Villa pliniana wip

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da effector »

il problema fondamentale è che capisco si e no 1/4 di quello che faccio... vray ha talmente tanti parametri da ricordare che mi fa diventare matto...

allora... al di la del pavimento (forse dovrei scegliere un look un po' più fresco, non so... ho provato un'altra tex, ma non va bene... si vede la ripetizione) questa immagine è ottenuta con color mapping reinhard, burn 0.5, gamma 2.2.
Credo di aver compreso come la riduzione del burn value riduca appunto il punto di "bruciatura" riducendo la sovraesposizione, ma cosa cambia attivando o disattivando linear workflow?

E soprattutto quando conviene scegliere un metodo color mapping piuttosto che un altro? Voi come fate?
Allegati
pliniana salone32e.jpg
Avatar utente
andream
Messaggi: 466
Iscritto il: ven mag 05, 2006 10:16 am
Località: Avezzano (AQ)

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da andream »

effector ha scritto:il problema fondamentale è che capisco si e no 1/4 di quello che faccio... vray ha talmente tanti parametri da ricordare che mi fa diventare matto...

allora... al di la del pavimento (forse dovrei scegliere un look un po' più fresco, non so... ho provato un'altra tex, ma non va bene... si vede la ripetizione) questa immagine è ottenuta con color mapping reinhard, burn 0.5, gamma 2.2.
Credo di aver compreso come la riduzione del burn value riduca appunto il punto di "bruciatura" riducendo la sovraesposizione, ma cosa cambia attivando o disattivando linear workflow?

E soprattutto quando conviene scegliere un metodo color mapping piuttosto che un altro? Voi come fate?
effector ma nella villa originale il pavimento era un parquet...perchè io ci vedrei più in bel marmo!!! :shock:
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da cesgimami »

noi di solito utilizziamo rheinard,non utilizziamo mai l'area attaccata alle finestre ma utilizziamo un'area grande lontana con l'ausilio di spot che simulano il raggio del sole,poi naturalmente delle area all'interno per esaltare alcuni particolari che ora nella tua scena non ci sono.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da effector »

andream ha scritto:
effector ma nella villa originale il pavimento era un parquet...perchè io ci vedrei più in bel marmo!!! :shock:
La villa aveva due saloni ai due lati della loggia, uno pavimentato a mosaico e uno a parquet.
A me piace molto l'atmosfera di questa immagine:
http://www.c4dzone.com/it/forum/downloa ... &mode=view

e forse più o meno inconsciamente vorrei avvicinarmi senza farla uguale.
Comunque preferisco il parquet per il tipo di rappresentazione che ho in mente.
Allegati
IMGP2250.jpg
IMGP2250.jpg (49.4 KiB) Visto 1248 volte
Ultima modifica di effector il lun gen 16, 2012 10:41 am, modificato 2 volte in totale.
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da effector »

cesgimami ha scritto:noi di solito utilizziamo rheinard
buono a sapersi

cesgimami ha scritto: non utilizziamo mai l'area attaccata alle finestre ma utilizziamo un'area grande lontana
grande come tutta la scena e con target al centro della scena? lontana quanto?
Nessuna infinite?
vorrei far qualche prova
cesgimami ha scritto: con l'ausilio di spot che simulano il raggio del sole
questo non mi è molto chiaro... come fanno gli spots a simulare i raggi del sole?
dai dimmi di più :idea: non essere criptico :lol:
cesgimami ha scritto: poi naturalmente delle area all'interno per esaltare alcuni particolari che ora nella tua scena non ci sono.
e qui mi sorge un'altra domanda, visto che mi è capitato. Non vi capita inserendo delle area all'interno di avere degli effetti irreali? Intendo se l'area non è associata ad una fonte luminosa visibile non produce riflessi e ombre indesiderati? Come li gestite?
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da effector »

meglio?
Allegati
pliniana salone32i.jpg
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da cesgimami »

infatti è così se l'area è al di fuori della finestra rende esattamente quello che farebbe la luce.La distanza è a secondo del progetto,diciamo a 20 mt,ma senza target.è vero gli spot non simulano il sole ma se sapientemente usati fai fatica a capire se trattasi di sole o spot.Non è semplice illuminare una scena se non hai la medesima fra le mani.Ci sono tantissimi modi e non è detto che possano piacere a tutti,se vedi nel nostro sito l'immagine esterna con le pietre e divano bordeaux,ci sono 8 spot e 3 area se non ricordo male.Comunque l'ultima immagine non mi sembra malvagia,ma pensi di utilizzare degli arredi interni? se si prima arreda,poi scegli l'inquadratura e poi illumina.Ogni inquadratura deve avere il set di luce
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da effector »

cesgimami ha scritto:infatti è così se l'area è al di fuori della finestra rende esattamente quello che farebbe la luce.La distanza è a secondo del progetto,diciamo a 20 mt,ma senza target.
capisco, nel mio caso la scena è circa 20x15m salone + loggia, mettendo un'area grande tipo 10x10m a 20m di distanza otterrei un'illuminazione diffusa quindi senza le ombre nette dei serramenti, suggerisci questo vero?

cesgimami ha scritto: è vero gli spot non simulano il sole ma se sapientemente usati fai fatica a capire se trattasi di sole o spot.
quello che non ho compreso è dove li metti e per far cosa fondamentalmente... fuori? a distanza? oppure dentro la scena per far risaltare determinati elementi?

cesgimami ha scritto: se vedi nel nostro sito l'immagine esterna con le pietre e divano bordeaux ,ci sono 8 spot e 3 area se non ricordo male
scena paurosa :mrgreen: ti andrebbe di mostrare come siano state posizionate le luci? o è segreto professionale? :lol:

cesgimami ha scritto: Comunque l'ultima immagine non mi sembra malvagia,ma pensi di utilizzare degli arredi interni? se si prima arreda,poi scegli l'inquadratura e poi illumina.Ogni inquadratura deve avere il set di luce
l'ultima ha solo la luce infinita, hdri multiplier ridotto e le piccole area dei lampadari, niente altro.
Anche a me sembra meglio di prima ma ancora siamo molto lontani da un realismo accettabile (a mio gusto, il realismo è ampiamente soggettivo) e prima di posizionare gli arredi e decorazioni vorrei almeno avere le idee chiare su quello che può funzionare o meno... altrimenti rischio di perdere una vita tra le varie prove di render... già così mi sento come un pollo nella stanza dei bottoni che schiaccia a caso e aspetta per vedere se succede qualcosa.... :roll:

grazie per il supporto
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da effector »

ecco una prova con qualche arredo, giusto per capire se la percezione di realismo migliora
Allegati
pliniana salone35.jpg
Avatar utente
poseidon81
Messaggi: 171
Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:29 am

Re: Villa pliniana wip

Messaggio da poseidon81 »

..... de, complimenti! seguo appassionato...
  • Advertising
Rispondi