rigging robot per realizzare un corto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

rigging robot per realizzare un corto

Messaggio da GionniFara »

ciao a tutti vorrei riprendere la lezione fatta circa 1 anno fa ma che non ho continuato perche il robot era troppo complpicato .
Adesso invece ho semplificato il tutto e voglio capire come fare il rigging senza la pesatura al mio robot
ecco il file c4d
gio4.rar
(13.51 KiB) Scaricato 49 volte
le gambe sono pronte adesso però devo aggiungerci un busto , le braccia e la testa
andiamo per ordine adesso vorrei aggiungerci un busto , facciamo che sarà un cubo , come lo aggiungo alle gambe ?
Immagine.jpg
Ultima modifica di GionniFara il mer nov 07, 2012 7:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da 62VAMPIRO »

e voglio capire come fare il rigging senza la pesatura al mio robot
Cioè? Che versione hai? Se hai la 13 o la 14 la pesatura non serve, per meglio dire la pesatura non la fai tu, ma è automatica, anche se poi in forme complesse può essere necessario aggiustarla manualmente.
adesso vorrei aggiungerci un busto , facciamo che sarà un cubo , come lo aggiungo alle gambe ?
Cioè? Intendi aggiungere al rig o alla modellazione?
Come al solito ti spieghi male ..................o non ti spieghi proprio :) :) :)
Per un robot può anche essere non necessario andare ad incasinarsi con un rigging, visto che sono forme semplici e che per animarle si possono usare anche altri metodi.
Però se vuoi costruirci uno scheletro, allora dovresti partire da un altro approccio, perchè quello che hai fatto ti potrebbe portare ad un vicolo cieco (così poi non saprai più come continuare).
Prima modella tutto il corpo, tutte le sue parti e.............dopo comincia a metterci le ossa, le joints insomma. E come metterle dipende da che versione di Cinema hai...............
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da GionniFara »

io ho la versione r13 di cinema

cmq ho risolto ,sono riuscito a fare il rigging senza pesatura...
Allegati
gio4.rar
(55.7 KiB) Scaricato 45 volte
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da Arkimed »

Nel file allegato è presente solo una catena di joints senza alcun rig... e naturalmente senza alcuna pesatura dato che non è presente alcuna geometria nella scena.
:o
mi sà che hai le idee un po' confuse
:x
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da GionniFara »

no arkimed , quello l ho avevo postato prima che avessi capito il rigging senza pesatura , adesso ho risolto.
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da visualtricks »

si ma se non gli metti una catena cinematica, di quelle jointe messe così, non te ne fai di niente
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da Arkimed »

GionniFara ha scritto:no arkimed , quello l ho avevo postato prima che avessi capito il rigging senza pesatura , adesso ho risolto.
In che senso? hai modificato il contenuto del post? beh allora ti conviene cancellare anche l'allegato altrimenti chi (come ho fatto io) legge il testo e scarica il file pensa quello che ho pensato io...
8-)
Ok allora attendiamo gli sviluppi del tuo lavoro
:P
Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da GionniFara »

cosa è la catena cinematica ?
cmq sono riuscito a fare anche il corpo
ecco a che sono arrivato ,
Senza Titolo 1.rar
(77.49 KiB) Scaricato 38 volte
adesso ci mancano solo le braccia e la testa
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da Arkimed »

Ok ora va meglio... il concetto è proprio quello ;)
Comunque, anche se queste sono solo prove, ti consiglio vivamente di dare un nome sia alle joints che ai pezzi del robot perché tra un po' ti assicuro che inizierai a non capirci più niente.
:x

GionniFara ha scritto:cosa è la catena cinematica ?
Guardati questo... è un vecchio video estratto dal vol.3 precedente a quello attuale, ma la spiegazione ti tornerà utile lo stesso:

http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... tta-68.htm
:?:
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Messaggio da 62VAMPIRO »

In realtà, Gionni, nel tuo file c'è più di qualcosa che non và. Ci sono delle cose giuste, ma altre inspiegabili. Non voglio portar via spazio al buon Arkimed che sul rigging ne sà molto, ma molto più di me e percui ti può consigliare adeguatamente, però se è una prova ok, giusto così, ma se vuoi proprio riggare il robot devi mettere un pò d'ordine non solo nel nominare le joints, ma anche nello disporle.

Non ho ancora capito cosa intendi per "rigging senza pesatura", poichè un rigging cmq prevede una pesatura se vuoi che la geometria sia solidale con le joints. Nel precedente post ti avevo chiesto che versione di Cinema usi proprio perchè in MOCCA è stato introdotta una funzione che serve ad "appiccicare" le joints alla geometria ed esegue anche una pesatura ed è la funzione "Bind". In questo modo Cinema automaticamente esegue anche la pesatura. Il più delle volte và bene, ma altre invece bisogna ritoccarla manualmente.

A parte questo: se Arkimed ti suggerisce di rinominare le joints un valido motivo c'è. Infatti se muovi il controller della gamba sinistra la catena funziona: infatti il ginocchio si peiga. Ma muovendo il controller della gamba destra questo non succede: infatti la sequenza delle joints della gamba destra non corrisponde alla sinistra.

Al solo scopo di farti vedere come funziona la pesatura automatica ti ho rifatto il rig con una prova molto veloce. Non è un vero e proprio rig (mancano i controller ed altro, percui.........): solo un esempio sulla pesatura.
Allegati
autoweight.rar
(112.48 KiB) Scaricato 48 volte
  • Advertising
Rispondi