Piccolo progetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Piccolo progetto

Messaggio da morph »

dopo un breve periodo di assenza, da quando mi sono appassionato a questa comunità di cervelloni, ritorno con un progetto che sto realizzando in real.
é un piccolissimo locale, una drinkeria che sto interamente progettando dall'architettonico, (quasi nullo) alle finiture.

Per ora ho disegnato un modello fatto in sketchup e importato in cinema, ripulito e senza materiali, per provare le luci.

Fin'ora ho inserito solo quelle d'ambiente e non ancora quelle artificiali, il risultato è quello che potete vedere in allegato.

Ho inserito una luce infinita per fare entrale la luce dalla apertura, con intensità 200 senza alcuna decadenza e con ombre area.
Poi ho inserito un cielo senza avergli assegnato ancora materiali.
Non ho mai capito se così influisce o meno... :?
poi una luce area con ombre area e con intensità 200, con decadenza lineare.

come settaggi ho inserito, atialiasing megliore, poi tutto standard tranne l'illuminazione globale, così come esce di fabbrica, mappatura colore con il rapporto 2a1 e per la prima volta ho usato l'occlusione ambientale, sempre come da fabbrica.

come dicevo ancora devo inserire le varie fonti di luce artificiale, ma intanto cosa ne pensate?
Consigli e critiche sono ben accette. :)
Allegati
no mat02.jpg
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Piccolo progetto

Messaggio da esablone »

assolutamente rivedi le impostazioni di AO (che odio), troppo forte.. il raggio massimo è troppo grande ti sporca tutta l'immagine.

Ettore.
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da :Andi: »

e se provassi a toglierla definitivamente (l'AO) e magari a metter un pochino di decadenza alla luce infinita..
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da morph »

intanto grazie per i consigli, sapevo che vi avrei fatto storcere il naso con l'AO :D

ho voluto ugualmente inserirla per vedere "l'effetto che fa" :D
anche perchè, avendola studiata nel manuale in pdf, mi chiedevo, se c'è avrà un suo perchè... :)

Adesso provo senza e provo anche a modificarne i parametri e posto le due soluzioni che ne vengono fuori.

:D

edit:
ok allora, in questa prima, ho lasciato l'occlusione ambientale ma ho modificato la lunghezza raggio massimo, da 100 cm a 50 cm e il campioni massimi da 128 l'ho portato a 300.
Sono prove perchè non so se effettivamente il render risulterà migliore, ma quantomeno abbiamo materiale su cui discutere. :)
Allegati
no mat03.jpg
Ultima modifica di morph il mar mar 09, 2010 12:04 pm, modificato 1 volta in totale.
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da nEcR0SoFt »

"Si potrebbe andare tutti al RENDERING comunale. Vengo anch'io. No, tu no! Per vedere come stanno i RENDERS feroci e gridare aiuto, aiuto è scappata l'OCCLUSIONE, e vedere di nascosto l'effetto che fa!!"

Dopo un attimo di pazzia, dico, prova ad usare l'AO, metti un raggio massimo tipo a 20.

ciao!
morph ha scritto:intanto grazie per i consigli, sapevo che vi avrei fatto storcere il naso con l'AO :D

ho voluto ugualmente inserirla per vedere "l'effetto che fa" :D

Adesso provo senza e provo anche a modificarne i parametri e posto le due soluzioni che ne vengono fuori.

:D
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da nEcR0SoFt »

Secondo me è meglio così. Lo proverei anche a 20/25 con un gradiente dal grigio chiaro al bianco, NON nero/bianco. Dovresti ridurla quasi a zero così facendo, ma l'AO a mio avviso deve essere quasi invisibile per non disturbare. Io ritengo che ci debba essere ma che non si debba vedere...Il trucco c'è, ma non si vede! :D

ciao!
morph ha scritto:intanto grazie per i consigli, sapevo che vi avrei fatto storcere il naso con l'AO :D

ho voluto ugualmente inserirla per vedere "l'effetto che fa" :D
anche perchè, avendola studiata nel manuale in pdf, mi chiedevo, se c'è avrà un suo perchè... :)

Adesso provo senza e provo anche a modificarne i parametri e posto le due soluzioni che ne vengono fuori.

:D

edit:
ok allora, in questa prima, ho lasciato l'occlusione ambientale ma ho modificato la lunghezza raggio massimo, da 100 cm a 50 cm e il campioni massimi da 128 l'ho portato a 300.
Sono prove perchè non so se effettivamente il render risulterà migliore, ma quantomeno abbiamo materiale su cui discutere. :)
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da nEcR0SoFt »

ah, a quanto hai la profondità di diffusione?
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da morph »

ok in allegato la nuova immagine con le impostazioni che mi hai consigliato.

nella occlusione ambientale ho inserito la tonalità grigio chiara al posto del nero e ho diminuito il raggio massimo a 20.
ho aumentato a 2 la profondità nell'illuminazione globale.
luce area portata solo a 100 con decadenza lineare che va un po' oltre la parete di fondo.
Luce infinita portata anch'essa a 100, ma senza decadenza, l'avevo provata ma il risultato era troppo smorzato... :?

com'è adesso? ci sono altre cose che posso modificare?

:)
Allegati
no mat05.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Piccolo progetto

Messaggio da nexzac »

l'ao rovina assolutamente tutta l'immagine secondo me...nel caso andrebbe mooooolto più chiara...non la trovo realistica un immagine con AO...al massimo puoi attivare il migliramento dettagli nella cache irradianza :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da nEcR0SoFt »

EH, ci son scuole di pensiero e dipende sempre come si setta...a volte mi piace a volte no...però in quella scena lì la metterei, quantomeno proverei alla fine con i materiale come viene un render con o senza...con i materiali lo scuro dell'AO che ha dovrebbe attenuarsi un po'...concordo per il miglioramento dettagli...Comunque con la profondità a 2 mi sembra meglio
nexzac ha scritto:l'ao rovina assolutamente tutta l'immagine secondo me...nel caso andrebbe mooooolto più chiara...non la trovo realistica un immagine con AO...al massimo puoi attivare il migliramento dettagli nella cache irradianza :)
  • Advertising
Rispondi