C4D R15 e AE CC far seguire effetto luce 2D ad oggetto 3D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: C4D R15 e AE CC far seguire effetto luce 2D ad oggetto 3

Messaggio da Breck_al_canale_ »

Ok sono riuscito ad associare l'effetto al movimento dell'oggetto 3d, ma aihmè non sono sincronizzati in modo perfetto :(

L'effetto luce non segue perfettamente il movimento dell'oggetto 3d, ma è qualche millesecondo in ritardo. C'è qualcosa da settare forse?

Poi mi chiedevo, ma è l'unico modo per applicare un movimento di un oggetto 3d (keyframe) ad un effetto? Ho provato a fare un copia e incolla dei keyframe dell'oggetto 3d ed incollarli all'effetto, ma quest'ultimo sparisce dalla vista e non riesco a sistemarlo

Sono un paio di giorni che cerco di applicare questo effetto :( non pensavo fosse così complicato :nono
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: C4D R15 e AE CC far seguire effetto luce 2D ad oggetto 3

Messaggio da Breck_al_canale_ »

Visto che Optical Flares può lavorare sui punti luce, per cercare di ovviare al problemi del ritardo dell'effetto, ho creato in c4d direttamente il buke della luce, ma l'effetto in AE, risulta ugualmente con qualche millesecondo di ritardo.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: C4D R15 e AE CC far seguire effetto luce 2D ad oggetto 3

Messaggio da 62VAMPIRO »

In realtà è un pò laborioso, ma ti è sembrato difficile perchè non sapevi i passaggi.........Non sò che hardware hai, ma la preview interna di AE non è in real-time: renderizzando in uscita da AE l'animazione dovrebbe risultare fluida............
Una volta creata l'animazione in Cinema, si fà il bake, si esporta in AE e si imparantano i Layer: sostanzialmente sono questi gli steps. Sembra complicato quando lo si fà per la prima volta............
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: C4D R15 e AE CC far seguire effetto luce 2D ad oggetto 3

Messaggio da visualtricks »

Controlla il framerate dei vari progetti, che deve essere lo stesso ovunque.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: C4D R15 e AE CC far seguire effetto luce 2D ad oggetto 3

Messaggio da Breck_al_canale_ »

Si si già fatto visual e purtroppo vampiro anche esportando il filmato finale (mov - h264), l'effetto della luce è di qualche millesecondo in ritardo. Non capisco proprio da cosa possa dipendere.
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Re: C4D R15 e AE CC far seguire effetto luce 2D ad oggetto 3

Messaggio da Ryoma »

Non saprei davvero dirti! la procedura è corretta! e importando in AE direttamente la scena .c4d non dovresti avere problemi di sballamento dei keyframes.
Ma tu stai cercando di mettere la composizione con la luce traccata sopra ad UN FILMATO renderizzato in Cinema? (intendo per il risultato finale)

Controlla piuttosto che quando hai renderizzato in Cinema nei render setting non ci sia un framerate DIVERSO da quello della scena, Cinema mi pare che abbia di default in uscita 30fps, se tu hai lavorato a 25 (ad esempio) ti troverai il render fuori sync!

Altro non saprei dirti!!! :shock:

Ryo
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: C4D R15 e AE CC far seguire effetto luce 2D ad oggetto 3

Messaggio da Breck_al_canale_ »

Si si, ho controllato bene che era tutto impostando correttamente.

Poi ho fatto un nuova prova come dicevo, ovvero fare il bake della luce in c4d e lavorare direttamente su di essa in AE, senza creare una nuova luce punto, per cui ho lavorato direttamente sul file .c4d a 25fps, senza creare nuove composizioni, ed ho fatto così:

1-importo il file c4d
2-importo il filmato mov dove applicare l'effetto (mov - h264 - 25fps)
3-creo un nuovo livello di regolazione
4-applico effetto optical flares sul livello di regolazione
5-imposto il positioning mode su track lights
6-gli do come riferimento la luce con bake di c4d
e sia anteprima ram in AE che esportazione del filmato (mov - h264 - 25fps) risultano non sincronizzati effetto ed oggetto 3d.

La procedura anch'essa sembra essere corretta, eppure qualcosa che non va c'è, visto che non sono sincronizzati, ma cosa però?! Non so più che fare e dove controllare. Sinceramente troppo tempo per applicare un semplice movimento di una luce.

Adobe una cosa più semplice no, eh? :nono

E' pur vero come diceva 62vampiro, che essendo la prima volta, uno deve imparare i passaggi, ma una volta capito il meccanismo, si va lisci come l'olio, ma spuntano fuori errori apparentemente irrisolvibili, visto che anche voi non sapete dove può essere il problema. Che dire; misteri della grafica :lol:
  • Advertising
Rispondi