Settings Global Illumination per animazioni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
iMario79
Messaggi: 3
Iscritto il: lun feb 22, 2010 10:55 am

Settings Global Illumination per animazioni

Messaggio da iMario79 »

Salve a tutti,

uso cinema 4D da ormai 2 anni... e malgrado gli sforzi non sono ancora riuscito a capire bene come settare la Global Illumination...

Io mi occupo al 90% di animazioni ed utilizzando le opzioni della GI in full animation i tempi di rendering diventano biblici.

Non é che qualche anima pia sarebbe cosi' gentile da postare un setup per fare rendering di animazioni (camera + oggetti) che offra una buona qualità e dei tempi di rendering umani?

Grazie mille!! :mrgreen:

p.s.
dimenticavo di dire che si parla di AR3 e Cinema 11.5
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Settings Global Illumination per animazioni

Messaggio da myskin »

Perbacco Mario! E' come chiedere la ricetta dell' elisir di lunga vita! :shock:
Non credo che qualcuno possa darti una soluzione definitiva.. I parametri sono tanti ed interagiscono tra loro non sempre in modo lineare. Però in giro ci sono ottimi tutorial che spiegano un po' come funziona la G.I. e questo può servire molto; io ho una versione precedente e usarla in animazione talvolta crea fastidiosi sfarfallii che mi sembra siano stati risolti con la tua versione.
Passo la parola a chi ne sa' di più..
Ciao
iMario79
Messaggi: 3
Iscritto il: lun feb 22, 2010 10:55 am

Re: Settings Global Illumination per animazioni

Messaggio da iMario79 »

immagino che chi fa animazione non si metta a settare la GI ogni volta... avrà un file prototipo di base su cui apporta dele modifiche... no?

I tutorial sulla GI li ho visti... e onestamente... sono delle lunghissime e tecnicissime spiegazioni sul funzionamento della luce in cinema... per carità... interessantissimo, ma va oltre le mie doti di apprendimento :-_-

Sai é come se mi chiedessi "quali parametri bisogna usare in quick time per esportare al meglio un video per youtube?"... non ti verrei a raccontare la storia e la preistoria della compressione e del codec h264, ti direi quale bitrate usare, quale dimensione, quale codec audio etc etc... io cerco l'anima pia che possa fare altrettanto con i settings della GI :D

Riguardo allo sfarfallio... so come non averlo... ma é proprio questo metodo per eliminarlo che mi porta via un tempo folle nei render! :(

p.s.
scusate per il doppio nick
  • Advertising
Rispondi