Altra prova modellazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Altra prova modellazione

Messaggio da idrive »

Ciao,
ho provato a fare qualcaosa che mi è più familiare, stavolta. Non so se sviluppare il lavoro con l'intero strumento o fare qualche effetto con deformatori. Mi servirà (forse) per una copertina di un libro di tecnica pianistica.
Che ve ne pare?
Idrive
Allegati
Tastiera.jpg
Tastiera.jpg (94.83 KiB) Visto 947 volte
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Altra prova modellazione

Messaggio da idrive »

Solo per capire cosa sono tutte queste linee che, tra l'altro, influenzano la distribuzione della luce sulla superficie dei tasti?
Grazie
Idrive
Allegati
Schermata 2010-02-19 a 19.30.29.png
Schermata 2010-02-19 a 19.30.29.png (82.53 KiB) Visto 929 volte
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: Altra prova modellazione

Messaggio da Entropy »

ciao idrive probabilmente hai importato il modello della tastiera da un altro programma (cad?) beh in questi casi puo capitare che nella conversione del modello al nuovo programma i solidi vengano riproposti con una triangolazione delle facce poligonali, in genere io per maggiore pulizia e praticità faccio un primo passaggio di "detriangola" (lo trovi in funzioni) comando di c4d che opera in questo senso e poi se necessario seleziono i poligoni e li "sciolgo" con il comando sciogli (lo trovi sempre in funzioni). il diminuire la quantità di triangoli che compongono una faccia in effetti alleggerisce il peso di informazioni del file, io lo faccio sempre, attenzione però quando operi nello "sciogliere" nell'automatismo dell'operazione a volte si fanno pasticcissimi! jeje
ciao
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Altra prova modellazione

Messaggio da idrive »

grazie per il chiarimento nonconoscevo quelle funzioni, però il tasto originale con cui ho poi creato la tastiera l'ho disegnato in C4d partento da un cubo lievemente smussato e senza suddivisioni poi ho praticato un taglio sulla parte stretta frontale subito sotto i punti del lato che formava la smussatura ed ho spostato in fuori i punti superiori peottenere lo "scalino" estruso del tasto stesso. Purtroppo non mi sono accorto se i triangoli si sono formati in quel momento (anche se immagino di si). Ho però provato la funzione detriangola ma non c'è stato nessun cambiamento e idem per la funzione sciogli. Ho provato anche a cambiare il phong tag ma non succede nulla con nessun valore da 0 a 90.
Non capisco. Comunque le linee che formano i triangoli non sono selezionabili né in modalità bordo e neanche in modalità poiligono. Si vedono solo nelle modalità gourad (linee) ed in tutte le altre che prevedono la visualizzazione, appunto, delle linee.
Idrive
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Altra prova modellazione

Messaggio da idrive »

Continuo a fare prove, ora ho fatto anche la cassa armonica del piano. Si può certamente notare che non ho ancora fatto né la pedaliera né le gambe :)
La cassa nasce da una spline estrusa, tagliata, per fare posto alla tastiera, con un cubo ed una boleana. Le 2 sponde laterali sono oggetti separati. Qualcuno mi sa dare un'idea per potere togliere il coperchi al piano e metterlo inclinato come si usa in concerto?
Che dite procedo bene?
Grazie
Idrive
Allegati
Pianoforte.jpg
Pianoforte.jpg (291.95 KiB) Visto 890 volte
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Re: Altra prova modellazione

Messaggio da elisa »

se vuoi fare il piano aperto ti converrebbe modellare separatamente la parte superiore
inoltre io stonderei un pochino i bordi per non farlo proprio cosi tagliente
buon lavoro
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: Altra prova modellazione

Messaggio da Gattone_Blu »

modalità punti. coltello modo "piano" probabilmente il piano da scegliere è quello x-z.Taglia nel punto in cui ritieni che lo spessore sia sufficiente per il piano che ti serve. Dopo modalità poligoni seleziona quello che hai tagliato e usa il comando "scindi". Cancella i poligoni tagliati dalla cassa armonica che hai tagliato e avrai due oggetti separati. Ovviamente devi rifinirli. usa estrudi con valori negativi per la cassa e chiudi foro poligono per il coperchio. Il problema precedentemente esposto dei poligoni triangolari lo risolvi con "attacca e cuci" cucendo i vari punti a quello dello spigolo del tasto
Smiauzzz
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Altra prova modellazione

Messaggio da idrive »

Grazie per i consigli, nel frattempo avevo smanettato coni vari strumenti ed ho fatto sia il coperchio che le gambe (anche le rotelle di cui allego il dettaglio) per far vedere il pianoforte ho messo due piani perpendicolari fra loro per fare lo sfondo. PROBLEMA: su questi )identici) homesso 2 texture contenenti un "luce" che viene dall'alto. Quello di sinistra è venuto come volevo, quello di destra cheè ruotato di 90' non riesco a far visualizzare la textue, se lo rimetto a rotazione 0 si vede ma quando lo sposto scompare. Non ho capito il perché, o meglio non ho trovato dove impostare una eventuale rotazione mappatura anche della texture. Cosa sbaglio?
Grazieee
Idrive
Allegati
Schermata 2010-02-20 a 18.39.32.png
Schermata 2010-02-20 a 18.39.32.png (43.72 KiB) Visto 840 volte
Schermata 2010-02-20 a 18.34.33.png
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Altra prova modellazione

Messaggio da idrive »

Ho scoperto cosa erano le linee all'interno dei tasti. Poiché non si selezionavano in nessun modo, nè con lati né con punti. Ho cercato qua e là e poiché i tasti li ho fatti con delle boleane, per ottenere il buco per il tasto nero, cliccando l'opzione nascondi nuovi lati ecco sparire magicamente quelle linee.
  • Advertising
Rispondi