mmmh, guarda che la deformazione a sfera non la puoi mica fare a mano...
quella è la risultante della foto di una sfera di acciaio presa frontalmente, posizionata in quello che tu vuoi far diventare la tua base di partenza
GionniFara ha scritto:io la palla non ce l ho , quindi si puo fare con photoshop senza palla ?
se vuoi ottenere una foto che si possa mappare su di una sfera e che dia l'effetto del panorama a 360 (come per esempio nell'immagine che hai postato tu -12.JPG-) devi avere una palla che rifletta tutto. Se ci sono altri metodi io non ne conosco... ma puoi sempre fare una ricerca
tieni presente che se vuoi ottenere un'immagine HDRI devi prenderti una bella Reflex e studiarti i tempi di esposizione giusti, cosi la metti su un piedistallo e fai le (plurale) tue foto che SUCCESSIVAMENTE comporrai con software appositi per creare un (singolo) HRDI.
nei link è scritto tutto, leggili (e tre :febbre)
ciao nè
cmq raga
mi sono fatto fare il rendering da un altro amico di questo forum
e , si trata di un render di 2300 fotogrammi
per after effects quindi in sequenze di tiff livelli psd
e ho attivato una decina di canali quindi facendo il calcolo 10 x 2300 fotogrammi immaginatevi un po quante foto sono venute fuori in 640x480
è la cartella con i file pesa 40 GIGA !!!!!
volevo chiedere se ce qualche altra soluzione al nostro caso...magari salvarli in jpeg chissa quanto viene fuori ...forse non si può fare perchè poi dovrebbe inviarmele...ma ho penato se esporto i canali direttamente come video ?
forse viene bene così
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
oppure posso esportare in jpeg ?
mica i tiff sono consigliati perchè hanno qualche particolarità che jpeg non hanno ?
è la stessa cosa se salvo in jpeg ? credo di si
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
e ho attivato una decina di canali quindi facendo il calcolo 10 x 2300 fotogrammi immaginatevi un po quante foto sono venute fuori in 640x480
Da dove hai tirato fuori questi calcoli assurdi?
2300 fotogrammi a 25 fotogrammi al secondo (sistemna PAL che usiamo in Italia) fà: 2300/25=92 secondi. La tua animazione durerà 92 secondi............
Ma i fotogrammi,cioè quelle che tu chiami "foto" sono sempre 2300. Quindi avrai una cartella con 2300 "foto" in tiff o jpeg.
Sono sempre più curioso nel sapere da dove ti vengono certe schiocchezze..............
E a proposito di HDRI: in Photoshop c'è una funzione per creare immagini HDRI, immagini che prima però devono essere trattate in certo modo..................
e ho attivato una decina di canali quindi facendo il calcolo 10 x 2300 fotogrammi immaginatevi un po quante foto sono venute fuori in 640x480
Da dove hai tirato fuori questi calcoli assurdi?
Evidentemente intende dire che, avendo renderizzato in multipass con 10 canali attivi, per ogni fotogramma ci sono 10 livelli, quindi un totale di 2300 x 10 = 23000 still/frame/canali/immagini/foto o come vi piace di più... non mi sembra stesse parlando di durata in secondi.
Arkimed
GionniFara ha scritto:oppure posso esportare in jpeg ?
mica i tiff sono consigliati perchè hanno qualche particolarità che jpeg non hanno ?
è la stessa cosa se salvo in jpeg ? credo di si
La qualità delle immagini Tiff è sicuramente superiore, inoltre supporta i livelli e, cosa non da poco, hai la possibilità di esportare a 16 o a 32 bit.
Ah ok: non avevo letto bene, sorry....Resta da capire perchè sono stati attivati 10 canali del Multipass. Magari una buona metà di quei 10 non servono..........
FOLLOW US