Creare soffitta . . .

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

Rieccomi, dopo aver risolto dei problemi con la connessione . . . aggiunta scrivania e sedia, la presa elettrica è stata spostata, mentre per la luce della lampadina, è stato risolto il problema: bisognava regolare correttamente la trasparenza del vetro e l'intensità della luce. :roll:

Per renderizzare in fretta ho re-impostato la luce automatica e deselezionato G.I.

Pareri, opinioni, domande, ma specialmente consigli? :?:
Allegati
Prova.jpg
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

Eccomi nuovamente per il problema della lampadina, ho bisogno del vostro aiuto. Praticamente, dato che questa lampadina non si accende, ho provato a creare una semplice sfera ed inserire dentro la luce omni, assegnato il materiale trasparente alla sfera, e assegnato il tag compositing. Risultato: nessuna accensione, la luce attraversa la sfera e illumina tutto l'ambiente, invece dovrebbe essere la sfera ad essere illuminata ed illuminare pochissimo l'ambiente. :(

Vi chiedo, in cosa sbaglio? Ho pensato . . . magari è il materiale, dato che assegno solo la trasparenza, magari devo utilizzare le caustiche. :shock:
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da parlmc »

ciao kain,
senza immagini di sorta è molto difficile [almeno per me :roll: ]
vediamo se ho capito: il tuo problema in questo momento è renderizzare il bagliore della lampadina accesa tipo [http://www.lucalongarini.com/Blog/lampadina.jpg]
indifferentemente da quale sia l'effetto illuminante sulla scena?
se sì, io realizzo l'effetto dell'immagine sopra combinando gli Effetti Lente della luce stessa con un po' di effetto di Luce Visibile.
l'immagine del buon Primier, che hai usato come riferimento precedentemente -credo- sia stata ottenuta assegnando direttamente il valore di Luminanza al materiale del bulbo della lampada e gestendo direttamante da lì -senza luce omni dentro- la capacità luminante.

A parte da questo resta la mia opinione che questo aspetto sia marginale rispetto ad una buona distribuzione della luce sulla scena
in fondo forse è più semplice farlo in post-produzione... 8-)
ciaociao,
Ros
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da morph »

ti posto un esempio, se questo il risultato che vuoi ottenere, ti basta inserire all'iterno del bulbo una luce omni e assegnare al bulbo un materiale che abbia sia la trasparenza (80%) sia la luminosità (200%) e ottieni questo risultato... :)
Allegati
Senza Titolo 1.jpg
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

parlmc ha scritto:ciao kain,
senza immagini di sorta è molto difficile [almeno per me :roll: ]
vediamo se ho capito: il tuo problema in questo momento è renderizzare il bagliore della lampadina accesa tipo [http://www.lucalongarini.com/Blog/lampadina.jpg]
indifferentemente da quale sia l'effetto illuminante sulla scena?
se sì, io realizzo l'effetto dell'immagine sopra combinando gli Effetti Lente della luce stessa con un po' di effetto di Luce Visibile.
l'immagine del buon Primier, che hai usato come riferimento precedentemente -credo- sia stata ottenuta assegnando direttamente il valore di Luminanza al materiale del bulbo della lampada e gestendo direttamante da lì -senza luce omni dentro- la capacità luminante.

A parte da questo resta la mia opinione che questo aspetto sia marginale rispetto ad una buona distribuzione della luce sulla scena
in fondo forse è più semplice farlo in post-produzione... 8-)
Ho provato ad assegnare al bulbo quel colore ma il risultato è che l'effetto non sembra molto realistico, si nota che la luce che esce dalla lampadina e la lampadina stessa hanno 2 intensità differenti anche aumentando la luminosità.

Con l'uso di luce visibile la luce mi accende la lampadina ma poi mi accende troppo il resto della stanza, comunque vedrò di sistemare . . . grazie :)
morph ha scritto:ti posto un esempio, se questo il risultato che vuoi ottenere, ti basta inserire all'iterno del bulbo una luce omni e assegnare al bulbo un materiale che abbia sia la trasparenza (80%) sia la luminosità (200%) e ottieni questo risultato... :)
Stesso discorso, la luce mi accende troppo il resto della stanza, sembra attraversare il materiale, comunque penso di aver risolto bilanciando appunto trasparenza e luminosità con luce visibile, non appena trovo un buon bilanciamento posto (penso domani pomeriggio/sera) e mi dite se va bene o meno. :D

Grazie a tutti per l'aiuto 8-)
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

In attesa di qualche modifica ecco finalmente una lampadina accesa e con materiali assegnati (ancora da ridefinire). Il render è stato realizzato con antialiasing impostato su geometria e Illuminazione globale disattivata per velocizzare il lavoro e postarlo.

La lampadina è stata spostata per dare più luce alla stanza, anche se in quella posizione non mi garba :D forse dovrei provare ad alzarla un pò, per la scrivania andrà bene una lampada con luce semi-offuscata.

Aggiunte travi laterali indispensaili per la stanza, un paio di spartiti ed un portapenne sulla scrivania infine ancora da aggiungere un poster e un'altro piccolo oggetto. La lampadina risulta finalmente accesa assegnando al materiale un colore uguale alla luce stessa e rendendo la luce visibile all'interno del bulbo. :?:

Per la luce volevo creare una soffitta un pò buia e mi sembra un risultato accettabile, l'inquadratura dev'essere ancora impostata per bene. Cosa ne pensate? Come sempre sono aperto a qualsiasi domanda e opinione in fin dei conti non è che sia un capolavoro :)
Allegati
Render 1.jpg
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

Ecco il risultato finale con soffitta terminata.

Ho cercato di aggiungere particolari e renderla più confortevole aggiungendo anche un po' di luce, cosa ne pensate? C'è qualcosa da togliere, aggiungere o va bene così com'è? Attendo vostre opinioni :roll:
Allegati
Frontale
Frontale
Retro
Retro
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

Rieccomi . . . non so se la mancanza di commenti sia dovuto al pessimo gusto che ho o al pessimo lavoro che ho svolto :(

Comunque volevo chiedervi tornando a questo progetto (magari riesco a salvarlo) se era il caso di attivare la GI o meno visto che negli ultimi render è sprovvista, oppure lasciarlo così . . . :wink:

Inoltre vi chiedo un parere sul realismo dell'immagine e degli oggetti, dato che ci tengo molto nel trasmettere un certo realismo in questo e nei futuri progetti :roll:
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da morph »

quello che ti posso dire io, da inesperto è che secondo me hai datto troppo phong agli oggetti.

La scrivania e la porta su tutti.

Riguardo alla GI, ritengo che l'illuminazione globale rende tutto sempre più realistico, per cui la userei sempre.

poi, non vedo riflessi, ne rilievi, tutte le texture mi sembrano molto piatte...non vedo neanche rifrazioni e quella lice verde sulla parete a destra mi pare eccessiva.

hai usato come antialias geometria? dovresti usare la qualità più alta.
poi mi sembra che gli oggetti, tranne alcuni, siano troppo poco curati come modellazione...

Scusami se ti sono sembrato critico, ma visto che hai chiesto...
:)
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

morph ha scritto:quello che ti posso dire io, da inesperto è che secondo me hai dato troppo phong agli oggetti.

La scrivania e la porta su tutti.

Riguardo alla GI, ritengo che l'illuminazione globale rende tutto sempre più realistico, per cui la userei sempre.

poi, non vedo riflessi, ne rilievi, tutte le texture mi sembrano molto piatte...non vedo neanche rifrazioni e quella luce verde sulla parete a destra mi pare eccessiva.

hai usato come antialias geometria? dovresti usare la qualità più alta.
poi mi sembra che gli oggetti, tranne alcuni, siano troppo poco curati come modellazione...

Scusami se ti sono sembrato critico, ma visto che hai chiesto...
:)
:lol: Finalmente! Qualcuno che mi dice cosa non va bene! :lol:

OK almeno so su cosa devo lavorare :) . . . Che occhio, effettivamente ho impostato l'antialiasing su geometria perchè avevo un pc lento ma ora ho un core 2 quindi le cose vanno molto meglio. Non appena sistemo posto i risultati. 8-)
  • Advertising
Rispondi