WIP studio da architetto

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

dettaglio della scrivania
Allegati
scrivania.jpg
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

sugata ha scritto:dettaglio della scrivania
Aggiunti un pò di materiali e gadget vari xd ho provato a cambiare il pavimento ma non so.....voi cosa dite?
Allegati
studiotest.jpg
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

altro wip e per sta sera si chiude ;)
Allegati
studiowip.jpg
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da SOTT »

A mio semplice parere personale per essere uno studio di architettura è troppo buio e tetro...io aumenterei l'illuminazione sia naturale che artificiale con un qualche punto luce... e schiarirei anche i vari materiali... cercando in internet una qualche immagine di riferimento...o frequentando anche un qualche studio... ti accorgerei che nella maggior parte dei casi sono molto luminosi perché altrimenti la "lettura" delle tavole stanca parecchio lo sguardo :shock: ... e poi... cosa molto soggettiva :-(( io rivedrei anche l'arredamento rendendolo più sobrio e minimale seguendo un particolare stile d'arredo... evitando quindi una raccolta di oggetti da archive3d e similari :)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da arcnello »

quanto quanto detto da SOTT
non prendertela ma dal mio punto di vista di studio da architettura questo ambiente ha veramente poco! ://
partendo dal piccolo tavolino con le due sedie a misura di bambino dove c'è il plastico, ai vari arredi particolari (la maschera stile tribale, il poster del gatto etc etc)... io lo vedo come un ambiente etremamente disomogeneo con una raccolta quasi casuale di oggetti presi qua e là
è un ambiente eccessivamente buio, uno studio non potrebbe mai essere cosi', non hai messo nessun tipo di illuminazione artificiale se non quelle due lampade piazzate un po' cosi'...
se questo è un esercizio ti consiglio di rivedere illuminazione e materiali, se pero' lo riferisci ad uno studio di architettura ti consiglio di ripartire da zero avendo le idee chiare su cosa inserirci al suo interno evitando confusione
ciao________
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

arcnello ha scritto:quanto quanto detto da SOTT
non prendertela ma dal mio punto di vista di studio da architettura questo ambiente ha veramente poco! ://
partendo dal piccolo tavolino con le due sedie a misura di bambino dove c'è il plastico, ai vari arredi particolari (la maschera stile tribale, il poster del gatto etc etc)... io lo vedo come un ambiente etremamente disomogeneo con una raccolta quasi casuale di oggetti presi qua e là
è un ambiente eccessivamente buio, uno studio non potrebbe mai essere cosi', non hai messo nessun tipo di illuminazione artificiale se non quelle due lampade piazzate un po' cosi'...
se questo è un esercizio ti consiglio di rivedere illuminazione e materiali, se pero' lo riferisci ad uno studio di architettura ti consiglio di ripartire da zero avendo le idee chiare su cosa inserirci al suo interno evitando confusione
ciao________
Allora .....una paio di osservazioni :) in primis cosa più importante di tutte....è un wip e come tale mancano ancora tutte le illuminazioni .....per quanto concerne gli arredi quella ritengo sia una scelta puramente personale....lo stile si chiama ECLETTICO....il poster del gatto non è un poster ma una tappezzeria...se notate i colori si ripetono in serie e ruotano attorno a 3 rosso bianco e nero....detto ciò accetto le critiche e proverò a rivedere anche se i pezzi di design che ho scelto a me piacciono :!: ripeto kmq che mancano ancora parecchie cose e ci sono parecchie cose da rivedere
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

SOTT ha scritto:A mio semplice parere personale per essere uno studio di architettura è troppo buio e tetro...io aumenterei l'illuminazione sia naturale che artificiale con un qualche punto luce... e schiarirei anche i vari materiali... cercando in internet una qualche immagine di riferimento...o frequentando anche un qualche studio... ti accorgerei che nella maggior parte dei casi sono molto luminosi perché altrimenti la "lettura" delle tavole stanca parecchio lo sguardo :shock: ... e poi... cosa molto soggettiva :-(( io rivedrei anche l'arredamento rendendolo più sobrio e minimale seguendo un particolare stile d'arredo... evitando quindi una raccolta di oggetti da archive3d e similari :)
il buo e tetro deriva al 90% dal nuovo pavimento.....i punti luce sono completamente work in progress infatti non vi ho messo sopra le mani la scelta dell'arredo è stata volutamente eccessiva perchè volevo ricreare un'ambiente eclettico con pezzi diversi dall'etnico al moderno all'antico al minimale ma questa è una scelta come un'altra per quanto riguarda l'archive 3d bhe io solitamente non modello gli oggetti salvo rari casi per puro divertimento =) essendo che facendo architettura non ho tempo da dedicare alla modellazione del piccolo ...detto ciò proverò a fare dei cambiamenti.....hai pienamente ragione sull'ambiente scuro xd
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

sugata ha scritto:
SOTT ha scritto:A mio semplice parere personale per essere uno studio di architettura è troppo buio e tetro...io aumenterei l'illuminazione sia naturale che artificiale con un qualche punto luce... e schiarirei anche i vari materiali... cercando in internet una qualche immagine di riferimento...o frequentando anche un qualche studio... ti accorgerei che nella maggior parte dei casi sono molto luminosi perché altrimenti la "lettura" delle tavole stanca parecchio lo sguardo :shock: ... e poi... cosa molto soggettiva :-(( io rivedrei anche l'arredamento rendendolo più sobrio e minimale seguendo un particolare stile d'arredo... evitando quindi una raccolta di oggetti da archive3d e similari :)
il buo e tetro deriva al 90% dal nuovo pavimento.....i punti luce sono completamente work in progress infatti non vi ho messo sopra le mani la scelta dell'arredo è stata volutamente eccessiva perchè volevo ricreare un'ambiente eclettico con pezzi diversi dall'etnico al moderno all'antico al minimale ma questa è una scelta come un'altra per quanto riguarda l'archive 3d bhe io solitamente non modello gli oggetti salvo rari casi per puro divertimento =) essendo che facendo architettura non ho tempo da dedicare alla modellazione del piccolo ...detto ciò proverò a fare dei cambiamenti.....hai pienamente ragione sull'ambiente scuro xd
E luce fu........ :lol:
Allegati
libri work.jpg
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da SOTT »

sugata ha scritto: per quanto riguarda l'archive 3d bhe io solitamente non modello gli oggetti salvo rari casi per puro divertimento
Lieve incomprensione pfiu ... per me è indifferente il fatto che gli oggetti inseriti siano modellati da te o scaricati... volevo semplicemente dire che forse era meglio scegliere con cura e parsimonia gli elementi d'arredo per evitare una grossa accozzaglia di oggetti (puro gusto personale :!: ) ... come dici te vuoi creare un ambiente eclettico... ok... ma guardando la tua scena questa non è riuscita a trasmettermi questo messaggio che tu vuoi dare... per questo credo che sia da correggere... ad esempio come già scritto rivedrei la parte strutturale del soffitto... sulla parete di sinistra userei un solo tipo di tappezzeria più "ornamentale" e meno "disegnata" con colori o spinti o molto tenui... ed usando una carta da parati eviterei di coprirla con quadri e mensole varie (soprattuto vicino all'ingresso)... piuttosto metterei solamente fra le due finestre una semplice console con sopra un orologio a parete di diverso stile... e la parete della libreria la omogeneizzerei con un'unica scaffalatura a moduli di varie dimensioni funzioni e colori... :?: ...pensaci poi si può pensare anche al resto...
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

SOTT ha scritto:
sugata ha scritto: per quanto riguarda l'archive 3d bhe io solitamente non modello gli oggetti salvo rari casi per puro divertimento
Lieve incomprensione pfiu ... per me è indifferente il fatto che gli oggetti inseriti siano modellati da te o scaricati... volevo semplicemente dire che forse era meglio scegliere con cura e parsimonia gli elementi d'arredo per evitare una grossa accozzaglia di oggetti (puro gusto personale :!: ) ... come dici te vuoi creare un ambiente eclettico... ok... ma guardando la tua scena questa non è riuscita a trasmettermi questo messaggio che tu vuoi dare... per questo credo che sia da correggere... ad esempio come già scritto rivedrei la parte strutturale del soffitto... sulla parete di sinistra userei un solo tipo di tappezzeria più "ornamentale" e meno "disegnata" con colori o spinti o molto tenui... ed usando una carta da parati eviterei di coprirla con quadri e mensole varie (soprattuto vicino all'ingresso)... piuttosto metterei solamente fra le due finestre una semplice console con sopra un orologio a parete di diverso stile... e la parete della libreria la omogeneizzerei con un'unica scaffalatura a moduli di varie dimensioni funzioni e colori... :?: ...pensaci poi si può pensare anche al resto...
provo a lavorarci un pò vediamo cosa ne esce fuori......grazie dei suggerimenti vedrò di farne tesoro work in progress
  • Advertising
Rispondi