materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
alberto11
Messaggi: 271
Iscritto il: mer ott 07, 2009 11:01 am

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da alberto11 »

rufus ha scritto:non è il materiale in se sono le caustiche che lo rendono realistico... sto terminando un lavoro urgente e non ho tempo neanche di respirare se bastasse solo postarlo lo farei devo preparare il file... :roll: appena ho un attimo vi giro il test abbiate pazienza 8-)

ciao M.
no problem prima il lavoro :)
Avatar utente
rufus
Messaggi: 198
Iscritto il: mar lug 08, 2008 10:18 pm

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da rufus »

ciao e buona sperimentazione

M.
Allegati
caustiche_rufus.rar
(730.96 KiB) Scaricato 675 volte
caustiche rufus.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da renxo »

Grazie Rufus!!
a buon RENDERe :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D
ciao
Renxo
alberto11
Messaggi: 271
Iscritto il: mer ott 07, 2009 11:01 am

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da alberto11 »

thanx...a rendere ;)
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da hitgracci »

ne ho approfittato anche io... :)


grazZie :yea
hhh88
Messaggi: 63
Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da hhh88 »

scusate l'intromissione, ma la mesh a cui si assegn il mat acqua, come si realizza? con un deformatore?? ho provato ad applicare vento, ma il risultato non è quello sperato.....
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da 62VAMPIRO »

ho provato ad applicare vento,
Non capisco: che c'entra il vento? Quelle "increspature" sono le caustiche......
Scarica la scena che ha postato Rufus e aprila con Cinema, così vedi come è stato fatto......
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da krone »

per ottenere l´increspatura devi utilizzare il displace deformer di Mograph con un qualsiasi noise procedurale come texture. un alternativa free potrebbe essere il noise deformer di Michael Welter, ma deformando tutta la mesh (e non localmente i poligoni) devi poi lavorarci un po su....

@ 62Vampiro una mesh piatta non darebbe quelle caustiche, bisogna increspare la superficie per ottenere quest´effetto.
hhh88
Messaggi: 63
Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da hhh88 »

ho risolto applicando un dsiplacement mat oltre al materiale acqua, inserendo lo shader disturbo. modificando i valori U e V vario la grandezza dell increspatura
Allegati
3.jpg
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
Hackaro
Messaggi: 75
Iscritto il: mer nov 24, 2004 5:54 pm

Re: materiale Acqua VRay degno di quel nome...

Messaggio da Hackaro »

Ne ho approfittato anche io!
Grazieeee!!!! :)

Sto cercando di capire bene come hai realizzato il piano che contiene l'acqua, ma sinceramente non ci sono ancora riuscito.

Nel mio wip sto cercando di ricreare un effetto piuttosto plausibile per le due piscine http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 12&t=14831
  • Advertising
Rispondi