installata la DEMO. In pratica i rendering sono a mo di francobollo. ahahahah
Mi ha fatto venire in mente il buon vecchio Fryrender... gran motore .... mai decollato
in pratica l'highlight compression fa quello che fa il color mapping reinhard dopo 300 tentativi in un nano secondo.
Ahimè il primo impatto come fu con Fryrender è impressionante. Bisogna vedere in produttività. Non esistono Demo 30gg senza limiti per provare un rendering dall'inizio alla fine?
Si, purtroppo la risoluzione della demo è veramente minima...
Ma ti chiederei di provarlo. Sono davvero curioso di conoscere il giudizio di una persona che ha l'esperienza di cui parlavi.
Secondo me, e tu mi dirai, ne vale la pena!
Se avessi bisogno, sono qui.
Buoni tests!
shine ha scritto:eccomi.
nessuna istanza.
5,109 milioni di poligoni
36000 mesh
ram impiegata 600 Mb
render in 4 secondi
Ora vado a prendere mia figlia, a presto!
..per la peppetta, ma che scheda grafica hai per riuscire a muoverti in viewport con oltre 5 miliardi di poligoni???
sono 5,109 milioni. comunque non pochi e scatta parecchio in viewport.
Ho due 980ti qui. ma ci mette molto più l'editor a far muovere i poligoni che octane a renderizzarli....
buona serata!
Anche secondo la mia di matematica, ma, ad esempio, secondo la mia calcolatrice scientifica 5,115.08 sta per cinquemila-cento-quindici-punto-zero-otto. Ci sono software che considerano la virgola come passaggio alle migliaia e il punto come cambio ai decimali. Ecco da dove deriva il mio dubbio!
Appurato ciò sono più rilassato. 5 milioni sono ancora pochini.
Si, in questo caso, perdonate la confusione sono 5 milioni e rotti....
Comunque penso siano abbastanza perché tu possa farti un'idea, sia per il consumo di ram che il tempo di render.
Non abbiamo detto una cosa fin d'ora. Per l'utilizzo di ram ad octane la geometria non conta molto. Questa viene principalmente impiegata nel caricamento delle textures. Motivo per cui c'è la possibilità di impostare come "float", ossia in toni di grigio, textures a colori che vengono utilizzate per bump o maschere, ad esempio, per diminuire il consumo di ram che aumenterebbe inutilmente.
Ciao!
FOLLOW US