Soggiorno
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Soggiorno
per la parete in mattono non ho ancora trovato un quatro o un oggetto che mi ispirasse, il tappeto hai ragione lo ristringo un pò,la Tv la ingrandisco, mentre per la portafinestra questa ha un anta fissa (quella vicino al termosifone),mentre l'altra è scorrevole.
Quest'ultima non è venuta disegnata sicuramente bene, ma su questo possiamo anche sorvolare.
Al di là dell'oggettistica inserita più meno male o bene, e più o meno brutta o bella, siccome non devo consegnare questo lavoro a nessuno ma è puramente personale, quello che mi premeva di più era sull'illuminazione nel senso che non riesco a fare un illuminazione armoniosa,e gradevole.
Re: Soggiorno
Ora io non sono esperto nè in fotografia, nè in C4D+V-Ray, però vedendo la realtà e le vostre opere non mi sembra di vedere qualcosa del genere.
In cosa sbaglio?

Ciao

Re: Soggiorno
Re: Soggiorno
- Allegati
-
- soggiorno.rar
- (4.42 MiB) Scaricato 34 volte
Re: Soggiorno
era un bel casotto sta scenamutilo ha scritto:per adesso posto solo la scena senza tex perchè con quelle pesa 20MB e non sò se è possibile caricare un file così.

Re: Soggiorno
Spero ti possa essere di un qualche aiuto...io ho guardat solo luci e camera ma mi pare di aver visto anche quelche errore sulla mobilia...in alcuni punti affonda e in altri non tocca occhio

- Allegati
-
- mutilo.rar
- (2.84 MiB) Scaricato 44 volte
Re: Soggiorno

Ci guardo subito
A presto
Ciao

Re: Soggiorno
Non so se il tuo è un esercizio, un hobby o è un lavoro che stai svolgendo, pero' se permetti, dal punto di vista dei materiali e dell'arredo, ti dico che non mi piace per nulla. Mi sembra che gli arredi siano casuali è buttati li' dentro, non vedo nessun filo che li lega.... il tavolo è posizionato in uno spazio dove non dovrebbe stare (quasi attaccato ad una finestra), c'è un radiatore di quelli ormai piu' che classici buttato in un angolo della stanza, e la classica lampada che ormai si sogna anche la notte. Non capisco quello specchio, tipo enorme specchio retrovisore, piazzato sulla parete.
Non vorrei risultare antipatico pero' mi piace dire quello che penso evitando le ormai classiche frasi "bello bello bravo bravo" che reputo totalmente inutili, e secondo me piu' le critiche sono massacranti e piu' sono costruttive ed aiutano
ciao________
Re: Soggiorno
Grazie per le critiche.arcnello ha scritto:ciao, non essendo utilizzatore di vray non posso darti consigli nella parte tecnica, che poi è quella importante quando si posta un lavoro qui, comunque posso dirti che per le mie esigenze è un render che mi piace, lo trovo molto pulito.
Non so se il tuo è un esercizio, un hobby o è un lavoro che stai svolgendo, pero' se permetti, dal punto di vista dei materiali e dell'arredo, ti dico che non mi piace per nulla. Mi sembra che gli arredi siano casuali è buttati li' dentro, non vedo nessun filo che li lega.... il tavolo è posizionato in uno spazio dove non dovrebbe stare (quasi attaccato ad una finestra), c'è un radiatore di quelli ormai piu' che classici buttato in un angolo della stanza, e la classica lampada che ormai si sogna anche la notte. Non capisco quello specchio, tipo enorme specchio retrovisore, piazzato sulla parete.
Non vorrei risultare antipatico pero' mi piace dire quello che penso evitando le ormai classiche frasi "bello bello bravo bravo" che reputo totalmente inutili, e secondo me piu' le critiche sono massacranti e piu' sono costruttive ed aiutano
ciao________
Questo voleva solo essere un esercizio per provare diverse tecniche che si utilizzano con Vray tipo: il DisplaceMaterial per il muro a facciavista; il VrayOverrideMaterial per i pavimenti in legno; il canale alpha per la rosa del mobile; l'inserimento di un paesaggio nello sfondo; il Vrayfur per il tappeto; e soprattutto per migliorarmi nell'illuminazione tramite l'utilizzo di luci AREA con il PHISYCAL SUN+SKY.
Sinceramente, siccome me lo sono un pò inventato, l'arredamento e i colori li ho messi un pò così, non pensandoci troppo, anche perchè sono soltanto un geometrino che vuole cimentarsi in questo magnifico campo del 3D, riuscendo a divertirsi un un pò tra un lavoro e l'altro, in modo da presentare i vari lavoretti decentemente ai clienti, invogliandoli di più.

Spero di esserci riuscito


Grazie

Ciao

-
- Advertising
FOLLOW US