skylinestudio ha scritto:una domandina... è possibile usare un modificatore su un oggetto e dopo renderlo editabile per poterci rilavorare sopra?
Ba non credo (ma con modificatore intendi per esempio un bend o un twist?) Ho povato a connettere i due (poligono e modificatore). Il programa lo fa ma il poligono che ne ottengo non ha ne punti ne altro, non si vede nessuno.
Forse ci sono altre procedure. Ora provo a fare qualche prova
Per l`albero credo ci vogliano piu rami; magari prova ad essere piu radicale con gli stessi rami. Ossia piegali di piu!
Si si puo fare :D . Avevo sbagliato io. Una volta messo il modificatore e l`oggetto in un oggetto nullo (come da manuale) seleziona l`oggetto nulla....mouse destro....corrent state to object...
Ecco il poligono che puoi modificare...(sempre se intendevi cio)
Buon proseguimento di lavoro
reone ha scritto:Si si puo fare :D . Avevo sbagliato io. Una volta messo il modificatore e l`oggetto in un oggetto nullo (come da manuale) seleziona l`oggetto nulla....mouse destro....corrent state to object...
Ecco il poligono che puoi modificare...(sempre se intendevi cio)
Buon proseguimento di lavoro
ecco cosa sbagliavo... grazie mille provo subito
nel frattempo ho fatto una prova veloce con degli oggetti schiera...
anche senza rami interni non mi sembra male, il mio albero deve essere tridimensionale ma non ci devo entrare dentro e da fuori nei salici si vede ben poco
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
FOLLOW US