


Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
Danno proprio fastidio all'orecchio...oltre al fatto che mi sembra strano che un ipotetico ufo ti abbia creato quei colori...sembra la schermata di "nessuna trasmissione" della rai di venticinque anni fa.GionniFara ha scritto: dove mancano i file lo sostituisco con un segnale assente dico che l ufo ha fatto andare in avaria il segnale per pochi secondi.
Esatto: quoto. Come suggerito da Renxo mancano, ad esempio, i movimenti convulsi della camera che trasmettono stupore, paura.poi, capisco che tu non sia un attore, ma se vedi un ufo scommetto che non staresti li impalato a guardare, senza battere ciglio. prova a dare un occhiata a chi ha filmato lo tsunami: parolacce, movimenti troppo veloci di camera, confusione, sgomento, grida ecc ecc. Tu nel video quando hai visto l'ufo non hai nemmeno indietreggiato!
ciao arkimed si sono d accordo certe cose le potevo fare meglio ,sopratutto il diminuire l attesa dei testi...Arkimed ha scritto:Ho visto il video... considerando che non stiamo parlando della scena di un film hollywoodiano, ma di un filmato amatoriale, a mio parere hai fatto un buon lavoro, che và sicuramente oltre le aspettative.
![]()
C'è molto spazio per migliorare, primo tra tutti le interruzioni che hai inserito... come diceva Renxo sono molto fastidiose a livello audio, e non sono ideali a livello video... piuttosto sostituiscili con un noise tipico del segnale assente nelle tv, ma ancora meglio, io cercherei di recuperare quei pochi frames che mancano... una volta individuati, puoi renderizzarli separatamente.
Per quanto riguarda la tua prova di attore... beh, sempre considerando il livello amatoriale, direi che ti cali bene nella parte... non sò quanti di noi riuscirebbero a farlo... (io no di certo).
![]()
Per quanto riguarda la titolazione, dimezzerei i tempi della loro permanenza e li farei in movimento, tipo, da piccoli diventano più grandi ed uscirei in dissolvenza su nero anziché con stacco netto... ma lì è una questione di gusti.
L'audio, a parte i disturbi di cui parlavamo prima, non è male... la scelta dei rumori e degli effetti mi piace, e insieme ad alcuni dettagli, tipo la leggera rotazione della navicella, creano secondo me la giusta atmosfera.
P.s. ho visto che sei riuscito a risolvere il problema del tracking... questo vuol dire che ho perso 20 euro??
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, il mio commento finale è, come già espresso in precedenza, che questo dimostra che hai delle potenzialità, ma ti prego di non sprecarle cercando di saltare le tappe... se vuoi migliorare e ottenere risultati professionali, devi studiare, soffermarti di più su alcuni argomenti e non cadere nella tentazione di fare troppe cose insieme... fai bene comunque a divertirti in questo modo.
![]()
Arkimed
sconforto?GionniFara ha scritto:io ho fatto tutto da solo ,e lo sconforto ce sempre quando lavori da solo
Squadra? Quale squadra? Pensi che tutti i renders che vedi qui e altrove siano stati fatti da team, cioè da squadre?ma quando si è una squadra le cose si fanno meglio
FOLLOW US