real flow attivare foam e splash

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da 62VAMPIRO »

:) :) :)
Sapevo che l'avresti chiesto. Prima di rispondere, rispondi tu a questa domanda: secondo te lo splash è applicato a RealWave o (in questo caso) alla sfera (ma potrebbe essere anche dell'altro liquido, non necessariamente un oggetto)? Non te lo chiedo per farti l'interrogazione come a scuola, ma cerco di aiutarti a comprendere come funziona la faccenda............
Poi prometto che ti dico come fare..........
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

Viene applicato al real wave
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da 62VAMPIRO »

No: viene applicato alla Sfera o all'oggetto che deve fare gli schizzi. Quando lanci una palla in una piscina è l'interazione della palla che crea gli schizzi, non l'acqua che rimarrebbe piatta se non ci fosse la palla che la colpisce. Quindi è l'azione della palla a sollevare gli schizzi e quindi lo Splash và applicato alla Sfera. Porta pazienza 5 minuti che ti ho preparato alcuni screens così la cosa ti sarà più chiara..........
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

Ti voglio bene :oops:
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da 62VAMPIRO »

Dunque: eccoti un paio di screens. Ti consiglio, cmq, di studiarti un pò la dinamica dei fluidi (almeno nelle nozioni basilari) altrimenti ti sarà difficile usare RealFlow. Nel sito della NextLimit trovi anche tutorials di base (facili) per capire il suo funzionamento di base.
Allegati
SPLASH 1.jpg
SPLASH 2.jpg
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

Ok grazie ci do un occhiata domani che sto coll cell adesso
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ok: tieni presente che la Sfera è animata, cioè l'oggetto che colpisce la superficie liquida deve essere animato perchè è la sua massa che fà sollevare gli schizzi..............
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

Mentre se è un getto d acqua che cade su una superficie e provoca lo schizzo è la stessa cosa da fare ?cioe al posto dell oggetto devo mettere l emettitore? Scusa forse ho detto una cavolata
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da 62VAMPIRO »

Premesso che di RealFlow ne ho una conoscenza limitata, intermedia, qui la cosa è diversa. Quando un fluido interagisce con un'altro fluido (acqua con acqua) non genera i classici schizzi di un corpo solido che interagisce con un liquido, ma delle onde (tralasciamo il fatto che cmq schizzi ci sono, ad essere precisi, ma sono poca cosa in condizioni normali) quindi l"RW_Object_Spalsh" non serve a niente (non a caso RealFlow prevede che questi venga usato solo con oggetti e non si possa "agganciare" ad altro). Questo serve solo quando un corpo solido colpisce l'acqua. Per ottenere gli schizzi (chiamiamoli così) dell'acqua che colpisce altra acqua si deve agire sui parametri "RW Particle Interaction" dell' Emitter.
Non avendo una laurea in Fisica :) :) può essere che dica delle sciocchezze dal punto di vista tecnico, ma per farmi capire credo possa andare lo stesso.
Nel tab "RW Particle Interaction" alla voce "On Surface" è settato di default "Destroy". Un corpo rigido che colpisce l'acqua "rompe" la superfice (il corpo poi o galleggia o và a fondo a seconda della sua massa) generando appunto il sollevamento dell'acqua (schizzi). Siccome l'acqua che colpisce altra acqua genera in sostanza onde e non schizzi, quel parametro và cambiato.
Settato su "Place" fà in modo che vengano generate "onde di sollevamento", che poi sarebbero gli schizzi.
Poi chiaramente vanno settati di conseguenza anche tutti gli altri parametri ("Hit Force", la forza con cui l'acqua colpisce l'acqua, "Wave Speed", la velocità di allontanamento delle onde dall'epicentro, "Wave Dumping", il "rimbalzo" delle onde di sollevamento, ecc....ecc..., compresi i parametri di "Pressure").
Ti lascio uno screen esemplificativo dove ho lasciato i parametri di default per enfatizzare la cosa.
Da ultimo: RealFlow non è difficile, a patto però che si conoscano i principi basilari della dinamica dei fluidi (che poi si devono tradurre settando bene i parametri) e quindi cerca di capirne prima di tutto l'abc. E non pensare di impararlo continuando a far domande nel Forum, perchè non è il modo giusto e perchè, personalmente, finchè ho tempo e le mie conoscenze di RF mi sorreggono posso aiutarti, ma prima di tutto devi affidamento su te stesso.
Allegati
ACQUA.jpg
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

ascolta vampiro , io ho dato un occhiata su come creare lo splash e sto seguendo l immagine che mi hai postato
però quando vado a espandere il menu al passaggio 2 ...le voci non sono le stesse , cioè tu selezionando lo splash ti esce scritto RW object splash
a me non esce scirtto così...non capisco dove sbaglio

queste sono le voci che escono a me.
Cattura.JPG
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
  • Advertising
Rispondi