illuminazione errata con vray 1.2

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da hitgracci »

stessi parametri della camera
ISO 100 f8 shut 15
color mapping 1.2 0.7
luce area intensità 500 portallight ignore light normals
100 8 15 area.jpg
ISO 200 f4 shut 60
color mapping 1.2 0.5
no area
200 4 60.jpg
ISO 200 f4 shut 80
color mapping 1.2 0.5
no area
200 4 80.jpg
più alzo gli ISO e più ovviamente mi brucia i bianchi, se abbasso troppo i valori nel color maping mi si altera tutto, stavolta non ci stò a capì più nulla, mi stò intortando con tutte i vaolori provati. con iso 200 sarebbe perfetta z mio vedere se si riuscisse a recuperare la zona in luce, ripeto probabilmente è la scena che è composta male, lo schema è postato qualche risposta più sopra, se c'è una soluzione migliore ditemela perchè mi stanno iniziando degli strani tick nervosi :oo
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da FiLiPpO92 »

ma cosa fa l opzione light portal?
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da hitgracci »

FiLiPpO92 ha scritto:ma cosa fa l opzione light portal?
qualche risposta più su Sambrn lo spiega così, è la prima volta che ne sento parlare e ne ho approfittato
sambrn ha scritto:Mi spiego meglio per Flowbox...

mettendo delle luci area alle finestre (anche se invisible) queste trattengono parte della luce solare... la filtrano. La cose mi sembrava ridicola... più luci nella scena e meno illuminazione. Così gli sviluppatori mi hanno riferito che è normale... solo le luci area settate su portal fanno filtrare totalmente la luce retrostante e anzi la possono incrementare agendo sulla loro stessa intensità. Se la luce area è posta su normal questo non succede, anzi trattiene parte della luce. Difatti il consiglio che mi hanno dato è di usare le luci area sempre su portal oppure su normal, ma solo nel caso si voglia un'illuminazione senza sole.
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da flowbox »

ops visual hai ragione... il pallino vale per ar3 e non per vray... chiedo venia, è comunque una cosa che sono abituato a fare in automatico :)

invece se vuoi usare le area come "light portal" devi mettere la spunta su no decay , le luci le puoi spostare all'esterno della stanza e l'intensita della stessa non ha piu nessun effetto, o meglio si comporta come un interruttore, intensita zero spenta , intensita 0.1 in poi.... accesa

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da hitgracci »

flowbox ha scritto: invece se vuoi usare le area come "light portal" devi mettere la spunta su no decay , le luci le puoi spostare all'esterno della stanza e l'intensita della stessa non ha piu nessun effetto, o meglio si comporta come un interruttore, intensita zero spenta , intensita 0.1 in poi.... accesa

ciao

fabrik
quindi in settaggio light portal la luce non deve avere decadenza?
sambrn
Messaggi: 56
Iscritto il: lun giu 16, 2008 4:36 pm

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da sambrn »

Sulle portal lights:

è esattamente come spiega Flowbox! In pratica la portal light prende l'illuminazione alle sue spalle e la riporta accentuata nella direzione in cui è rivolta (in questo caso l'interno della stanza). Ciò consente di migliorare i dettagli dell'illuminazione. Molti non sono propensi nel suo utilizzo dato che alza di molto i tempi di render. Sul fatto no decay io, nei pochi casi in cui ho usato portal light, la mettevo su ON (come dice FlowBox), anche se qualcuno dice che è sbagliato, ma lasciando la decadenza quadratica non si nota un effetto chiaro...

Sulle ultime bozze:

personalmente ritengo la terza piuttosto buona! proverei a mettere la shutter speed su 120 anziché 80 così dovresti avere meno effetto bruciato vicino la finestra. Tieni presente che tu stai provando la scena su materiali bianchi/grigini!!! Con i materiali reali le cose cambieranno leggermente... vuoi per le riflessioni/specularità che questi avranno, vuoi per la loro stessa tonalità! Mi spiego... se ad esempio il serramento sarà in legno scuro e con tutti i settaggi giusti di specularità/riflessione, poi sicuramente l'effetto bruciato sarà minore e soprattutto apparirà più naturale ai tuoi occhi!!!
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da flowbox »

esatto come dice sambrn, poi ti do un piccolo hint (come si dice in inglisss) prova a spostare l'area portal light circa un metro al di fuori della stanza, ti creera quell'effetto bagliore che a me piace sopratutto per le luci mattutine, dovrai aumentare un po la subdivision...
Allegati
area_portal_ bagliore.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da hitgracci »

:shock: la portal light mi aumenta i tempi di calcolo paurosamente!!

questa è una prova con iso 200 f4 shut 100
color mapping 1.3 0.7
mi sembra buono come partenza
200 4 100 1,3 0,7.jpg
una volta messi i materiali vediamo come cambia 8-)


vi posto la scena nel caso qualcuno avesse tempo di darci un'occhiata
prova soggiorno.zip
(713.94 KiB) Scaricato 98 volte
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: illuminazione errata con vray 1.2

Messaggio da hitgracci »

questo file mi sembra sempre più strano, un ora e 54 minuti per questo render 800x450 e prima non mi sembrava molto più veloce, che questi materiali lo abbiano incasinato?


parametri come già detto sopra

physun,physky 100% grayscal CIE clear sky
ISO 200 f4 shut 120
GI 03_IR-LC
min rate -3 max rate -3 (meno male son stato basso sennò finivo a san giovanni)
hem sub 75 inter sam 35
LC sibdivison 1000
COLOR MAPPING exponential 1.2 0.7 linear work flow
exp.jpg
volevo inserire un tappeto sotto il divano ma il comp mi ha tirato fuori il dito medio.

Rimane comunque una prova per raddrizzare il tiro sui difetti sia dei materiali (alcuni ancora da mettere) delle varie modellazioni (vedi cuscini divano) che dell'illuminazione.

P.S. l'intonaco delle pareti non so perchè ma non riesco a tirarlo furoi nonostante sia un materiale riusato molte volte.
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: settaggio illuminazione vray 1.2 UP

Messaggio da hitgracci »

UP

migliorati un pò di materiali ma ho ancora problemi principalmente con il laccato bianco e con la corda che sembra volare!
L'illuminazione ancora non mi convince, l'angolo per esempio non ha profondità e il divano mi sembra che si perda.

phy cam ISO 200 f4 shut 60

color mapping exponential 1 0.6
adapitive DMC filter on 0.5
min sub 3 max 9
interno 3 1_40.jpg
consigli e critiche?
Ultima modifica di hitgracci il gio giu 24, 2010 3:10 am, modificato 1 volta in totale.
  • Advertising
Rispondi