render acciaio e vetro
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: render acciaio e vetro
Una prima domanda è: come faccio a sapere se ho l`advanced render di CInema?
Quella che ho postato è solo una immagine (quella che tra l'altro mi era venuta meglio)..metterò anche le altre!! La visuale posso sceglierla come voglio e c'era nelle mie intenzioni di farne una dall'interno, solo che usciva male. Ho messo già all'interno un bel TGV e le rotaie e ho messo molto schematicamente delle strade.
Per quanto riguarda le foto dell'opera non ci sono ancora perchè non è stata ancora realizzata, quindi ci sono solo i render di Calatrava!
Ora metto un po' di render anche se mi sono usciti male di modo che abbiate l'idea di ciò che ho realizzato..
Grazie ancora...veramente
Re: render acciaio e vetro


Per sapere se hai l`advanced render devi con ctrl+b o andando sul terzo simbolo del rendering (quello piu a destra) e cliccandolo vedere se nel menu hai le voci Global Illum. e Ambiental Occl. e Antialiasing; queste sono tre funzioni fondamentali del rendering. Attivandolo e facendo la prova su delle zone vedrai subito la differenza; il tutto dipende dalla velocità del tuo PC (ha proposito di quanta ram e ghz disponi?)
Piu alti sono i valori e piu durerà il rendering.
Per fare delle prove ti consiglio di tenere inizialmente bassi i valori e di usare un formato in uscita piu piccolo magari della metà cosi anche quando lo posti si puo vedere senza dover scrollare il tutto in ottima qualità (è chiaro il concetto; piu bassi i valori, minore la qualità (ma sempre maggiore ai rendering senza andvanced), piu alti, piu durata del rendering)
Poi ti aiutero con i parametri (se disponi con l`advanced) altrimenti si vedrà.
Se lo hai fai qualche prova per vedere i cambiamenti
A dopo, ciao
Re: render acciaio e vetro
Grazie
Re: render acciaio e vetro
Ora attiva l`Ambiental Occlusion; questo ti da la possibilà di creare un fenomeno che si presenta in natura, ossia render "sporche" le zone di contatto tra due oggetti. E molto realistico
Poi inizia ad aggiungerci la GI che grazie ad un prepass che rappresenta il momento di calcolo algoritmico in base al quale viene descritta l`intensità della luce dando dei risultati naturali e incredibili. La maggiorparte dei grandi lavori devono la propria bellezza anche a questo parametro
Fai delle prove e postale
CIao
Re: render acciaio e vetro
Grazie inifinite
Re: render acciaio e vetro
Forse con un formato un attimino piu grande andrebbe meglio per vedere il dettaglio (mea culpa)
Prova con piu luci omni sempre dall`interno sparse lungo il tunnel con una percentuale di intensità non maggiore al 10% ciascuna (magari bastano 3 al 10% abbastanti distanti una dall`altra (chiaramente attivando per ciascuna le ombre aree (che sono le piu precise ma anche le piu costose in fatto di tempi di render) e abbina il tutto con una luce sun dove nel tag sun stesso imposti le 21.30 di agosto o giu di li in modo tale di avere una luce scura e leggermente rossastra che irradia tutto (ma appunto molto scura quasi nera)
Poi se hai tempo prova con le luci omni in visibilità volumetrica; questa è piu una mia curiosità che un vero e proprio consiglio (prova e fammi sapere se ne viene qualcosa fuori)
Cmq stai andando alla grande.
PS. io rimarrei intorno alla visuale dell`ultimo rendering e anche come impostazioni di rendering.
Forse un attimino e piu vicino e un pizzico piu in alto sarebbe l`ideale
Re: render acciaio e vetro
Riguardo al dentro illuminato e fuori buio credo che sia proprio meglio luci omni visibili in volumetrica con falloff e una luce sun scura al di fuori
Re: render acciaio e vetro
Intanto grazie mille
Re: render acciaio e vetro
Re: render acciaio e vetro
Le luci al 10%, però ho provato ad usarle, ma erano veramente troppo fioche...un po' come nn ci fossero. queste 3 luci omni le ho messe in corrispondenza dell'asse centrale longitudinale della stazione ad una altezza superiore a quella del treno, ma l'effetto che ho ottenuto è stato quello di vedere solo l'ombra del treno e i punti della copertura più alti non risultano illuminati. Inoltre dovrei forse diminuire un po' l'intensità della luce perchè ho perso un pochino di trasparenza nel vetro.
Grazie
-
- Advertising
FOLLOW US