Oggetto Luminoso Bianco Su Pavimento Nero

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
wargo
Messaggi: 28
Iscritto il: gio gen 06, 2005 6:58 pm

Oggetto Luminoso Bianco Su Pavimento Nero

Messaggio da wargo »

Ciao a tutti, vorrei capire un paio di cose sui materiali luminosi.

voglio fare un oggetto luminoso bianco su un pavimento nero

- faccio un materiale, attivo la luminance e la applico all'oggetto.

domanda: per evitare che sia completamente incandescente e per mantenere i dettagli dell'oggetto, cosa devo applicare? ho provato il fresnel ma non so se e' corretto

- per quanto riguarda il pavimento, ho notato che appena metto un colore nero, non riceve piu luce. Ho provato mettendo colore bianco con luminosita' 20% e poi sul parametro illumination del material ho messo receive GI al 1000%. E' la strada giusta?

grazie
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Oggetto Luminoso Bianco Su Pavimento Nero

Messaggio da myskin »

ciao wargo, prova ad inserire un gradiente sferico in luminanza variandone il raggio (oltre che provare a modulare l'intensità ovviamente!): dovresti mettere in evidenza i dettagli della forma.
Per quanto riguarda il nero be' un corpo nero al 100% assorbe tutta la luce! I famosi buchi neri si comportano così ma per fortuna sono lontanucci!! :lol:
A parte le facezie non usare un nero assoluto! se ho capito bene quello che vuoi ottenere prova a mettere l'occlusione ambientale nel canale luminanza invertendo il gradiente (nero a destra); puoi anche provare ad aggiungere una riflessione del 500% dando un colore grigio molto scuro.
Lieto se ti sono stato utile! :)
Ciao!!
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Oggetto Luminoso Bianco Su Pavimento Nero

Messaggio da parlmc »

ciao wargo,
il materiale che descrivi non è molto chiaro -non nel senso di colore-. mi spiego: se il materiale è incandescente o -più in genere luminante- il suo grado di visiblità è legato a tutta una serie di fenomenti ottici, oltre che fisici. ad esempio pensa alla fotografia di un metriale luminescente: un tempo di esposizione molto breve permetterà di distinguerne chiaramente la sagoma e qualche dettaglio, ma il resto dell'immagine sarà probabilamnte scurissima, viceversa per un tempo lungo. la strada dell'effetto Fresnel nel canale Luminanza mi sembra, in mancanza di altre info, corretta, ovviamente bisognerà perderci un po' di tempo per trovare la giusta combinazione.

per il pavimento nero la strada che hai scelto mi sembra molto lontana dalla via ottimale, torna sui parametri standard e, come ti ha detto myskin, non usare un nero pieno, ma trova il bilanciamento con una tonalità di colore sufficientemente scura per poi illuminarla adeguatamente. chiaramente per fare percepire la presenza non potrai fare affidamento solo sulla componente di diffusione della luce ma ti potrà essere utile appoggiarti ad altri effetti come la riflessione...

a tale proposito faccio un errata corrige, per evitare di generare confusioni e fraintendimenti sull'uso del selettore colore e della luminosità nelle palette dei canali.
puoi anche provare ad aggiungere una riflessione del 500% dando un colore grigio molto scuro
Se, ad esempio voglio uno specchio perfetto posso usare indifferentemente un colore HSV 0°,0%,100% [bianco] e luminosità 100% oppure 0°,0%,20% [grigio 20%] e luminosità 500%: se riduco il colore di riflessione ma poi rimoltiplico il tutto per multipli superiori a 1 ritorno al valore iniziale!
ciaociao,
Ros
wargo
Messaggi: 28
Iscritto il: gio gen 06, 2005 6:58 pm

Re: Oggetto Luminoso Bianco Su Pavimento Nero

Messaggio da wargo »

dunque il mio punto di partenza e' questo video

http://www.vimeo.com/9921541

e a differenza di pallette a strisce nere e colorate le vorrei bianche, pero mantenendo come questo video, l'intera forma dell'oggetto

parlando del pavimento vedo nel video che riceve la luce dalla palla e il pavimento si illumina, non sta riflettendo la sfera.

ho fatto una prova veloce, quello che non capisco e' che se non attivo riflessioni (immagine2) il pavimento viene effettivamente illuminato dalle luci. se attivo la riflessione, sparisce completamente l'illuminazione e resta solo il riflesso.
Allegati
prova2.jpg
prova2.jpg (48.65 KiB) Visto 662 volte
prova1.jpg
prova1.jpg (47.02 KiB) Visto 662 volte
  • Advertising
Rispondi