render trifamiliare

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: render trifamiliare

Messaggio da lauraz »

ah....questa cosa del cielo se la sto sperimentando è sicuramente senza nessuna consapevolezza...cosa vuoi dire?
io ho uno SKY con un materiale assegnato a cui ho dato solo sul colore l'immagina di sfondo.

e per i chiaroscuri cosa mi consigli?

grazie dei preziosi consigli!
sono alle prime armi, ma questo lavoro lo devo fare bene!!!
;-)
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: render trifamiliare

Messaggio da lauraz »

già che ci sono posto anche questa vista.
nn mi sembra male, ma vedo che c'è ancora strada da fare. ditemi voi!

qualcuna sa dirmi cosa causa quei "pallini" di luce che si vedono sull'alluminio del tetto e sul legno del poggiolo??
è meglio se metto le ombre area??

(la ringhiera devo ancora finirla....)
Allegati
sud copia.jpg
sud copia.jpg (236.58 KiB) Visto 1156 volte
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: render trifamiliare

Messaggio da esablone »

Che parametri di Gi hai usato ?! Quei pallini possono essere generati da due motivi: o la scarsa precisione della GI o perchè hai i campioni min e max bassi o non proporzionati tra loro.

Ettore.
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: render trifamiliare

Messaggio da lauraz »

Eccole !
Allegati
impost.GI.JPG
impost.GI.JPG (95.7 KiB) Visto 1141 volte
Avatar utente
3dr
Messaggi: 361
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:33 pm
Località: Pescara

Re: render trifamiliare

Messaggio da 3dr »

infatti ris min e max le dovresti alzare..il prepass mettilo a 1/1 per il render finale.
perchè 10 profondità diffusione? secondo me è inutile mettere più di 3.
buon lavoro :lll
Basta poco...Che ce vò?!
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: render trifamiliare

Messaggio da esablone »

Concordo con 3dr 10 di profondità è un valore assurdo, alzi solamente i tempi di rendering. Alza min e max e fai una prova il prepass per le prove lascialo pure cosi o anche piu basso.

Ettore.
Avatar utente
embolino
Messaggi: 98
Iscritto il: gio feb 16, 2006 7:55 am
Località: Solarolo Rainerio CR

Re: render trifamiliare

Messaggio da embolino »

Io per gli esterni di solito mi regolo così:
GI: intensità e precisione 100 e 60 come da default, dimensione prepass 1/1 (1/2 nelle prove o anche 1/4), diffusione 1 o al max (raramente) 2, risoluzione max e min le aumento solo al render finale per togliere i pallini, per le prove lascio 10-40 come da default.
Utilizzo lo sky di cinema, il cielo quello automatico che da plugin nelle versioni 9 e precedenti di cinema, nella versione 10 è diventato parte di cinema stesso.
Luce ambiente 10%.
AO.

Eventualmente se ci sono zone molto scure (tipo porticati "profondi" che ricevono pochissima luce diretta) per ovviare all'utilizzo di diffusione 1 (mooooolto più veloce) metto una leggera mappatura colore con moltiplicatore scuro 2 o al massimo 3.

Ovvio, non sono parametri da genio del render, ma la maggior parte delle volte ottengo buoni risultati senza avere dei tempi di render troppo lunghi...

Buon lavoro!
Elisa
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: render trifamiliare

Messaggio da lauraz »

Ho seguito i vs consigli
3dr ha scritto:infatti ris min e max le dovresti alzare..il prepass mettilo a 1/1 per il render finale.
perchè 10 profondità diffusione? secondo me è inutile mettere più di 3.
buon lavoro :lll
e....TA-DA!
rispetto a prima ho abbassato un po' l'intensità della luce infinita perchè mi bruciava l'intonaco. mi è uscita un po' cupa... anche la vegetazione è parecchio spenta
anche le lamelle dei terrazzi al primo piano hanno incredibilmente cambiato colore...
:?
Allegati
01_SUD XC4DZ.jpg
01_SUD XC4DZ.jpg (256.39 KiB) Visto 1132 volte
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: render trifamiliare

Messaggio da lauraz »

embolino ha scritto: Eventualmente se ci sono zone molto scure (tipo porticati "profondi" che ricevono pochissima luce diretta) per ovviare all'utilizzo di diffusione 1 (mooooolto più veloce) metto una leggera mappatura colore con moltiplicatore scuro 2 o al massimo 3.

Elisa


mi puoi spiegare meglio questo trucco per favore???
come vedi ne avrei bisogno nel sotto portico e soprattutto tra le lamelle ...

grazie!!
Avatar utente
3dr
Messaggi: 361
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:33 pm
Località: Pescara

Re: render trifamiliare

Messaggio da 3dr »

la mappatura colore la puoi aggiungere tra i post-effetti di Cinema..lì trovi i parametri moltiplicatore scuro (che serve a schiarire le zone in ombra) e moltiplicatore chiaro (indovina?)
Basta poco...Che ce vò?!
  • Advertising
Rispondi