rigging robot per realizzare un corto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da GionniFara »

si infatti me la prendero con calma anche se ci vogliono piu mesi , voglio fare una cosa fatta bene
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da GionniFara »

ho un problema , ho animato la camminata sul posto e cosi ho anche potuto ricopiare i frame e incollarli ,facendo una specie di loop....pero il problema è che ho animato la camminata sul posto e non facendola andare in avanti , cosi adesso se provo a fare andare avanti il peronaggio logcamente le joints si distorciano , guardate il video
capture-1.rar
(2.41 MiB) Scaricato 31 volte
quindi il mio obbiettivo è farla camminare in avanta come posso fare ora che ho gia animato una camminata sul posto
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da Arkimed »

Gionni, noi ti aiutiamo e anche volentieri, questo lo sai, però anche tu devi metterci del tuo, soprattutto dal punto di vista dell'impegno, o meglio dell'attenzione... nei due video che ti ho linkato, relativi al loop di camminata, nei primi 10 min del primo si parla esattamente di quello che hai chiesto adesso... il tizio mostra le differenze e le modalità d'uso tra una camminata realizzata con un loop da fermo ed un'altra realizzata nella maniera classica.

Nel tuo caso è evidente che quello che manca è un oggetto che funga da padre di tutto... in sostanza crea una spline e inserisci tutti gli elementi come suoi figli.

A questo punto indipendentemente dai movimenti che compie il robot, ti basta spostare il padre avanti, indietro, sopra, sotto, ruotarlo ecc... e il robot lo seguirà.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da GionniFara »

arkimed nel video il signore ha spiegato solo come creare un loop non come sto facendo io ,senno l avrei fatto.

mi spieghi meglio che significa creare una spline e mettere tutto come suo figlio ?

no perchè io ho creato una spline e ho messo tutto il corpo sotto quest ultima , ma non va niente...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da Arkimed »

GionniFara ha scritto:arkimed nel video il signore ha spiegato solo come creare un loop non come sto facendo io ,senno l avrei fatto.
Vedi che non sei attento? il tizio spiega come realizzare una camminata in loop, ma i primi 10 minuti (in realtà 8) ti mostra come si comporta il soggetto nelle due situazioni, ossia con un loop di camminata e con l'animazione classica.

A parte questo non ha importanza che la camminata sia in loop o meno, (a parte il fatto che la tua camminata anche se non è un loop "automatico" è comunque un loop), quello che conta è che la tua camminata è comunque una camminata "sul posto", e chiaramente per poter far camminare il robot devi spostarlo lungo un percorso e per farlo devi fare come ti ho spiegato prima.
GionniFara ha scritto:mi spieghi meglio che significa creare una spline e mettere tutto come suo figlio ?

no perchè io ho creato una spline e ho messo tutto il corpo sotto quest ultima , ma non va niente...
Innanzitutto non vorrei averti confuso con il termine spline... puoi usare anche un oggetto nullo o qualunque altro oggetto... generalmente si usa una spline in quanto puoi personalizzarne la forma per rendere più intuitivo il controller, vedi ad esempio la spline alla base del soggetto sempre nel video di cui ti parlavo (quello con le 4 frecce).

Ad ogni modo devi inserire tutti gli elementi (sia il corpo che i comandi) come figli dell'oggetto Spline/null o quel che vuoi e vedrai che spostando questo oggetto padre sposterai il robot mentre questo esegue i suoi movimenti.

Se non ti funziona ancora posta un'immagine che mostri la finestra oggetti con la gerarchia che hai creato.
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da GionniFara »

a ok ho capito ... ho inerito un oggetto null adesso va...
grazie biagio , e scusa la mia pigrizia a volte
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da GionniFara »

cosa ne dite della mia camminata ?
guarda il video
capture-1.rar
(1.36 MiB) Scaricato 34 volte
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da Arkimed »

Beh se volevi ottenere l'effetto di un robot sui pattini allora va bene... scherzi a parte, è evidente che i piedi slittano sul terreno.
Da quel che vedo direi che è errato sia il ciclo di camminata e sia lo spostamento dell'oggetto Null che hai usato come padre.

P.s. se non vuoi utilizzare una spline come oggetto padre, dai almeno una forma all'oggetto Null diversa dal punto, in modo da poterne vedere visivamente gli spostamenti... in questo modo visualizzerai meglio i movimenti e potrai correggere gli errori.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da GionniFara »

Da dove si cambia la forma dell' oggetto Null? Voglio metterci l'oggetto Null con la forma a quattro frecce
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da GionniFara »

è piu difficile di quanto pensassi animare la camminata
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
  • Advertising
Rispondi