cad

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: cad

Messaggio da arcnello »

ciao elena
sono un po' di parte pero' mi sembra giusto consigliarti in base alla mia esperienza
utilizzo allplan per progettare e modellare associato a cinema per renderizzare e modellare (a volte). Mi trovo molto bene con questi due strumenti perchè riesco a fare qualsiasi cosa mi è capitata sottomano, oltretutto la compatibilità tra i due software è ottima.
allplan è solo per window, ma se hai mac non è poi un problema poichè con bootcamp puoi installare window ed il gioco è fatto.
riguardo al discorso di rimbalzare da un programma all'altro, chamin, non sono molto d'accordo, cercare di impararne uno e bene puo' essere piu' che sufficiente... a parte poi il discorso di comprasi per ogni software utilizzato la propria licenza.. non so in quanti abbiano vogli di rimbalzarne in 5 o 6.... :wink:
ciao___________
Avatar utente
chamin
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:10 pm

Re: cad

Messaggio da chamin »

riguardo al discorso di rimbalzare da un programma all'altro, chamin, non sono molto d'accordo
Caspita.....non volevo dire questo....
Quello che avrei voluto dire è che lavorare con diversi software non lo vedo un grosso problema dal punto di vista tecnico.
Riguardo al fatto che usare diversi software comporta avere diverse licenze e quindi costi maggiori è naturale.
Ognuno di noi deve valutare in base alle proprie necessita e possibilità.
Io ad esempio ho iniziato a lavorare con Allplan appena diplomato, dalla v14 (1998) e fino al 2006 non conoscevo altri programmi. Ho sempre cercato di fare tutto con Allplan (strade, render, fotoinserimenti, ecc....).
Purtroppo quando ho deciso di fare il libero professionista mi sono scontrato con realtà diverse da quelle che vivevo facendo il dipendente.
Per poter lavorare bene ho scelto e posso dire "dovuto" integrare ad allplan cinema 4d per la parte di render, Ps per i fotoinserimenti, e altri programmi sia free (che preferisco :D ) che a pagamento.
Queste scelte le ho fatte sia per un discorso di qualità che di produttività.
Poi sarebbe troppo facile ci fosse un programma che facesse veramente tutto o no :D :D

Ciau

Patrik
adri7
Messaggi: 154
Iscritto il: mer giu 03, 2009 7:02 pm

Re: cad

Messaggio da adri7 »

se usi MAC e non vuoi usare windows ti consiglio caldamente archicad 13. credo che più o meno sia simile ad allplan, forse allplan è superiore ma io non l'ho mai utilizzato e nn saprei dirti.
Per i render cinema4d
se hai problemi ad utilizzare direttamente archicad perchè nn riesci a controllare bene il disegno, puoi fare la pianta molto velocemente in autocad e poi aprire il dwg su archicad e ricalcare. tanto archicad supporta tranquillamente i dwg senza problemi.
se ti serve qualcosa chiedi
Avatar utente
elenaf_79
Messaggi: 16
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:38 am

Re: cad

Messaggio da elenaf_79 »

umh.. sì in effetti uso mac per la grafica... perchè dal mio punto di vista è migliore, ma uso anche il pc perchè ci sono programmi che non sono compatibili e nel nostro sistema è ancora poco usato mac... ...
ascoltando tutti voi credo che magari devo fare delle prove prima di decidere... scaricherò dai siti le versione prova sia di archicad che di allplan... così vedo quale mi si addice alle mie corde... e poi comunque anche se uso allplan dopo che l'ho importato su cinema lo posso usare anche su ma...
grazie ancora a tutti
:D
Avatar utente
jovy
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ago 24, 2011 9:03 pm

Re: cad

Messaggio da jovy »

Ciao a tutti! Io arrivo con un anno e mezzo di ritardo sulla vostra discussione..ehm...
e spero cghe le cose che avete scritto non siano cambiate più di tanto.
Sto iniziando ora con Cinema (versioneR12) e vorrei importare da ArchiCAD (versione14).
dico subito che non uso quest'ultimo da un bel po' :-(( , percui i miei tentativi non stanno avendo risultati
Ecco, allora io da ArchiCAD salvo in formato DWG e poi apro questo file con cinema. Il problema è che l'edificio viene quasi esploso: un muro qui, una porta là, tutto diviso, a parte in altezza che rimane tutto giusto.
Inoltre altri elementi non vengono visualizzati...disastro. Dove sbaglio?
Avatar utente
jovy
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ago 24, 2011 9:03 pm

Re: cad

Messaggio da jovy »

e, visto che ci sono, vi chiedo anche: cosa significa cad bim?

astaldo ha scritto:credo che oggi si debba partire con un cad bim, se invece si usa un cad 2d solo per importare e modificare delle piante e prospetti gia definitivi o quasi è un altro discorso

autocad ormai lo utilizzo solo in studio per pulire delle planimetrie prima di importarle in allplan, dove poi faccio tutto li
Grazie mille! ;)
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: cad

Messaggio da Santo_83 »

hai preso in considerazione revit building? è un programma molto utilizzato e richiesto, smpre un bim. In alternativa c' è microstation che dovrebbe essere un cad, anche questo molto utilizzato, soprattutto all' estero e in studi di arch - ing. molto famosi..... Io ho sempre utilizzato autocad per la progettazione, ritengo che mi lasci una maggiore libertà compositiva rispetto a un revit o un archicad, anche se oggettivamente questi programmi li so utilizzare abbastanza poco. Parere personale, ma devo dire che i disegni vengono molto bene, e come modellazione io non mo avuto grossi problemi nell' importare in c4d, fino ad ora, quindi non vedo perchè scartare autocad a prescindere. Comunque dipende molto anche da che tipi di lavori ti capitano, per esempio revit ha un ottima interazione con programmi di cslcolo strutturale sempre dell' autodesk.
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: cad

Messaggio da bird »

salve a tutti!!! ;)
a mio avviso questa è una discussione che non ha molto senso... (perdonatemi vi pregooooo)...
io ho sempre usato archicad... fin da quando si chiamava radar.. intendiamoci :shock: :shock: mi sono sempre trovato benissimo. con gli anni è stato per me uno strumento validissimo di lavoro ed io ho sempre amato lavorarci. Non riuscivo a capire quelli che mi dicevano che autocad fosse migliore o allplan di un altro pianeta. ora da qualche anno ho iniziato a lavorare su autocad e mi ci trovo benissimo... soprattutto quando lavoro in 2d. ma anche in 3d trovo che sia uno strumento validissimo. intendiamoci non è un BIM! quindi, forse, non ha la velocità nel modellare. Oh almeno io sono più veloce a modellare in archicad, per esempio, che in autocad. Ma vi posso assicurare che conosco gente che è davvero brava e veloce a modellare in autocad. con risultati straordinari. In conclusione dico solo che tutto è SOGGETTIVO (non sto gridando... :lol: :lol: :lol: ) è che ognuno ha il suo metodo, preferenze, abitudini, e chi piùnehapiùnemetta e che alla fine (sfondo una porta aperta!!!) non conta il programma ma chi ci sta dietro... :)

p.s. Però Cinema è STUPENDOOOOO (sto gridandooooo!!!) :lol: :lol: :lol: :lol:
  • Advertising
Rispondi