....wip di un interno....piano piano

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da 8snowman8 »

ecco un UP...ho aggiunto materiale cromo, materiale vetro satinato e ceramica della vasca.
Per eliminare il puntinato devo aumentare le suddivisioni del materiale vetro satinato?
poi ci sono quelle imperfezioni in prossimità della giuntura tra vetro/parete....da cosa potrebbero dipendere?

dimenticavo....tempo di render 26'01"
Allegati
Mies_012.2.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da nexzac »

mmm quelle macchie sono probabilmente della GI...hai 2 possibilità secondo me, una quasi certa, l'altra mica tanto... :wink: dovresti provare :D

Alzando i valori di GI, quindi dei pass in più e/o le hemispheric, molto probabilmente quelle macchie vanno via...ma aumentano i tempi!

potresti provare invece, a staccare di qualche millimetro, o magari anche quasi un centimetro il vetro dalle pareti, sia sopra che di fianco, x vedere se i rimbalzi in quel punto si comportano meglio lasciando invariati i settaggi... certo è che devi vedere se quel bordino scuro che avrai da quest'inquadratura ti piace o meno (secondo me è anche meglio!) :)

in quanto ai tempi direi che ormai ci siamo, cioè, i parametri sono ok, ora sai che quando vuoi qualcosa di più alzi, ma poi è solo un limite del pc, la scena credo sia ottimizzata al meglio :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da nexzac »

dimenticavo, il noise nelle zone d'ombra è probabilmente dato dalle suddivisioni della luce area (di default ad 8), prova con 16...o più, finche non vanno via :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da 8snowman8 »

grazie mille nex! molto gentile! provo a fare come mi hai consigliato per la vetrata, staccandola dalla parete.. e provo a mettere in atto gli altri ottimi consigli.
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da 8snowman8 »

Ho provato a staccare la parete ma il problema persiste...proverò con il primo metodo
Allegati
Mies_012.3.jpg
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da 8snowman8 »

nuovo UP... nella GI non ho toccato ancora nulla, ho impostato a 16 le suddivisioni della luce area.

Non mi piace molto il materiale pelle, questo è uno che ho trovato su questo sito in un post abb vecchio. Ho provato a usare anche quello postato da esablone, ma non riesco a valorizzarlo come dovrebbe.

aggiungo una vista sulla sedia mies, per la prova materiale pelle, che ne pensate?
Allegati
Mies_prova pelle.jpg
Mies_012.5.jpg
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da 8snowman8 »

nuovo up.
che ne dite? come tempi di render siamo sui 32'. La qualità del render la aumenterò nella vista finale.
credo che vada anceh aumentata un po' l'intensità della luce area, oppure lavoro col color mapping?
Allegati
Mies_012.6.jpg
Ultima modifica di 8snowman8 il sab ago 06, 2011 8:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da 8snowman8 »

il mio internet ha fatto un po' di casino. mi dava errore nel caricamento del post.
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da 8snowman8 »

Nuovi UP.
Nella prima immagine "012.8" sono state apportate le seguenti modifiche:

Luce area intensità 400
color mapping: dark 1.3 bright 0.7
IM -3 -1, hemispheric 100

Nella seconda immagine "012.7" la luce area è stata portata a 300 di intensità e seguenti impostazioni:
color mapping: dark 1 bright 1
IM -3 -1, hemispheric 100

A me sembrano un po' troppo scure rispetto alla luce che dovrebbe entrare. Intervengo su intensità luci oppure mi consigliate di intervenire sui parametri della camera? Altri consigli e critiche?

un saluto
8snowman8
Allegati
Mies_012.8.jpg
Mies_012.7.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Messaggio da flowbox »

ti dico la mia.. o meglio come farei io

prima di tutto abbasserei l'intensita-luminosita dei bianchi, asciugamano e vasca, poi una rallentatina all'otturatore per fare entrare piu luce.... quindi rivedrei il CM in modo che dove batte il sole sia molto piu chiaro ... (come sarebbe nella realta)

tutto cio a patto che le luci abbiano i parametri standard.
ricordo che agli inizi la prima cosa che facevo era aumentare le luci area, poi ritoccare l'intensita del sole... il problema è che non ne uscivo piu... c'era sempre qualcosa che non andava, con l'esperienza ho capito che le luci è meglio toccarle poco e se si deve fare... farlo proprio in ultimo

non so se hai notato ma il vetro ti da problemi con le caustiche, mettici un tag compositing di vray e nel tab surface properties metti a zero sia generate che ricevi caustiche...

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi