WIP studio da architetto

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

Apro il mio primo WIP(Nonostante debba continuare anche un lavoro vecchio :// ) devo cimentarmi nella progettazione di questo studio....ho scelto di aprire un wip così da avere consigli step by step....cercherò di farò attenzione anche ai più piccoli dettagli xd ovviamente nei limiti della mia misera esperienza :?
PREMESSA! la scena che forse alcuni di voi riconosceranno l'ho rimodellata io su rhino aggiungendo i travetti e riproducendo esattamente(ma non utilizzando la stessa) scena che viene data col libro di cinema acquistabile dallo shop,per un motivo di disposizione delle luci.....essendo io un principiante volevo avere una base di paragone :mrgreen:
Posto la prima immagine work in progress con solo l'illuminazione che dite? parto bene o devo già ritirarmi :)
Allegati
studio.jpg
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

Aggiunto il pavimento per testare le riflessioni.....ora mi dedico ai complementi di arredo..
Allegati
studio.jpg
Avatar utente
primier
Messaggi: 923
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:46 am
Località: Primiero -Trentino

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da primier »

Come inizio sembra buono! :)
La luce del sole è un po' fioca, ma forse è una tua scelta.

Ciao
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Immagine

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

primier ha scritto:Come inizio sembra buono! :)
La luce del sole è un po' fioca, ma forse è una tua scelta.

Ciao
eh no non è stata esattamnte una scelta xd prima sembrava sufficente ma non appena aggiunto il pavimento l'intensità è cambiata......quindi credo che aumenterò un pò l'intensità
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

sugata ha scritto:Aggiunto il pavimento per testare le riflessioni.....ora mi dedico ai complementi di arredo..
Cambiata illuminazione e aggiunto qualche arredo.....cambiato anche il pavimento che mi piace di più :P
Allegati
studio.jpg
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da SOTT »

Questo parquet come resa lo preferisco decisamente... rende la stanza più luminosa... :!: ... però quei travetti "schiacciati" con interassi diversi non mi convincono affatto... pfiu ... per "variare" la scena della guida personalmente aumenterei i dettagli... sostituirei quei travetti con una putrella heb posizionata tra le due finestre e perpendicolare al muro che le ospita e poi posizionerei dei travetti "normali" con interessa costante inseriti nell'anima della putrella heb... ;)
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da SOTT »

Quasi mi dimenticavo 8-) ... rivedrei anche il camino allargandolo quanto la parate tra le due finestre e alzandolo fino al soffitto... e curerei maggiormente i serramenti arricchendoli di dettagli... e cosa importante inserirei anche delle lampade...
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

SOTT ha scritto:Quasi mi dimenticavo 8-) ... rivedrei anche il camino allargandolo quanto la parate tra le due finestre e alzandolo fino al soffitto... e curerei maggiormente i serramenti arricchendoli di dettagli... e cosa importante inserirei anche delle lampade...
Allora....per le lampade devo finire ancora per l'arredo....ho un0idea che voglio portare a termine e mi ci va un pò....poi metterò tutti i punti luce....i travetti sono da rimettere a posto ovviamente nella realtà le orditure sono costanti,....devo aggiungere i travetti sopra le finestre...per il camino non sapevo bene ho pensato che non è necessario che arrivino fino al soffitto in quanto la cappa spesso è incorporata nel muro fin da livelli bassi...per quanto riguarda i serramenti avevo scelto di mantenere gli stessi perchè mi piaceva l'effetto che davano....ma ovviamente potrei cambiarli ora vedo....devo finire con tutti gli arredi per bene e i punti luce-.....devo rendere un pò più da architetto quest'ufficcio....vorrei aggiungere un tecnigrafo(anche se non si usano più) e un tavolo con una bozza di plastico al centro della stanza....e qualche mobilia....ora vediamo
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da sugata »

SOTT ha scritto:Questo parquet come resa lo preferisco decisamente... rende la stanza più luminosa... :!: ... però quei travetti "schiacciati" con interassi diversi non mi convincono affatto... pfiu ... per "variare" la scena della guida personalmente aumenterei i dettagli... sostituirei quei travetti con una putrella heb posizionata tra le due finestre e perpendicolare al muro che le ospita e poi posizionerei dei travetti "normali" con interessa costante inseriti nell'anima della putrella heb... ;)
La mia idea era di mantenere i travett iin legno a vista in maniera tale da dargli un colore scuro pensavo ad un nero....perchè volevo che risaltassero nettamente col contesto...gli interassi ovviamente sono fantastici xd nel senso che non si fa una cosa del genere.....devo aggiungervi i travetti che ho spento sopra i serramenti
Avatar utente
Mattew
Messaggi: 454
Iscritto il: mar ott 07, 2008 5:53 pm
Località: Terni

Re: WIP studio da architetto

Messaggio da Mattew »

Ciao!
A me sinceramente non piace molto il parquet, forse ha un po troppo bump.
Riguarda la porta a destra, mi sembra dal render, che il muro in cui è praticata l'apertura si sia staccato dall'altro muro ortogonale ad esso.
Poi come arredamento io eviterei il camino, non mi è mai capitato di trovarne uno dentro uno studio! :lol:
Consiglio personale...qualche quadro non guasta e alla fine aggiungi delle tende se non hai intenzione di mettere uno sfondo fuori dalle finestre.

Mattew
  • Advertising
Rispondi