Illuminazione sezione edificio
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Illuminazione sezione edificio
- skylinestudio
- Messaggi: 403
- Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
- Località: Pisa
Re: Illuminazione sezione edificio
1 - metti nella scena solo la luce infinita con ombre attive e un pavimento (senza materiale), per il render attiva solo la GI coi parametri standard che ti da cinema e ricordati di togliere la luce automatica.
2 - ora fai un altro render aggiungendo il cielo senza materiale
3 - attiva la mappatura colore
posta le tre immagini e vediamo

Re: Illuminazione sezione edificio
Il materiale nella terza fase l'ho creato nuovo (la luminosita' nella mappatura colore è inpostata all' 80 %).
Ho tolto sulle opzioni del rendering la luce automatica su tutte le 3 fasi.
Tra la seconda e terza fase non trovo tanta differenza....
- skylinestudio
- Messaggi: 403
- Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
- Località: Pisa
Re: Illuminazione sezione edificio
non ho capito il discorso dell'80%, la schermata è quella sotto...Gaemedor ha scritto:Il materiale nella terza fase l'ho creato nuovo (la luminosita' nella mappatura colore è inpostata all' 80 %).
secondo me ci cominciamo ad essere...
- proverei ad aumentare l'inclinazione della luce in modo da diminuire l'ombra nella stanza...
- puoi provare ad applicare un materiale HDRI al cielo, e vedere se migliora qualcosa
- metterei un colore scuro al pavimento (un grigio o nero, vedi un po') in modo da far risaltare la pianta
- farei il riempimento della sezione non bianco ma colorato, grigio o nero
vediamo un po' che succede con questi passaggi... :D
- Allegati
-
- immagine.jpg (31.8 KiB) Visto 1339 volte
Re: Illuminazione sezione edificio
Scusa la mia ignoranza ma cosa è il materiale HDRI?
PS: Grazie per il tuo aiuto
- Allegati
-
- mappatura colore.jpg (120.67 KiB) Visto 1329 volte
- skylinestudio
- Messaggi: 403
- Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
- Località: Pisa
Re: Illuminazione sezione edificio
solo che devi togliere il canale colore e speculare e usare solo il canale luminanza... questo canale ti produce luce con la GI, quindi cambiando il colore della luminanza e l'intensità regoli la luce soffusa che ti produce il cielo...
invece di usare un colore puoi inserire una tex HDRI (è un formato particolare di immagine), mi sembra che se vai nel dowload del forum ce ne sia qualcuna free disponibile, e regolando l'intensità ti regoli la luce soffusa...
http://www.c4dzone.com/texture.php?start=32&numRows=130
Re: Illuminazione sezione edificio
l'immagine HDRI va solo inserita nel canale Luminanza?
Re: Illuminazione sezione edificio
In questo modo l'immagine risultante contiene informazioni sull'illuminazione della scena in cui sono state scattate le foto, sia come intensità che come cromaticità, avendo appunto una gamma dinamica nettamente superiore a quelle delle immagini "normali" (jpg, tiff, tga ecc...).
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Illuminazione sezione edificio
http://www.c4dzone.com/texture.php?start=32&numRows=130
- skylinestudio
- Messaggi: 403
- Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
- Località: Pisa
Re: Illuminazione sezione edificio

-
- Advertising
FOLLOW US