Video a scatti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Lavoro su C4D da un mese e mezzo, ma quando esporto un video quicktime (sia apple pro res che h264) spesso le carrellate vanno con leggeri scatti, comunque inaccettabili per la qualità' dei filmati.

:(

Utilizzo sia global illumination che ambient occlusion
Inoltre le luci flickerano un po'.

cosa posso fare? Dove sto sbagliando?

Ho notato che il progetto era di default a 30fps mentre io nel rendering scelgo 25fps. Puo' essere questo?

Grazie
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: VIDEO A SCATTI - AIUTO!!!!

Messaggio da 62VAMPIRO »

Sì, può essere questo. Sia nei Project Settings che nei Render Settings imposta il framerate a 25.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao
Per cortesia non scrivere i titoli in maiuscolo, te l'ho corretto io

Grazie
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Grazie del consiglio. Ora proviamo con una esatta corrispondenza tra fps nel project e nel render. Scusatemi per il maiuscolo, era nell'enfasi della "disperazione" di stanotte!!

://
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Video a scatti

Messaggio da visualtricks »

ciao, tieni anche presente che alcuni formati (il proRES ad esempio, ma anche Animation e in generale tutti quelli Lossless) non sono adatti alla riproduzione in tempo reale ma si usano come formati intermedi per lavorarci in montaggio.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

abbiamo provato a mettere a posto il frame rate, ma il problema degli scatti del video quicktime (h264) in riproduzione rimane purtroppo. una cosa stranissima è che con VLC come lettore scatta un po' meno che con quicktime. Progetti passati piu' semplici non ci davano questo problema. In questo caso abbiamo un progetto piu' complesso, una galleria d'arte virtuale in cui la camera virtuale si muove tra i dipinti. Una domanda a riguardo: ma anche se il video è un semplice passaggio di un primo piano su un quadro fino ad un primo piano sul quadro vicino, la complesssita' del progetto, anche di oggettti, non inquadrati, puo' crear questo probleam del video finale a scatti, quasi che cinema 4d non calcoli perfettamente i frame?
Grazie :shock:
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da cappellaiomatto »

Per farci capire meglio la situazione ci puoi dire la risoluzione che hai impostato per il video e su che macchina stai lavorando sistema operativo cpu memoria scheda video

Come diceva visualtricks a volte ci sono dei video che sono talmente pesanti che la macchina non ti sta dietro con la riproduzione.

Il fatto che vlc visualizzi meglio il video é giá sintomo di quanto appena detto, il vlc é sicuramente un player molto piú snello di quicktime e magari recupera qualche frame di velocitá in piú
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Un imac 3,6 Hkz intel core i7 con memoria GB 1333 mHZ con cui monto tranuillamente in alta risoluzione file a 50M /s persino multicam senza scatti, è questo che mi lascia molto perplesso.
Qual è il formato migliore con R15 per esportare un file video? E con quali impostazioni di render, soprattutto per global illumination e ambient occlusion? ho provato quicktime apple pro res e h264 ma non sembra cambiare molto. è possibile che scatti di piu' in panormiche con rotazione che in carrellate in avanti? cosi' mi sembra. Oppure il progetto è troppo grande? Inoltre la Global illumination fa un effetto di flickering che sembra quasi che ci sia una stroboscopica accesa. Non capisco proprio e ho una consegna tra un settimana di un video abbastanza articolato.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da cappellaiomatto »

Domanda....perché non esporti una sequenza immagini jpg o tiff e provi a montare il tutto con un software di montaggio video?
In generale é sempre la soluzione più adatta perché puoi scegliere il codec che vuoi e cambiarlo a seconda delle esigenze senza dover renderizzare tutto nuovamente

Riguardo al flickering e le altre impostazioni devi dirci te che cosa impostazioni hai usato, non esiste una configurazione sempre valida dipende sempre dalla scena, dal tipo di resa che vuoi ottenere e quanto tempo hai a disposizione per il rendering

Posta anche un rendering, piú informazioni ci dai più ti possiamo aiutare
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Innanzitutto ringrazio questo sito e le persone che ci stanno rispondendo cosi' in fretta, perchè non mi aspettavo una "assistenza" di questo tipo davvero.
Ho caricato su Vimeo alcune delle clip che abbiamo prodotto in questi giorni. Matteo noterai che la piu' fluida (ma non completamente e comunque con tanto flickering sulle luci) è quella con telecamera a carrello rettilineo (carrellata con divani2). Tutti gli altri clip sono drammaticamente a scatti. In verita' Vimeo ha notevolmente aumentato il problema, perchè i miei file non sono assolutamente cosi' a scatti, ma questo è ancora piu' strano. Ve li linko ugualmente eprchè comunque mi sembra il sintomo che qualcosa davvero di sbagliato in queste finalizzazioni a questo punto ci sia.

Per quanto riguarda i parametri utilizzati per esportare ho fatto prove con codec apple pro res, h264, e animation. Con i tiff (psd?) non ancora.
Una domanda...una volta che ho prodotto per esempio i 200 tiff come li inserisco in final cut pro X per il montaggio finale? Nel senso che esporto un quicktime dal project manager di c4d oppure faccio qualche cos d'altro?

La GI l'ho spesso lasciata di default come la ambient occlusion.

stiamo usando R15 visualize.

E mi gira la testa!! :@

LINK dei CLIP: http://vimeo.com/user14773374
  • Advertising
Rispondi