Creare soffitta . . .
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Creare soffitta . . .
Per i riflessi, ho già pronti i materiali di chitarra e amplificatore, per il rilievo non l'ho mai testato, quindi farò esperimenti con le tavole del pavimento e delle pareti, visto che è possibile utilizzarlo solo per quello
Per gli oggetti quali ti sembrano poco modellati?
Il verde vedrò di diminuirlo e di diminuire un pò la luminosità della stanza in modo da poter avere una buona resa con la GI.
Re: Creare soffitta . . .

allora, parlavo proprio del tag phong, mi pare che abbia una percentuale troppo elevata.
riguardo ai materiali, diciamo che molti materiali hanno un po' di riflesso, sicuramente il legno ce l'ha, ma devi lavorare anche con la specularità.
il rilievo è presente sia nelle tavole del pavimento, sia nel tavolato alle pareti, ma anche nelle venature della libreria e probabilmente anche del tavolo e della porta.
anche le travi dovrebbero avere delle venature.
gli oggetti che mi sembrano poco modellati sono la sedia, la scrivania, la porta, il vaso in alto, anche i fogli che hai in primo piano, sembrano di plastica e tra l'altro non hanno spessore, ed uno di questi è sollevato dall'altro.
posta qualche altro render, così mi rendo conto se ci sono sltri problemi.

Re: Creare soffitta . . .
Sinceramente non ho capito cosa intendi per oggetti poco modellatimorph ha scritto:innanzi tutto non ci sono domande idiote![]()
allora, parlavo proprio del tag phong, mi pare che abbia una percentuale troppo elevata.
riguardo ai materiali, diciamo che molti materiali hanno un po' di riflesso, sicuramente il legno ce l'ha, ma devi lavorare anche con la specularità.
il rilievo è presente sia nelle tavole del pavimento, sia nel tavolato alle pareti, ma anche nelle venature della libreria e probabilmente anche del tavolo e della porta.
anche le travi dovrebbero avere delle venature.
gli oggetti che mi sembrano poco modellati sono la sedia, la scrivania, la porta, il vaso in alto, anche i fogli che hai in primo piano, sembrano di plastica e tra l'altro non hanno spessore, ed uno di questi è sollevato dall'altro.
posta qualche altro render, così mi rendo conto se ci sono sltri problemi.

Per il canale Bump, provvederò domani visto che ora come ora non posso crearmi il negativo delle tex. Nel frattempo ho renderizzato con antialiasing su migliore, qualche ritocco alle luci e l'aggiunta della GI . . . penso di dover abbassare un pò la luminosità

Re: Creare soffitta . . .
Ho attivato il bump nei vari materiali, modificato l'immagine della texture per renderla in b/n variando un pò anche il contrasto e aggiunta come texture al canale Bump la percentuale varia dal 100% del pavimento al 20% delle parei per verificare la differenza ma il risultato non cambia . . .
Utilizzo C4d 11.5
Re: Creare soffitta . . .

Cosa ne pensate?
Re: Creare soffitta . . .
Ciao!A meno che tu non voglia ottenere un effetto cartone animato, mi sembra tutto con i colori troppo saturi, il materiale dell'ampli mi sembra troppo riflettente, ..poi mi sembra tutto troppo uniforme come tipi di legno...sentiamo cosa dicono anche gli altri..Kain_89 ha scritto:Eccomi dopo una pausa causa esamieffettuati alcuni aggiustamenti sia ai materiali che per il rendering in particolare la GI.
Cosa ne pensate?
Re: Creare soffitta . . .
Grazie innanzitutto per il tuo parere ecco l'immagine con le modifiche apportate, in effeti la riflessione dell'amplificatore mi sembrava eccessivaCiao!A meno che tu non voglia ottenere un effetto cartone animato, mi sembra tutto con i colori troppo saturi, il materiale dell'ampli mi sembra troppo riflettente, ..poi mi sembra tutto troppo uniforme come tipi di legno...sentiamo cosa dicono anche gli altri..

Ecco il render . . .
Re: Creare soffitta . . .
come hai ottenuto quell'effetto di alone attorno alla lampadina?
Fino all'applicazione del materiale con il solo canale luminanza credo si arrivarci, ma l'alone???
Comunque veramente complimenti per me ancora oggi il tuo risultato è fantascienza...!
Re: Creare soffitta . . .

Per la luce ho seguito i consigli di parlmc che si trovano in questo topic:
Poi selezioni la luce della lampadina su modalità visibile, provi a spostare l'ellisse che regola la dimensione dell'alone e decidi di quanto dev'essere grande l'alone.parlmc ha scritto: prova così: metti una luce omni, abilita le ombre che preferisci dentro la lampadina, seleziona la lampadina e applicale il tag Compositing - Proietta Ombre. . .
Sempre in questo topic c'è anche il suggerimento utilissimo di morph per regolare anche il materiale del bulbo nel mio caso
Detto questo buon lavoro!morph ha scritto:... ti basta inserire all'iterno del bulbo una luce omni e assegnare al bulbo un materiale che abbia sia la trasparenza (80%) sia la luminosità (200%) e ottieni questo risultato...
Ovviamente tutto il lavoro è merito di chi mi ha dato una mano e che quindi ringrazio molto

Sono sempre in attesa di opinioni su come terminare la soffitta e se c'è qualcosa che non va in oggetti ed altro :D
-
- Advertising
FOLLOW US