Non potrò utilizzare quasi mai la luce naturale, gli ambienti sono quasi sempre prevalentemente bui e illuminati da fari effetto "spettacolo"... na traggggggedia!

Mi troverò spesso a dover mettere al faretto il "cono visibile" per aumentare l'effetto "scenografia"... stavo facendo una prova...
Trovato modellino di faro, messo disco con luminanza a fare l'effetto "luce accesa", messa luce spot, indirizzata su un piano un pò riflettente (es. vetro fumè)...
La prima cosa che mi salta all'occhio è: l'inizio del cono di luce visibile invece di essere puntiforme, non dovrebbe avere l'ampiezza del disco luminoso?
Si può fare?
E soprattutto... come??


Un'altra domanda, poi, sorge spontanea...
Per dare luminosità ad ambienti resi volontariamente scuri (come una convention) ad eccezione delle zone su cui sono puntati i faretti, con la ssola Global Illumination non ce la posso fare (anche perchè spesso delle location non abbiamo dati per ricostruirle in 3d)...
Una luce omni è una bestemmia?

FOLLOW US