Creare soffitta . . .

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

Ciao a tutti, come secondo progetto ho intenzione di creare una soffitta con vari oggetti, scatoloni ed altro in puro stile americano. Ho provato col disegnare inizialmente la scena, gli eventuali oggetti e vari accorgimenti ed ho iniziato con il creare l'illuminazione adatta in un cubo.

Come idea primaria era quella di illuminare la scena con l'aiuto di una lampadina appesa (quelle che si accendono tirando il cordoncino) ed è quì il problema iniziale, non riesco ad accenderla, inoltre questa luce dovrebbe effettivamente illuminare l'ambiente.

Anche se dovrei provare giocando sempre con la luce area, magari accendendo la lampadina e piazzando una luce area per creare l'effetto, molti sono riusciti a creare allo stesso tempo l'effetto di luce accesa e l'illuminazione dell'ambiente.

Ecco l'ultima prova fatta (con luce Spot ma era giusto una prova :P), diciamo che ora la luce area è a 100% di luminosità ma dovrei abbassarla a 50 per l'effetto buio, l'ho alzata momentaneamente per far vedere la lampadina inoltre sono da ottimizzare i parametri di rendering ma lo farò per una prova finale della scena in questione.
Allegati
Luce.jpg
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da parlmc »

qui ci vuole una bella riflessione su come vuoi creare il modello illuminotecnico. potresti fare una superimitazione e inserire una luce area della grandezza del filamento [luce area - shape: line] oppure potresti espandere la forma dell'area e farla delle dimensioni del bulbo [luce area - shape: sphere ] oppure puoi fare una semplificazione concettuale ed usare una luce omni all'interno del bulbo.
il problema iniziale, non riesco ad accenderla
:? bhe, questa mi manca... piazzi la luce, accendi le ombre... è molto importante capire se lo realizzi con AR2[ release10] o AR3[release11] o senza,
molti sono riusciti a creare allo stesso tempo l'effetto di luce accesa e l'illuminazione dell'ambiente
probabilmente ti riferisci ai bagliori e all'alone di luce, per il momento non te ne preoccupare e concentrati su una buona distribuzione della luce sulla scena

a parte ti inserisco una mia personalissima considerazione, finchè non inizi a modellare la scena farai un po' di fatica a capire praticamente come illuminarla, perchè ogni scena è un po' una avventura a sè stante... :)
ciaociao,
Ros
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

parlmc ha scritto:qui ci vuole una bella riflessione su come vuoi creare il modello illuminotecnico. potresti fare una superimitazione e inserire una luce area della grandezza del filamento [luce area - shape: line] oppure potresti espandere la forma dell'area e farla delle dimensioni del bulbo [luce area - shape: sphere ] oppure puoi fare una semplificazione concettuale ed usare una luce omni all'interno del bulbo.
il problema iniziale, non riesco ad accenderla
:? bhe, questa mi manca... piazzi la luce, accendi le ombre... è molto importante capire se lo realizzi con AR2[ release10] o AR3[release11] o senza,
molti sono riusciti a creare allo stesso tempo l'effetto di luce accesa e l'illuminazione dell'ambiente
probabilmente ti riferisci ai bagliori e all'alone di luce, per il momento non te ne preoccupare e concentrati su una buona distribuzione della luce sulla scena

a parte ti inserisco una mia personalissima considerazione, finchè non inizi a modellare la scena farai un po' di fatica a capire praticamente come illuminarla, perchè ogni scena è un po' una avventura a sè stante... :)
Infatti ci stavo pensando . . . iniziare e poi in base alla struttura chiedere consigli ma mi ero già soffermato al problema della lampadina, ci lavoro su e non appena allestisco l'ambiente posto . . . grazie per il consiglio, penso di finire per stasera.

Per le idee vedrò se riesco e farò sapere . . . Ovviamente altre idee ben vengano :D
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

Aggiornamento . . . creata parte della soffitta con Chitarra elettrica, amplificatore, skateboard, la famosa lampadina, e sostegni in legno (ovviamente ce ne vorranno altri vicino agli oggetti come pali di sostegno). Nello spazio vuoto ci vedrei bene una scrivania con sedia, oltre alla parete in legno antico e il pavimento e in un legno meno rovinato.

Ora tornando al discorso della luce dovrei illuminare il tutto con la sola lampadina (e forse aggiungendo la botola da qualche parte con la luce che entra anche da essa, ho provato per la lampadina con una luce impostando anche l'opzione mostra alone, ma tra quelli disponibili non c'è quello che servirebbe proprio per dare l'effetto desiderato.

La scena è renderizzata con luce automatica e con antialiasing su geometria, altrimenti ci sarebbero volute ore per renderizzare tutto, altro piccolo dubbio è sulla lampadina che non dovrebbe riflettere la stanza, ma anche se riflessione è a 0% riflette comunque, ma volevo provare con l'effetto "lampadina accesa " se risultava comunque il problema.

Parola agli esperti
Allegati
Prova 4.jpg
Prova 3.jpg
Prova 2.jpg
prova 1.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da renxo »

ciao
Ricordati di smussare le travi e in generale i volumi... bastano 2 mm.
ne guadagnerai in realismo.

magari differenzia le superfici: le travi puoi smussarle di 3-4 mm, mentre i mobili in generale basta 1-2mm.
(quando ne metterai) zoccolini compresi.

secondo:
lo zoccolino non finisce contro quella parte di parete che fa angolo, ma gira seguendo il muro.
complimenti alla chitarra, e al fender.Mettici anche il cavo e magari qualke pedalino... o pedaliera.
Se sei un fenderista puro, lascia stare cosi :) !!
ciao
Renzo
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da parlmc »

ora sì che si ragiona :)

prova così: metti una luce omni, abilita le ombre che preferisci dentro la lampadina, seleziona la lampadina e applicale il tag Compositing - Proietta Ombre. Non sarà per forza realistico ma così potrai iniziare a lavorare con una specie di anteprima della luce e gestire la scena con maggiore efficacia.
per la faccenda della lampadina potrebbe essere che quello che vedi è un effetto della rifrazione attraverso il bulbo, questo vorrebbe dire che hai modellato la lampada come se fosse una specie di sfera di cristallo piena. nel caso, prova a riportare la rifrazione a 1.000

ps. la leva del tremolo non dovrebbe essere in giù?
ciaociao,
Ros
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

renxo ha scritto:ciao
Ricordati di smussare le travi e in generale i volumi... bastano 2 mm.
ne guadagnerai in realismo.

magari differenzia le superfici: le travi puoi smussarle di 3-4 mm, mentre i mobili in generale basta 1-2mm.
(quando ne metterai) zoccolini compresi.

secondo:
lo zoccolino non finisce contro quella parte di parete che fa angolo, ma gira seguendo il muro.
complimenti alla chitarra, e al fender.Mettici anche il cavo e magari qualke pedalino... o pedaliera.
Se sei un fenderista puro, lascia stare cosi :) !!
ciao
Renzo
Grazie per la dritta, ho applicato la modifica delle travi e zoccolini . . . per la parte che dici degli zoccolini in realtà agli angoli ci ho messo 2 pali di sostegno ma non si vedono perchè devo ancora assegnare i vari materiali.

Per cavi, pedalino e pedaliera, sono nei cartoni dietro la chitarra (per ora XD) dato che l'immagine per ora riguarda una soffitta nostalgica . . . la chitarra non viene più utilizzata e si trova in soffitta con le altre cose, infatti ci devo mettere ancora un paio di plettri e un poster infine sull'ipotetica scrivania degli spartiti, ma il mio problema è la luce :( (e quella maledetta lampadina :?: ahahahah)

Comunque ancora grazie, l'ambiente ora ha un'aspetto un pò più realistico ;)
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

parlmc ha scritto:ora sì che si ragiona :)

prova così: metti una luce omni, abilita le ombre che preferisci dentro la lampadina, seleziona la lampadina e applicale il tag Compositing - Proietta Ombre. Non sarà per forza realistico ma così potrai iniziare a lavorare con una specie di anteprima della luce e gestire la scena con maggiore efficacia.
per la faccenda della lampadina potrebbe essere che quello che vedi è un effetto della rifrazione attraverso il bulbo, questo vorrebbe dire che hai modellato la lampada come se fosse una specie di sfera di cristallo piena. nel caso, prova a riportare la rifrazione a 1.000

ps. la leva del tremolo non dovrebbe essere in giù?
OK provo con la luce omni . . . non appena renderizzo posto anche se ci vorrà tempo, forse mi conviene svuotare la scene lasciando solo un paio di oggetti e verificare tutto quando c'è una luce soddisfacente :D grazie per l'aiuto . . .

Per la leva del tremolo pensavo andasse a scatto . . . cioè tiri il cordino, la luce si accende e il tremolo si rialza, altrimenti sarebbe fastidioso spegnerlo. Poi non so se mi confermi che funziona così lo abbasso :)
Avatar utente
Kain_89
Messaggi: 175
Iscritto il: sab nov 21, 2009 11:37 am

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da Kain_89 »

Ecco . . . sfogliando nel gallery ho trovato l'effetto della luce che cerco http://www.c4dzone.com/it/gallery/primi ... sign-1228/
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Creare soffitta . . .

Messaggio da morph »

una domanda che non c'entra niente con il render ma era per curiosità personale... :) quelle travi a cosa ti servono? :)
  • Advertising
Rispondi