prova cucina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: prova cucina

Messaggio da simon77fi »

cesgimami ha scritto:
simon77fi ha scritto:
cesgimami ha scritto:Se una stanza non ha finestre come l'illumina un fotografo?Con questa attrezzatura

beato lui.... :idea:
Si lo sapevo ho un fratello che è un bravo fotografo...ovvio che io devo giocarmela con altri strumenti....Tu come le posizioneresti le luci area? io le ho sempre usate alle finestre.... :?
é proprio questo il problema dipende sempre dalla scena,le area non sono solo per le finestre ma per la maggior parte di tutti i lavori che vengono fatti in rendering.Se poi hai un fratello fotografo lui ti può aiutare almeno a farti vedere dove posizionare le luci
è un bravo fotografo ma non è un professionista ;) mi riferivo al fatto che so che si usa della strumentazione di quel tipo per fare delle belle foto..Adesso provo a lavorare sulle luci area perchè è ovvio che l'illuminazione non vada bene...per cui spero di potervi aggiornare presto!!
Thanks
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: prova cucina

Messaggio da pierluigi »

simon77fi ha scritto:.............problema di autocad e della sua incapacità di poter essere anche un modellatore........
qui mi sento di prendere le difese di autocad :lol:

io modello tutto con autocad essendo un asino con cinema, e ti assicuro che se ci metti un pò di attenzione e passione anche autocad può fare cose egregie. ;)
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: prova cucina

Messaggio da simon77fi »

pierluigi ha scritto:
simon77fi ha scritto:.............problema di autocad e della sua incapacità di poter essere anche un modellatore........
qui mi sento di prendere le difese di autocad :lol:

io modello tutto con autocad essendo un asino con cinema, e ti assicuro che se ci metti un pò di attenzione e passione anche autocad può fare cose egregie. ;)
non mi fraintendere pierluigi io ho usato tantissimo autocad e lo adoro, ma nel 2d...come modellatore non credo sia il massimo!! Forse ma dico forse perchè non lo so, si potrebbe fare molto meglio..ma non saprei dirto altro io ho apero il file con autocad e la qualità è più o meno la solita di quella cge vedete sul render, io ho solo fatto conversione! ;)
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: prova cucina

Messaggio da pierluigi »

simon77fi ha scritto:
pierluigi ha scritto:
simon77fi ha scritto:.............problema di autocad e della sua incapacità di poter essere anche un modellatore........
qui mi sento di prendere le difese di autocad :lol:

io modello tutto con autocad essendo un asino con cinema, e ti assicuro che se ci metti un pò di attenzione e passione anche autocad può fare cose egregie. ;)
non mi fraintendere pierluigi io ho usato tantissimo autocad e lo adoro, ma nel 2d...come modellatore non credo sia il massimo!! Forse ma dico forse perchè non lo so, si potrebbe fare molto meglio..ma non saprei dirto altro io ho apero il file con autocad e la qualità è più o meno la solita di quella cge vedete sul render, io ho solo fatto conversione! ;)
io mi son fatto questa idea: la media delle librerie di "blocchi" create in autocad sono di basso livello in quanto concepite per essere utilizzate appunto con autocad, ma questo non toglie che se si vuole si può realizzare qualcosa di "carino".
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: prova cucina

Messaggio da simon77fi »

ciao a proposito di questo rendering posto avabnzamento del rendering con luci area, luce infinita per simulare sole e acciao rivisitato. Ho aperto discussione sulla problematica dei tempi con certi materiali e certe luci...Cosa ne pensate?
Allegati
cucina prova vista interna luce area-1.jpg
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: prova cucina

Messaggio da simon77fi »

allego una prova che mi soddisfa a metà...soprattutto per il fatto che c'è voluto troppo tempo a farlo :?
Che ne pensate? datemi delle considerazioni, please.... ;)
Allegati
cucina prova vista interna luce area-1.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: prova cucina

Messaggio da pierluigi »

Decisamente migliorato. Peccato per la spalla del mobile lavabo che sminuisce molto il resto della scena. Se posso suggerirti un dettaglio, accenderei qualche fornello. ;) lo
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: prova cucina

Messaggio da nexzac »

quanto tempo c'hai messo per renderizzarlo?

cmq, sono ancora convinto che se il modello fosse fatto meglio, con le smussature, l'acciaio renderebbe molto meglio! (ti posto una prova fatta veloce in ps...)

l'acciaio mi sembra un po' troppo grigio, poco contrastato
stai usando la mappatura colore?

l'illuminazione non mi sembra troppo vicina agli esempi delle foto che ho visto nei giorni scorsil
Allegati
cucina.jpg
cucina.jpg (132.06 KiB) Visto 727 volte
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: prova cucina

Messaggio da simon77fi »

Grazie innanzitutto delle risposte...
Hai ragione pier, sarebbe un bel tocco di originalità.. ;)
Nex ci ho messo troppo e il problema derivava appunto dall'acciaio!!!
Purtroppo per dare l'effetto satinatura ho dovuto agire sulla dispersione nel canale riflessione e ho dovuto trovare un compromesso per via dei tempi..ci ho messo tanto tempo perché per evitare l'effetto grattugia ho alzato fino a 10 la suddivisione di sfuocatura MAX sulle opzioni di render fisico..ho sollevato questo problema precedentemente e avevo aperto anche post sulle luci area, che se pure molto più belle, mi danno sempre dei tempi di render più alti.
Qui ho voluto cercare di ricreare un'effetto simile all'illuminazione derivante dalla sola finestra sulla dx della scena. Ho chiaramente avuto bisogno di notevole quantità di luce area alle spalle e sulla finestra stessa.
Per gli oggetti, come ti ho anche già confermato, hai perfettamente ragione ma per il momento mi interessava capire meglio come far risultare un bell'acciaio...
Sono in attesa di tutti i vostri suggerimenti-critiche :)
  • Advertising
Rispondi