Piccolo progetto
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Piccolo progetto
sgabello...
Re: Piccolo progetto
Re: Piccolo progetto
per la faccenda slavatura del rendering mi è venuto un dubbio: ma quelle fasce che corrono ad altezza battiscopa, hanno un materiale luminante? anche le immagini di città [sono foto o schermi]?
l'impressione in effetti è che ci siano troppe fonti di luce [faretti a parte] che competano per illuminare, il che non è di per se un male, ma con AR, per arrivare alla giusta drammaticità, bisogna dosare le potenze con cautela non potendo esplicitare i valori [wattaggi, cd/m^2, etc...]. io un controllino sulle luminanze sparse lo farei, e nel caso toglierei proprio Genera IG, finchè non si chiarisce meglio l'ambientazione
per la faccenda resina, mi ricordo di essermela studiata un po' di tempo fa, e non mi pareva che non si potessero ottenere anche delle tinte pressoché unite senza l'effetto di modulazione del colore così marcato, anzi! [inteso che se è una scelta progettuale non ci metto becco!]
Ros
Re: Piccolo progetto
@filippo, grazie per i complimenti.
Il tavolino si, è completo così, perchè secondo te cosa manca?

@Parlmc, allora, si il battiscopa nella realtà dovrebbe realizzarsi con una fascia in plexiglas opaco retroilluminato da una striscia di led.
Così come sotto ogni ripiano, c'è una striscia di led.
Nel rendering, questo effetto ho cercato di ricrearlo assegnando a questi oggetti in materiali con il canale luminanza attivato con una intensità del 200%
Se non facevo così, mi venivano morticci.
Riguardo al fatto di levare genera IG, lo posso fare in queste condizioni, o è una caratteristica solo delle fonti luminose?

Come faccio a levarla da un oggetto che ha solo il materiale applicato?

Riguardo alla resina, con tutta probabilità, verrà sostituita da un ammattonato di larghe dimensioni che ho già realizzato e che secondo me ci sta meglio.
Appena finisco un poco di arredo, e qualche bottiglia, faccio un render con inserito anche questo nuovo materiale.
Grazie per i consigli e spero di riuscire a migliorare la qualità mediocre di questo lavoro.

Re: Piccolo progetto
Genera IG è una spunta con un indice collegato che trovi nella palette Illuminazione di qualsiasi materiale, e -ovviamente- classifica il materiale come emettitore IG [anche solo per passo di diffusione]. La risposta tecnica dovrebbe essere che da quel materiale non sono emessi raggi stocastici o il valore viene arbitrariamente de/moltiplicatoNel rendering, questo effetto ho cercato di ricrearlo assegnando a questi oggetti in materiali con il canale luminanza attivato con una intensità del 200%
Se non facevo così, mi venivano morticci.
Riguardo al fatto di levare genera IG, lo posso fare in queste condizioni, o è una caratteristica solo delle fonti luminose?
Ros
Re: Piccolo progetto
certo però è che nella realtà queste sono fonti luminose a tutti gli effetti...io come faccio per rendere più fotorealistico il lavoro?

Re: Piccolo progetto
posta le tue prove, sono curioso dei risultati

ciao____
Re: Piccolo progetto

la pavimentazione l'avrei trovata, gres 60x60 rettificato solo che il costo è proibitivo...250 € a mq...

mi sa che ci dovremo accontentare si un semplice nero lucido...

Re: Piccolo progetto

ho provato a eliminare il genera ig dai sotto mensola, ma mi si è rabbuiato tutto...

-
- Advertising
FOLLOW US