real flow attivare foam e splash

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

ragazzi
e da poco che ho cominciato ad usare , real flow , e mi piace moltissimo , veramente molto reale gli effetti
però mi chiedo ....come diavolo si assegna a un fluido , il foam o splash o tutti gli hybrid in generale
a me interessa pero particolarmente il foam e splash
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

detto brevemento però poi il resto lo studio io , cioè non riesco a capire il meccanismo per il quale si attiva questa funzione
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da autumnkeys »

ciao

in linea di massima il procedimento é il seguente:

1. calcoli il fluido
2. metti il fluido in cache e calcoli gli splash
3. metti anche gli splash in cache e calcoli il foam

se proprio vuoi dopo ti puoi calcolare anche il mist, ma per ora in cinema4d non te ne fai nulla.

si tratta solamente di aggiungere un hybrido splash e un hybrido foam al tuo container, definendone la grandezza (ti conviene calcolare queste due cose su un'area specifica del tuo progetto, non su tutta la superficie del fluido altrimenti la tua macchina non ce la fa)

qui hai un paio di tutorial che ti possono aiutare, ma ce ne sono molti altri:

http://www.youtube.com/watch?v=6WG3Ngo8FOs
https://www.youtube.com/watch?v=CS-8mVh ... PBiP0aI_1A

buono studio!
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

scusa ...
il video non lo seguo perchè è troppo lungo e a me serve solo applicargli il foam e splash che ci voglio 30 secodni per capirlo..
infatti questo video l avevo già visto , però è troppo lungo e non si capsice quando applica gli hybrido

non è che potresti spiegarmi passo passo come fare ?
da come hai detto tu , non riesco a capire bene...

grazie
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da hurricane »

Io non ho il programma ma ho capito che devi prima fare il calcolo del fluido altrimenti non puoi aggiungere questi hybrido, cosa non ti è chiaro? Hai calcolato il fluido?
:)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

quello che ha detto l ho capito anche io
il problema è farlo praticamente perchè non so come fare il calcolo e il resto...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da 62VAMPIRO »

Gionni.........sei troppo forte :) :) :) .
quello che ha detto l ho capito anche io
Beh....scusa, ma se l'hai capito dov'è il problema? Se non lo sai fare praticamente allora non l'hai capito, dai..... :) :) :)
Detto questo ci sono da fare delle considerazioni. Se non hai un pc potente (almeno 12Gb di RAM in sù e un processore di fascia alta) allora usare RealFlow è un problema. Per le simulazioni realistiche o ti và in crash oppure, nel migliore delle ipotesi, la simulazione può richiedere decine di minuti se non anche un'ora. Siccome per rendere la cosa realistica ci vuole un numero altissimo di particelle (anche decine di milioni) e le interazioni fluidodinamiche richiedono calcoli pesantissimi, è chiaro che la dotazione hardware è fondamentale per lavorarci bene.
Nell'esempio che ti posto ho usato solo 1.000.000 di particelle, un niente insomma e sono raffigurate in giallo. E questo sarebbe lo splash. E' un'animazione e quando la sfera tocca l'acqua si alzano gli schizzi che sono appunto i "pallini" gialli. Da dire che non usato il Particle Mesh (Legacy) che serve per fare il Build delle particelle (l'ho messo, ma non usato), perchè i "pallini gialli" non sono gli schizzi veri e propri, ma la loro rappresentazione grafica. E il Build richiede calcoli molto potenti. E senza contare che ho lasciato praticamente i parametri di default (che non và bene, perchè alcuni di questi devono essere settati correttamente). Considera poi che più pesante (in terini di poligoni) è l'oggetto che interagisce con l'acqua, più pesanti sono i calcoli
Studiati lo screen che ti posto: è l'esempio più semplice per fare lo splash e schizzi in Realflow.
Allegati
SPLASH.jpg
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

ma si puo dare uno splash o un foam , ad un semplice emittitore di fluido , ad esempio voglio inserire ad un emettitore circolare uno splash nel momento che sbatte col suolo , oppure un foam

oppure questa funzione si puo applicare solo a un real wave
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da 62VAMPIRO »

ma si puo dare uno splash o un foam , ad un semplice emittitore di fluido
No: un Emitter è....un'emittore e basta. Non si può dare uno splash ad un'emittitore. Non ha senso.
ad esempio voglio inserire ad un emettitore circolare uno splash nel momento che sbatte col suolo , oppure un foam
Anche in questo caso stai parlando di cose che non hanno senso. Non hai ben chiaro cosa è uno splash. Come fai a far emettere uno schizzo ad un emettirore? :o :o . Casomai l'Emitter emette un fluido che a contatto con un'altro fluido crea gli schizzi, cioè lo spalsh. Per essere creato lo splash ha bisogno di un oggetto che interagisce con una superfice liquida............
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: real flow attivare foam e splash

Messaggio da GionniFara »

Ok ho capito ...ho seguito la tua immagine ma nn sono riuscito ad attivare il foam o spalh...ve lo chiedo cortesemente potete spiegarmi i passaggi pe4 attivarlo...scusate forse saro duro di coccio ma nn mi è chiaro se potete spiegarmelo piu elementarmente ne sarei grato...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
  • Advertising
Rispondi