Faretto scenografico "realistico"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Faretto scenografico "realistico"

Messaggio da manu.dinardo »

Forse non ve l'ho ancora detto, ma lavoro per una ditta che si occupa di allestimento eventi (convention, fiere, sfilate, eventi in genere...) quindi i miei rendering sono (o meglio, saranno...) di genere un pò diverso dai classici interni o esterni aarchitettonici...
Non potrò utilizzare quasi mai la luce naturale, gli ambienti sono quasi sempre prevalentemente bui e illuminati da fari effetto "spettacolo"... na traggggggedia! :shock:

Mi troverò spesso a dover mettere al faretto il "cono visibile" per aumentare l'effetto "scenografia"... stavo facendo una prova...

Trovato modellino di faro, messo disco con luminanza a fare l'effetto "luce accesa", messa luce spot, indirizzata su un piano un pò riflettente (es. vetro fumè)...
La prima cosa che mi salta all'occhio è: l'inizio del cono di luce visibile invece di essere puntiforme, non dovrebbe avere l'ampiezza del disco luminoso?
Si può fare?
E soprattutto... come?? :)

Immagine

Un'altra domanda, poi, sorge spontanea...
Per dare luminosità ad ambienti resi volontariamente scuri (come una convention) ad eccezione delle zone su cui sono puntati i faretti, con la ssola Global Illumination non ce la posso fare (anche perchè spesso delle location non abbiamo dati per ricostruirle in 3d)...
Una luce omni è una bestemmia? :o Che alternative ho?
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Faretto scenografico "realistico"

Messaggio da parlmc »

ciao manu,
la luce omni -duole dirlo- è una bestemmia! :D
prova questo set-up per i faretti, è una variante personale di quello a due spot di arcnello.
sono due luci sul fondo del corpo che "non vedono" il vetro del faretto una spot con dec.quadrata inversa e una area con dec.lineare.

Se poi ti servisse puoi provare un'altra variante con lo spot parallelo, ma io non lo userei in questo caso
Allegati
faretti.rar
(24.15 KiB) Scaricato 137 volte
ciaociao,
Ros
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Re: Faretto scenografico "realistico"

Messaggio da manu.dinardo »

parlmc ha scritto:ciao manu,
la luce omni -duole dirlo- è una bestemmia! :D
prova questo set-up per i faretti, è una variante personale di quello a due spot di arcnello.
sono due luci sul fondo del corpo che "non vedono" il vetro del faretto una spot con dec.quadrata inversa e una area con dec.lineare.

Se poi ti servisse puoi provare un'altra variante con lo spot parallelo, ma io non lo userei in questo caso

grazie, è molto interessante... :)
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Re: Faretto scenografico "realistico"

Messaggio da manu.dinardo »

Scusami, stavo provando a sostituire il tuo faretto col mio...
La luce spot passa attraverso il vetro che ha della trasparenza, ma come fa la luce area a venire fuori dal fondo del faretto??

nell'editor durante il lavoro la luce area si vede

Immagine

ma quando faccio il rendering non si vede più

Immagine

i semaforini sono tutti verdi
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Faretto scenografico "realistico"

Messaggio da parlmc »

in entrambe le luci, nel pannello Scena, è stata disabilitata la proiezione delle ombre rispetto ad un particolare oggetto: il vetro davanti al faretto.
le mie luci le ho posizionate in fondo perchè altrimenti, avendo modellato un faretto abbastanza tozzo, mi sarebbe venuto un fascio di luce troppo aperto.
il tuo caso non dovrebbe essere troppo dissimile dal mio...
ciaociao,
Ros
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Re: Faretto scenografico "realistico"

Messaggio da manu.dinardo »

parlmc ha scritto:in entrambe le luci, nel pannello Scena, è stata disabilitata la proiezione delle ombre rispetto ad un particolare oggetto: il vetro davanti al faretto.
le mie luci le ho posizionate in fondo perchè altrimenti, avendo modellato un faretto abbastanza tozzo, mi sarebbe venuto un fascio di luce troppo aperto.
il tuo caso non dovrebbe essere troppo dissimile dal mio...
Infatti, anzi il mio faretto è ancora più corto del tuo...
In realtà ho copiato le due luci e il vetro dal tuo file al mio, raggruppandoli prima, quindi le impostazioni le ho trasportate tutte...

Ho notato però che anche direttamente nel tuo file, se modifico la gerarchia spostando "fuori" dall'oggetto faretto le luci, queste poi non si vedono più nell'editor...

Visto che sono ancora in fase "praticona" per adesso copio tutto il faretto nel mio :D e risolvo momentaneamente... poi mi studio la cosa con calma :D
  • Advertising
Rispondi