Video a scatti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Video a scatti

Messaggio da visualtricks »

guarda secondo me per toglierti ogni dubbio ti conviene fare un'anteprima software del filmato. Come motore di render metti Software o Hardware e lanci la sequenza (a frame singoli). Non puoi valutare bene i movimenti da quello che vedi in editor, dato che può essere influenzato (leggi rallentato) da mille fattori. Se quello che ti viene fuori è fluido, allora anche il render sarà fluido, parlo ovviamente del movimento fisico della camera nella scena. Certo è che la fluidità del render non è assolutamente influenzata dalla complessità o meno della scena.
Per evitare il flickering della GI purtroppo le strade sono limitate ai suggerimenti che già ti hanno dato; l'altra soluzione, sempre possibile, è chiaramente fare senza GI.
Come formato di uscita io personalmente uso TGA piuttosto che TIFF, è abbastanza standard ed è lossless. Partendo da quello puoi dare tutte le compressioni che vuoi quando esporti il filmato dal programma di montaggio.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Grazie!! Piu' tardi proviamo...buona serata! :)
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

scusa ancora una cosa:

qualche settimana fa per divertirmi avevo "girato" questa piccola cosa, ed era fluidissima nonostante GI e movimenti di camera velocissimi e pure una piccola animazione della spline...E tutti i parametri di esportazione uguali a quelli che ho ora per la pinacoteca. è questo che continuo a nn capire. Non dovrebbe cambiare nulla.

https://vimeo.com/86803192
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Video a scatti

Messaggio da visualtricks »

allora, ho dato di nuovo un'occhiata ai video sul tuo canale; l'unico che ha dei problemi evidenti di scatti mi pare sia questo: https://vimeo.com/86909000 è l'unico scaricabile tra l'altro e quindi ho potuto vedere il framerate effettivo dell'originale, che è a 15fps. Ora probabilmente quello è un test per fare prima, ma non è che anche negli altri magari hai usato framerate diversi tra impostazioni del progetto, opzioni di uscita, uscita finale da finalcut ? Ti dovresti assicurare che sia uguale ovunque, dall'inizio alla fine, perchè se in un punto qualsiasi cali i fotogrammi al secondo, qualche frame te lo perdi per strada.

Come consiglio personale poi, secondo me dovresti aggiungere un po' di motion blur in postproduzione, specie se cerchi una resa più "cinematografica"...sono quelle piccole cose che spesso fanno la differenza.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

hai ragione sui framerate, abbiamo verificato erano 15!!!! ma solo in quel video li' perchè avevamo tentato una ricompressione streamclip e forse ci è scappato un numero errato.

Invece abbiamo notato che di default la telecamera da un fotogramma chiave all'altro non è in moto uniforme, ma accellera e poi alla fine decellera. Inoltre molti video partono con 5-7 nove frame al secondo al primo secondo e poi viaggiano a 25 framerate...questo puo' essere un problema?
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da 62VAMPIRO »

Invece abbiamo notato che di default la telecamera da un fotogramma chiave all'altro non è in moto uniforme, ma accellera e poi alla fine decellera.
Cambia l'interpolazione dei keyframes, che di default è Spline, in Linear: Ctrl+D>>tab Key Interpolation>>Interpolation e dal menù seleziona Linear. In questo modo la velocitàsarà costante lungo tutto il tragitto............
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

sperando di non tediarvi ancora riassume la situazione a due giorni dalla consegna:

alcuni video hanno piccoli scatti, altri no, soprattutto se la camera ha movimento rettilineo uniforme.

MA SOPRATTUTTO: se faccio leggere i video da VLC non c'è nessuno scatto!!!!!!!!!!!

Questo cosa ci dice? devo abbandonare final cut e quicktime? ma in che formato consegno al cliente! Mica esiste un formato di slavataggio .VLC, è assurda sta situazione...sembra che a quicktime e final cut pro non piaccia cinema 4d del tutto.
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

Allego link dove scaricare esempio di video che scatta con quicktime e final cut, ma non con VLC (e scatta anche un po' su vimeo). Spero che la compressione che fa vimeo non lo abbia cambiato ultriormente.

https://vimeo.com/86800290
c4dfanitolien
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 28, 2014 1:33 pm

Re: Video a scatti

Messaggio da c4dfanitolien »

p.s. final cut pro x NOn ha motion blur...come fare?
  • Advertising
Rispondi