridoio del louvre, anche se spesso non è inquadrata tutta, anzi spesso solo dettagli? in effetti su progetti molto piccoli non ho questo problema di fluidita'?
  • Advertising
Rispondi